|
04-06-2012, 16:03
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Apr 2008
ubicazione: Arcola
Messaggi: 134
|
perno cavalletto centrale.....
Si lo sò è un problema tritto e rittritto.ma.....E nei vari post che ho letto, sè non sbaglio, ho forse non ho dato molta attenzione, alla durezza del perno da m 10 a testa svasata, tipo 8.8 o 10.9 quale dei due è montato in originale, mi si è rotto anche a mè un perno quello dalla parte della molla, forse perchè e quello piu sollecitato?? io ho montato un perno durezza 10.9.
Qualcuno sà che durezza ha il perno originale?
scusate ma ho questa  che mi dà veramente noia
ciao a tutti e tantissimi Km felici
__________________
ex K75-ex R1200C-ex R110RT-ex R1150R-
ex R1200R - ex R1200GS -ex Shadow 750 A.C.E.
ora R1200RT
|
|
|
04-06-2012, 19:52
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.239
|
nella foto la vite di sx è quella originale che veniva montata all'inizio e si legge chiaramente 8.8. Quella di dx è quella modificata che è stata usato dopo (molte rotture) ma che comunque si rompe ancora. Su questa non si legge nulla...
Il codice riportato sulla bustina è quello del modello modificato
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
04-06-2012, 20:18
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
Messaggi: 2.391
|
Ciao magiagiu,
qui http://www.quellidellelica.com/vbfor...letto+centrale hai di che leggere in merito alla questione cavalletto centrale, leggiti il mio post #78 e vedi come l'ho risolta io........ 
Spero di esserti stato utile!
Un saluto, Luigi.
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
|
|
|
04-06-2012, 21:11
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.239
|
Gigi
visto che la risoluzione interessa molto anche a me
visto ogni vacanza in due e carichi termina con un cavalletto ciondolante...e
visto che dal tuo post 78 non riesco a capire la dimensione ed il tipo di bullone (vite + dado) che hai usato;
Perche non ci dai i dati precisi?
PS beato te che hai avuto i primi problemi a 75.000 km io li ho avuti a partire dai 20.000
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
05-06-2012, 08:23
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Apr 2008
ubicazione: Arcola
Messaggi: 134
|
Cavalletto
Un grazie a tutti........ma.......ho visto dalle foto che i vecchi perni erano un 8.8 un buon acciaio ma non ottimo, il nuovo non è marchiato, la prima domanda che mi viene è, non credo che il perno si tranci di netto solo perchè e lento credo piutosto che il materiale non è idoneo per lo sforzo ha cui è sottoposto, secondo, la boccola è in acciaio temperato e le o ring che ci sono sono solo per trattenere il grasso che è stato messo durante il montaggio, mi verrebe voglia di applicare due piccoli ingrassatori sul telaio diretti verso le boccole, terzo, vedere sè in commercio esiste un perno da m10 con durezza 12 o costruire le boccole con il foro centrale da m12, nodificando anche la parte del cavalletto. sono solo pensieri, ma chissà..............
__________________
ex K75-ex R1200C-ex R110RT-ex R1150R-
ex R1200R - ex R1200GS -ex Shadow 750 A.C.E.
ora R1200RT
|
|
|
05-06-2012, 11:49
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
Messaggi: 2.391
|
Quote:
Originariamente inviata da robiledda
Gigi
visto che la risoluzione interessa molto anche a me
visto ogni vacanza in due e carichi termina con un cavalletto ciondolante...e
visto che dal tuo post 78 non riesco a capire la dimensione ed il tipo di bullone (vite + dado) che hai usato;
Perche non ci dai i dati precisi?
PS beato te che hai avuto i primi problemi a 75.000 km io li ho avuti a partire dai 20.000
|
Robi, i bulloni che ho acquistato sono degli M10 "abbondantemente" più lunghi dell'originale, poi tagliati a misura alla bisogna!!!!!!!!! 
Dal post non riesci a capirli perchè ho preso una foto dal web, tutto qua!!!!!!! 
Prima di tagliarli c'ho avvitato su un dado di misura non autobloccante in modo che dopo il taglio ed aver "ripassato" con la mola svitando detto dato la filettatura torna perfetta, ovviamente tutto il lavoro è stato fatto irrorando con WD40.............................
Poi una volta rimontati i bulloni, interponendo dei rondelloni in acciaio, ho strinto dall'interno con del frenafiletti blu ed un dado autobloccante, ora non si allentano più da soli ma possono essere smontati a "piacimento" con un pochettino più di forza.
Ovviamente nello smontare ho estratto le bronzine con gli o-ring, tolti gli o-r, pulite le bronzine e rimontato il tutto lubrificando con del grasso al litio bianco in abbondanza, strinto il tutto con uno straccio ho tolto l'eccesso di grasso ed il lavoro era finito!!!!!
Robi, probabilmente mi sono durati 75.000 km perchè uso poco il cavalletto centrale, in viaggio a pieno carico ed in condizioni di instabilità per il laterale!!! 
Per contro adesso devo aggiustare il perno del laterale che ha un gran gioco!!!!!!!!     
Sei hai domande (e se saprò risponderti!!!!!!!    ) sono qua!
Un saluto, Luigi.
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
|
|
|
05-06-2012, 14:35
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.497
|
Per rimediare in fretta alla rottura inaspettata e, ovviamente, in giorno festivo, ho preso un pezzo di barra filettata inox da 10, acquistata al Brico ed avanzo di altri lavori, l'ho segato a misura, infilato nella sede del perno rotto e bloccato con due dadi autobloccanti. L'intenzione era di sostituire il tutto al primo giorno lavorativo.
E' lì da un anno e mezzo...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
05-06-2012, 18:22
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
Messaggi: 3.183
|
Scusante la pigrizia ed il fatto che non ho sotto mano il reprom... Potete postare i valori di coppia con cui controllare lo stato di serraggio dei fatidici perni?
A parte le validissime varie modifiche, mi par di capire che in primo luogo è bene tener sotto controllo il serraggio dei perni...
Non credo sia un'abitudine dei conce durante i tagliandi... Forse è meglio che ci dia un'occhiata da solo.
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
|
|
|
05-06-2012, 19:49
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
Messaggi: 2.391
|
Ciao Brusuillis,
la coppia di serraggio è pari a 40 NM.
Un saluto, Luigi.
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
|
|
|
05-06-2012, 23:31
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.239
|
Quote:
Originariamente inviata da gigi70
|
Ecco, bravo, il gioco del laterale. Fai sapere se e come sei riuscito a toglierlo
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
06-06-2012, 08:42
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.497
|
Quote:
Originariamente inviata da robiledda
...Fai sapere se e come sei riuscito a toglierlo 
|
Si stringe il bullone che tiene la stampella.
Se il gioco rimane eccessivo, si inseriscono degli spessori metallici (rondelle).
Sul 2006, all'estremità del bullone, è montato anche l'interruttore della stampella, perciò non si può stringere niente da quella parte.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
06-06-2012, 11:28
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
|
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
|
|
|
06-06-2012, 11:59
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
Messaggi: 2.391
|
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
|
|
|
06-06-2012, 12:03
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
Messaggi: 2.391
|
Bassman hai ragione, ma il mio quesito è: se quando la moto è nuova il gioco del laterale è minimo perchè non posso "ripristinarlo" al livello iniziale senza mettere rondelle o cose del genere?
Marco hai fortuna con il tuo conce, non per dire che qua a Livorno il concessionario lavori male, solo che leggendo qua sul forum in giro per l'italia se ne vedono di "cotte e di crude"!!!!!!!!!
Un saluto, Luigi.
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
|
|
|
06-06-2012, 15:51
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.497
|
Quote:
Originariamente inviata da gigi70
... il mio quesito è: se quando la moto è nuova il gioco del laterale è minimo perchè non posso "ripristinarlo" al livello iniziale senza mettere rondelle o cose del genere?
|
E' solo un mio parere, quindi prendilo per quello che vale.
Per spiegarmi devo usare un mucchio di parole, ma il concetto è semplice.
L' attacco della stampella è una specie di U che abbraccia il supporto fissato al telaio. Questa U non si può stringere oltre una certa misura, altrimenti diventerebbe una specie di V rovesciata e si rischierebbe anche di spezzarla alla base.
Il punto che sforza maggiormente è l'occhiello dove passa il perno che tiene la stampella. Sia l'occhiello che il perno tendono l'uno ad ovalizzarsi, l'altro a consumarsi ed a diminuire di diametro. La somma di queste usure provoca il gioco che fa "ballare" la stampella.
Per rimediare, si potrebbe sostituire il perno, però, se l'occhiello è ovalizzato, probabilmente non si rimedia abbastanza. Intervenire sull'occhiello è un andare a cercare rogne, perciò la manovra più semplice è quella di inserire delle rondelle.
Io ho applicato uno spessore (artigianale) di 2 cm sotto il piede della stampella, perché, per i miei gusti, la moto rimaneva troppo inclinata e, in condizioni di carico tipo ferie, dava l'impressione di ribaltarsi. Facendo questa modifica ho potuto notare quanto lavori la stampella, prevalentemente spingendo verso l'esterno; uno sforzo notevole concentrato su un sostegno, tutto sommato, piccolo; possiamo dedurre che l'aumento del gioco è giustificato...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
06-06-2012, 16:00
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.239
|
Quote:
Originariamente inviata da gigi70
|
Tu risolvi  che poi quando sono al mare a Marina di Massa che se non sbaglio non è lontana da dove sei tu,  birra pagata
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
06-06-2012, 16:05
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.239
|
Quote:
Originariamente inviata da Bassman
...Io ho applicato uno spessore (artigianale) di 2 cm sotto il piede della stampella, perché, per i miei gusti, la moto rimaneva troppo inclinata e, in condizioni di carico tipo ferie, dava l'impressione di ribaltarsi. ... 
|
Esattamente quello che ho fatto io per migliorare la situazione.
Comunque la scorsa settimana, quando ho fatto il tagliando, ho detto al meccanico di controllare i cavalletti, visto che venerdì parto bello carico, risposta "fatto, tutto OK"... ma il gioco è restato tale e quale, anche se devo dire che è + o - quello si avverte su una moto nuova
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
06-06-2012, 16:45
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.497
|
Se il gioco è più o meno come su una moto nuova, il mecc non poteva risponderti diversamente...
Se non ti piace, devi intervenire di persona.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
06-06-2012, 20:58
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.239
|
Infatti, chi vuole vada... chi non vuole mandi!
Hai ragione, ma secondo me c'è troppo gioco...
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:59.
|
|
|