Un saluto a tutti!
Sono Enrico dalla prov. di Torino (forza juve), e nonostante
sia iscritto a questo fantastico forum da qualche anno, non
ho mai avuto il tempo di dedicarmici.
Con vergogna e imbarazzo, scrivo le mie prime due righe solo
adesso!
Posseggo con ESTREMA soddisfazione una K100/2 in ottime
condizioni di meccanica (qualche malato di mente ha dipinto
la carrozzeria di GIALLO), e prevedo di riportarla allo splendore
originale per una sorta di devozione a TANTO mezzo..
Prendetemi pure per demente, ma penso ciò sinceramente.
E' la mia terza BMW, e la 27° moto nei 36 anni da "biker"
dei miei 51.. Sarà demenza senile, direte voi..
La prima (BMW), è stata una K75, che ho poi abbandonato
per un pò di carenza nello sprint e nella coppia a favore di
una K1200RS, che non mi è mai piaciuta fino in fondo. La
giudico poco equilibrata. Qualche plus, tanti minus. Modesta
opinione personale. A proposito, se a qualcuno servisse, ho
ancora un parabrezza maggiorato in buone condizioni..
Torno al mio "/2" per tediarvi fino in fondo, e fino in fondo
fare la figura del c... dopo tanti anni di parassitario silenzio,
e dico che nuda com'è (non so se altre versioni del 100 mi
piacerebbero), è davvero dinamica, stabile e soddisfacente
da molti punti di vista.
Ovviamente, con tutta l'aria che arriva, viaggiare è roba da
duri e puri, quasi come quando il fisico reggeva ed il cervello
latitava e sono andato al Treffen su una (anch'essa da me
benvoluta) XT 600 con la strada bianca da casa fino a Salisburgo
con dei Trelleborg da cross chiodati.
Beh, non proprio, ma lo sforzo si fa sentire. Comunque, tanto mi
piace la mia K100 con quasi "100K" chilometri, che se riesco ad
incastrare tutto, mi vorrei allungare fino a Belfast nel prossimo
luglio qualche giorno prima del 12, che con le manifestazioni
Oranje e le relative tensioni, anno più, anno meno, è data da non
perdere per chi sa badare a se stesso in contesti urbani un pò
agitati.. -un pò di adrenalina qualche volta non guasta, no?
Ora approfitto ancora dell'infinita disponibilità a leggermi che sto
chiedendo a chi aprirà il mio post:
per chi ce l'avesse (ma comunque si trova originale e nuovo da un
dealer tedesco per pochi euro), avrei bisogno del coperchietto con
la scritta "choke" che si monta sulla leva dello starter. Qualche
idiota ha pensato bene di staccarlo e portarselo via, ed ogni volta
che mi cade lo sguardo sulla grossa vite zincata che dovrebbe
coprire, un discreto fastidio mi assale.. Se in ottime condizioni,
offro la stessa decina di euro del pezzo nuovo per evitarmi lo
scazzo (si può dire?) di fare un bonifico o di fornire i dati della
carta di credito che da quando un certo ascetismo (anche questo
senile) mi ha colto, peraltro non posseggo più (ne conservo come
monito 9 scadute nel portafoglio) per ragioni legate a manifesto
fastidio nel confronti del sistema bancario tutto.
Grazie all'intera comunità QDE per il sottile senso di appartenenza
che riesce a trasmettere anche ad un filosofeggiante minchione
cinquantenne come me, e per il bagaglio di notizie, informazioni e
"cultura" motociclistica variamente distribuite nelle pieghe del forum.
Un saluto sincero a tutti i bikers (anche agli harleysti, ma un un pò
meno perchè oltre che appagare il loro ego con le bellissime "trappole"
che si portano in giro dovrebbero capire che se i motociclisti non li
salutano una ragione maggiore della sola diversità genetica dei loro
mezzi ci sarà pure..), un saluto particolare ai BMWisti perchè "sanno",
ed il saluto più grande alle nostre bellissime moto senza le quali non
avrei potuto scrivere tante stronzate.
Ciao da un puntino sulla mappa, piuttosto a nord di Torino.
Enrico