Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-05-2012, 08:13   #1
positivo
Mukkista doc
 
L'avatar di positivo
 
Registrato dal: 01 Jan 2010
ubicazione: Vicenza/Veneto/Serenissima Repubblica
Messaggi: 2.274
Smile Una strada alternativa per salire ad Asiago

Una strada alternativa, molto alternativa per salire sull’Altopiano di Asiago è quella che parte dall’abitato di Calvene. Alternativa perché poco conosciuta e poco frequentata dal traffico turistico però, molto bazzicata dai ciclisti, ai quali ovviamente, si deve prestare la necessaria attenzione, vista anche la larghezza ridotta della carreggiata e le condizioni del fondo. E’ una salita da fare in tranquillità, con lo spirito di quelli che amano guardare il panorama. Il primo colpo d’occhio arriva subito, ai primi tornanti proprio appena fuori dall’abitato, sembra di essere appena decollarti passando poco sopra i tetti delle case. Poi salendo, quando i varchi fra la vegetazione e la visibilità lo consentono, si apre la vista sulla pianura a sud, verso Vicenza, sui colli Berici ed Euganei.
Si prosegue passando per la frazione di Mortisa, famosa per i marroni, come ricorda anche il cartello che indica proprio che siamo sull’omonima strada.
Poco fuori dal paese, ignorando le indicazioni per Lugo e Lusiana, teniamo la sinistra proseguendo la salita per le contrade Malleo e Monte fino ad uscire dal bosco.



Uploaded with ImageShack.us

Saliamo ancora ma, per poco poiché arriviamo ad incrociare la “Strada delle malghe” di Asiago.
Teniamo ancora la sinistra: l’obiettivo ora è Bocchetta Paù.
Passiamo su fondo sterrato da zero problemi, la strada è pressoché pianeggiante, solo un po’ di slalom per scansare qualche “buca con acqua” di troppo.
Al bivio per Malga Cimafonte, lo sterrato diventa asfalto con abbondante brecciolino. Camminiamo in pratica sul bordo sud dell’Altopiano e per un bel tratto, alla nostra sinistra non c’è nulla che impedisca la vista sulla pianura sottostante, solo la solita dispettosa foschia…
In basso a destra Piovene Rocchette sovrastata dal Summano, più a destra il Novegno e sullo sfondo, le Piccole Dolomiti ed i Lessini a degradare verso la pianura, a sinistra si intravvede il percorso dell’Astico.



Uploaded with ImageShack.us

Arrivati a Bocchetta Paù non può mancare una sbirciatina al Costo, anche se la vegetazione lo nasconde in parte, i rombi degli intutati scatenati si percepiscono distintamente.



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us

Il bar Alpino è ancora chiuso, riaprirà forse a fine giugno per cui niente pausa caffè. Scendiamo per la strada sterrata che arriva in Val Magnaboschi, poi a Cesuna, quindi a destra verso il Kaberlaba e qui doverosa foto omaggio al tarassaco, il famoso “pìsacàn”, buonissimo in “tecia” ancora bello da questa parte dei prati mentre è già sfiorito sulle rive esposte a sud.


Uploaded with ImageShack.us


Uploaded with ImageShack.us

A nord, sulle Melette il cielo non promette niente di buono: per dove scendiamo? Lusiana? No, meglio Valstagna.
Poco dopo Gallio, salutiamo un solitario motard intento a frugare nel baule laterale; più tardi ci passerà in discesa, prima di Valstagna e scopriremo che arriva dalla rep. Ceca.
In paese, piccola sosta ad ammirare le evoluzioni dei virtuosi della pagaia ed è occasione per scambiare due chiacchere con un istruttore intento a sistemare le porte del percorso, un tipo simpatico, si capisce dall’entusiasmo che esprime; in un attimo ci spiega i vari tipi d’imbarcazione e ci parla della gara di domenica prossima, quasi ad invitarci…


Uploaded with ImageShack.us


Uploaded with ImageShack.us


Uploaded with ImageShack.us

E il caffè? …azz, ci siamo persi il caffè!!! Ormai è tardi ed i nuvoloni incombono, meglio andare a casa e alla svelta…
__________________
...fare e tacere!!!
R1200GS-ADV-yellow-shine MY11

Ultima modifica di positivo; 29-05-2012 a 14:39
positivo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2012, 10:22   #2
GS3NO
Mukkista doc
 
L'avatar di GS3NO
 
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 3.113
predefinito

Dalle foto sembra molto intresting! potresti tracciarla su google map? così riesco a valutarla meglio?

grazie mille
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
GS3NO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2012, 11:02   #3
Carroarmato
Mukkista
 
L'avatar di Carroarmato
 
Registrato dal: 31 Oct 2008
ubicazione: Un veronese tra i magnagati.
Messaggi: 675
predefinito

Bel report! L'altopiano offre ancora qualche strerrato facile in posti bellissimi!
__________________
Viaggio, spero di non arrivare mai...
R1150GS ADV
Carroarmato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2012, 11:30   #4
Bombo
Mukkista doc
 
L'avatar di Bombo
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: tra Veneto e Friuli
Messaggi: 1.048
predefinito

Ebbravo Positivo!
la prossima volta non mancherò di salire sull'altopiano da quella parte
grazie!
__________________
I bombi sono insetti molto attivi: si dedicano alla ricerca di cibo dall'alba al tramonto...
GS Adv
Bombo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2012, 14:42   #5
positivo
Mukkista doc
 
L'avatar di positivo
 
Registrato dal: 01 Jan 2010
ubicazione: Vicenza/Veneto/Serenissima Repubblica
Messaggi: 2.274
predefinito

...grazie a voi!!!

Questo il percorso http://goo.gl/maps/A3L6
__________________
...fare e tacere!!!
R1200GS-ADV-yellow-shine MY11
positivo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2012, 15:43   #6
Bombo
Mukkista doc
 
L'avatar di Bombo
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: tra Veneto e Friuli
Messaggi: 1.048
predefinito

confermo che il tratto N-O-P è una meraviglia!
__________________
I bombi sono insetti molto attivi: si dedicano alla ricerca di cibo dall'alba al tramonto...
GS Adv
Bombo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2012, 07:58   #7
pv1200
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
predefinito

Molto positivo... bel percorso
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
pv1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2012, 08:21   #8
IlMaglio
Mukkista doc
 
L'avatar di IlMaglio
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.385
predefinito

Grazie! Bel giro ..
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
IlMaglio ora è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:36.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©