|
20-02-2010, 20:21
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: Ispra
Messaggi: 1.380
|
Garmin 660 su R1200R
Nel caso possa interessare qualcuno...
Ho montato il supporto per GPS per R1200R Touratech:
Notate che va montato con la barra orizzontale verso serbatoio, non come in foto (il perché spiegato sotto).
Il supporto Touratech per GARMIN 660 scelto è stato nero.
Dato che si creava uno spazio dietro il supporto, ho montato anche il porta telepass GIVI (ho tolto l'adesivo GIVI). Immagini sotto.
In conclusione, dal mio punto di vista:
- la bulloneria Touratech, a maggior ragione visto quanto si pagano gli oggetti, è di qualità scarsa; 
- il supporto in questione è un deciso miglioramento rispetto al solo attacco GARMIN, ma ha un aspetto un pò troppo "Camel Trophy" per la R1200R; 
- funzionalità ottima, con piena visibilità degli strumenti;
- non so se la borsa da serbatoio ci va ancora;
- la chiave accensione (anche con il portachiavi con il comando antifurto) ci va agevolmente;
- il montaggio è estremamente semplice, ma richiede un set articolato di chiavi a brugola (normale, a stella);
- il montaggio con la barra orizzontale del supporto GARMIN verso serbatoio è necessario: 1) io sono alto 1,72, se lo avessi montato con la barra verso il cupolino, a montaggio finito e seduto sulla moto il GPS avrebbe coperto la visuale su strumenti (e non ci sarebbe entrato il telepass), 2) la chiave accensione avrebbe avuto difficoltà ad essere inserita;
- tutto sommato lo rifarei.

Troppo "elaborato"!

Visuale in assetto guida (per uno alto 1.72...)

Permette di aprire e togliere telepass facilmente

E' meno ingombrante di quanto non sembri da altre inquadrature

La chiave si mette e toglie più facilemente di quanto possa sembrare
__________________
R 1250 GS... ex KTM SMT, ex BMW R1200R...
Ultima modifica di Don57; 21-02-2010 a 08:27
|
|
|
20-02-2010, 22:19
|
#2
|
Livello più alto doc
Registrato dal: 26 May 2008
ubicazione: Prov. VA
Messaggi: 308
|
grazie, post interessante!!
....ottima l'idea di mettere dietro il porta telepass.
prima o poi mi garmizzerò anch'io.
__________________
R1200R Crystal Akra Grey
|
|
|
20-02-2010, 23:28
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Oct 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.124
|
Intelligente la soluzione del Telepass integrato.
Immagino che accedere all' accensione (non tanto togliere la chiave, quanto inserirla) non sia immediato.
Bello il cupolino nero e gli ohlins
__________________
BMW R1200C & BMW Urban GS
|
|
|
21-02-2010, 07:31
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: Ispra
Messaggi: 1.380
|
Quote:
Originariamente inviata da sangio
Intelligente la soluzione del Telepass integrato.
Immagino che accedere all' accensione (non tanto togliere la chiave, quanto inserirla) non sia immediato.
Bello il cupolino nero e gli ohlins 
|
Ho editato il post per la chiave e con altre info.
La cosa che mi ha deluso un poco, a parte la qualità delle viti, è l'aspetto eccessivamente elaborato.
Altro aspetto, circa l'ingombro complessivo, il 660 è grosso... Prima avevo il parabrezza alto BMW, ed era fissato ad uno dei bracci verticali (con il supporto GARMIN solo su RAM mount), era funzionale (ma vibrava troppo), e a mio giudizio non gradevole, troppo alto e "posticcio".
__________________
R 1250 GS... ex KTM SMT, ex BMW R1200R...
Ultima modifica di Don57; 21-02-2010 a 07:39
|
|
|
21-02-2010, 10:41
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2009
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.072
|
Quote:
Originariamente inviata da mdon
Ho editato il post per la chiave e con altre info.
La cosa che mi ha deluso un poco, a parte la qualità delle viti, è l'aspetto eccessivamente elaborato.
......
|
La mia stessa sensazione, mi sa che dovró farmi costruire un supporto ad-hoc
TD
__________________
GS 1300 Trophy
(Honda CBR600, Aprilia Caponord, Ducati 696, R1200R, GS1200 Adv, GS1200 Adv Rally)
|
|
|
21-02-2010, 17:25
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Jan 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 32
|
mi toglieresti una curiosità ??? il navigatore che hai montato e da moto oppure è un garmin nuvi da auto ??? perchè io ne ho uno ottimo da auto credo il 1250 e ho visto che il zumo da moto costa un botto . . .
grazie anticipatamente
__________________
senti tutti ma ascolta nessuno, le minchiate falle da solo !!!
|
|
|
21-02-2010, 18:39
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: Ispra
Messaggi: 1.380
|
Quote:
Originariamente inviata da RuspaCT
mi toglieresti una curiosità ??? il navigatore che hai montato e da moto oppure è un garmin nuvi da auto ??? perchè io ne ho uno ottimo da auto credo il 1250 e ho visto che il zumo da moto costa un botto . . .
|
E' il 660 Zumo da moto, vale a dire impermeabile ecc. Ha anche supporto per macchina. Non a buon mercato ma valido... ora che il firmware è stabilizzato.
http://www.garmin.it/automotive/moto...-00727-01.html
__________________
R 1250 GS... ex KTM SMT, ex BMW R1200R...
|
|
|
21-02-2010, 19:44
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2009
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.072
|
Non é solo impermiabile (IPX7), anche il touch screen é diverso funziona con i guanti.
Inoltre il software ha una interfaccia appositamente studiata e l'input delle coordinate é molto diverso da quello delle autovetture. Ha anche percorsi ottimizzati per moto e scooter e l'apposito cradle per il fissaggio alla moto e relativi cavi per l'alimentazione.
TD
__________________
GS 1300 Trophy
(Honda CBR600, Aprilia Caponord, Ducati 696, R1200R, GS1200 Adv, GS1200 Adv Rally)
Ultima modifica di TigerDux; 21-02-2010 a 20:27
|
|
|
23-02-2010, 17:49
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Apr 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 63
|
Interessantissimo, mi stavo informando per fare qualcosa di simile.
A questo punto ti chiedo:
garmin quasi equivalente a quello bmw? (meglio risparmiare ma meglio non spendere due volte)
l'alimentazione come si collega?
a quanta acqua resiste... (si diluvia mi devo preoccupare o no?)
il supporto touratech quando costa?
insomma me lo consiglieresti?
Grazie ancora per la relazione utile che hai condiviso con noi,
|
|
|
23-02-2010, 18:14
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: Ispra
Messaggi: 1.380
|
Quote:
Originariamente inviata da Massi Kappa
Interessantissimo, mi stavo informando per fare qualcosa di simile.
A questo punto ti chiedo:
garmin quasi equivalente a quello bmw? (meglio risparmiare ma meglio non spendere due volte)
l'alimentazione come si collega?
a quanta acqua resiste... (si diluvia mi devo preoccupare o no?)
il supporto touratech quando costa?
insomma me lo consiglieresti?
|
- Quello BMW è fatto da GARMIN, non so se abbia funzionalità aggiuntive, posso dire che a questo "manca nulla"
- Nel mio caso, in un tagliando, lo hanno collegato attraverso l'impianto della moto (spegni quadro = spegni alimentazione)
- resiste al diluvio (per quanto possa dire; comunque, è fatto per resistere un certo numero di ore a 1 metro di profondità...)
- ai link sopra ci sono i prezzi (42 + 102 €)
- non ho trovato nulla di meglio... il materiale Touratech è strapagato (viti acciaio zincato invece che inox...)
__________________
R 1250 GS... ex KTM SMT, ex BMW R1200R...
Ultima modifica di Don57; 23-02-2010 a 18:20
|
|
|
23-02-2010, 18:20
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Apr 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 63
|
Grazie, si ho visto tutto.
Beh mi piace parecchio, a questo punto mi lascia solo perplesso il supporto touratech, ma non credo di avere alternative (farmelo fare mi sembra complicato).
Ultime domande (scusami ma chi meglio di te mi sa dare dritte):
il software funziona con mac che tu sappia?
per l'alimentazione, visto che il prossimo tagliando lo devo fare tra 10.000 km, è complicato farselo da soli (volendo sempre collegarlo al quadro)?
quindi la differenza con quello bmw è sostanzialmente il supporto? comprare il supporto bmw?
Grazie
Ps, quindi in definitiva lo consigli?
|
|
|
23-02-2010, 18:33
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: Ispra
Messaggi: 1.380
|
Quote:
Originariamente inviata da Massi Kappa
Grazie, si ho visto tutto.
Beh mi piace parecchio, a questo punto mi lascia solo perplesso il supporto touratech, ma non credo di avere alternative (farmelo fare mi sembra complicato).
Ultime domande (scusami ma chi meglio di te mi sa dare dritte):
il software funziona con mac che tu sappia?
per l'alimentazione, visto che il prossimo tagliando lo devo fare tra 10.000 km, è complicato farselo da soli (volendo sempre collegarlo al quadro)?
quindi la differenza con quello bmw è sostanzialmente il supporto? comprare il supporto bmw?
Grazie
Ps, quindi in definitiva lo consigli?
|
- si funziona con Mac
- da quando l'impianto elettrico della R1200R mi ha lasciato a piedi (2 volte con EWS) non tocco nulla; rimane il fatto che se sei in garanzia credo non si "possa". Nota che non tutti i concessionari BMW lo collegano (alcuni forse vorrebbero uno comprasse il BMW...);
- ti ripeto, non so delle differenze, ma dei pulsanti aggiuntivi (per citare un aspetto) non sento la mancanza;
- non ho ben presente il supporto BMW se applicato a R1200R: se il montaggio risultasse più pulito potrebbe essere un motivo per sceglierlo. Nota che con circa 150 € in più per il materiale Touratech, forse la differenza non è così alta (non sono aggiornato sul prezzo BMW).
__________________
R 1250 GS... ex KTM SMT, ex BMW R1200R...
|
|
|
23-02-2010, 18:43
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Apr 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 63
|
quello il bmw, l'anno scorso, compreso montaggio mi pare si aggirasse intorno ai 1300 euro. Bisognerebbe vedere se il supporto della bmw va bene sul garmin...
Mi informo e farò sapere a tutti cosa scopro
Intanto ciao mdon, e grazie!
|
|
|
24-02-2010, 16:13
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Apr 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 63
|
Dunque, per chi è interessato, ho raccolto delle informazioni.
La bmw vende il navigatore gps Navigator IV (garmin 660 zumo) a questo prezzo:
Navigaotore 575,00
Kit Supporto 65,00
Viti e varie 23,32
Iva 20% 132,66
Totale 795,98
Montaggio (1 ora) 50,00 (can alimentazione al quadro, cioè quando si spegne si stacca anche la corrente al navigatore)
Totale 845,98
Mentre la soluzione homemade verrebbe:
Navigatore garmin 660 zumo 550,00
Supporto touratech 118,00
Installazione (meglio farla alla bmw) 70,00
Totale 738,00
Ma in questo caso bisogna vedere se il kit touratech, o la confezione garmin includono il cavetto alimentazione adatto alla bmw, in caso contrario si deve adattare o attaccare all’alimentazione esterna (quella di fianco) della moto. (quando non si usa, mi hanno detto alla bmw che si può riporre lo spinotto sotto la sella, visto che lo fanno con qualche cm di filo in più proprio per consentire di metterlo li).
La bmw, mi ha detto comunque che loro montano anche il garmin, con il supporto bmw, o con quello touratech. Per loro no problem.
Il tempo di lavoro è più o meno lo stesso, forse mezz’ora in più per l’ipotesi garmin touratech.
Altra soluzione, è quella di comprare il supporto bmw (costa meno del touratech e sembra sia adatto anche al garmin) e appunto il garmin (che costa 30 euro in meno di quello bmw). In questo caso la bmw ce lo monta senza problemi.
Quindi, miei cari amici, forse per meno di 100 euro, l’ipotesi, porto la moto alla bmw, fate tutto voi e se qualcosa non va me la sistemate, mi sembra sia la migliore. Forse quei 100 euro valgono la pena.
Difetto dell’opzione bmwfaituttote, è che forse non si può mettere il porta telepass givi come ha fatto mdon. Che è una cosa parecchio comoda.
Ciao
|
|
|
24-02-2010, 18:06
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Nov 2008
ubicazione: napoli-milano
Messaggi: 112
|
Difetto dell’opzione bmwfaituttote, è che forse non si può mettere il porta telepass givi come ha fatto mdon. Che è una cosa parecchio comoda.
Ciao[/QUOTE]
il telepass, se non lo porti dietro (in moto) non fa niente, quando passi alla barriera ti legge la targa e te lo associa al telepass, quindi niente multa ma solo la fatturazione normale. ATTENZIONE, QUESTO SOLO SE IL TELEPASS è ASSOCIATO ALLA TARGA DELLA MOTO (molte volte lo si compra per la macchina e lo si porta in moto, prima bisogna andare sul sito e associarlo alla targa della moto).
quindi il porta telepass è inutile, basta averlo, anche se non fisicamente appresso!
|
|
|
24-02-2010, 19:12
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Apr 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 63
|
vabbè ma secerni buste e buste di notizie utili.
Tuttavia, ho chiamato il servizio telepass. Occhio,
perchè mi hanno detto che si, il 90% dei caselli (quelli più evoluti) riconosce la targa e inserisce la fatturazione, ma quelli più vecchi non lo fanno. In quel caso, fanno la foto, e poi bisogna fare una auto certificazione del percorso effettuato altrimenti si paga la tratta più lunga.
Così mi hanno detto.
Ciao
|
|
|
24-02-2010, 19:44
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Nov 2008
ubicazione: napoli-milano
Messaggi: 112
|
Quote:
Originariamente inviata da Massi Kappa
vabbè ma secerni buste e buste di notizie utili.
Tuttavia, ho chiamato il servizio telepass. Occhio,
perchè mi hanno detto che si, il 90% dei caselli (quelli più evoluti) riconosce la targa e inserisce la fatturazione, ma quelli più vecchi non lo fanno. In quel caso, fanno la foto, e poi bisogna fare una auto certificazione del percorso effettuato altrimenti si paga la tratta più lunga.
Così mi hanno detto.
Ciao
|
e allora fate attenzione.... buona la tua iniziativa di chiamare. questo significa che sinora sono stato fortunato!!
|
|
|
25-02-2010, 00:25
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: Ispra
Messaggi: 1.380
|
per MassiKappa: no, non avevo conteggiato il connettore dedicato.
Circa il telepass, che prima portavo nella tasca anteriore della giacca, e delle volte che non è stato rilevato, in 3-4 occasioni ho dovuto specificare la porta in entrata per evitare mi fosse attribuito il pedaggio dalla stazione più lontana.
Circa il fissaggio, ho visto in alternativa (ma su GS) montare il porta telepass di fronte all'attacco dell'ammortizzatore anteriore, poco visibile ma pare efficace.
Dati i costi maggiori non in misura esorbitante alla sistemazione alternativa, mi sembra che il "tutto compreso BMW" sia competitivo - ma solo perché anche Touratech è cara impestata...
__________________
R 1250 GS... ex KTM SMT, ex BMW R1200R...
|
|
|
28-02-2010, 18:34
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jul 2008
ubicazione: Rovigo
Messaggi: 609
|
grazie x le dritte
Luca R1200R
|
|
|
23-05-2012, 14:35
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Mar 2012
ubicazione: VERONA
Messaggi: 970
|
Mi interessa l'argomento... avete aggiornamenti? Io dovrei installare un Garmin NUVI 550 (+ TELEPASS) su BMW R1200GS "Rallye" MY2012.
Qualche suggerimento?
__________________
Francesco & Monica VR
GS 1250ADV my 2024 "Four wheels move the body, two wheels move the soul"
|
|
|
24-05-2012, 13:20
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Oct 2008
ubicazione: catania
Messaggi: 908
|
scimmie all' orizzonte......
|
|
|
24-05-2012, 14:18
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Mar 2012
ubicazione: VERONA
Messaggi: 970
|
Si, parecchie scimmie... Cmq ho controllato bene e non è un 550 ma un 510, anche se la scocca è identica, quindi anche l'attacco lo sarà...
__________________
Francesco & Monica VR
GS 1250ADV my 2024 "Four wheels move the body, two wheels move the soul"
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:53.
|
|
|