|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
18-07-2005, 14:48
|
#1
|
Guest
|
...Ma i boxer 1200
Hanno la stessa "caratteristica" (o difetto a seconda dell'autorevolezza del parere) dei loro antenati 1150 e 1100 quanto a consumo d'olio o qualcosa è cambiato?
|
|
|
18-07-2005, 14:51
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
|
Piccola esperienza personale.
Qualcosa è cambiato!
La Gs 1200 ha avuto bisogno di circa 1 litro per 10000 km.
Considerato che ne ha appunto 10000 e che la RS 1150 fino ai 20/25000 Km beveva almeno un paio di litri ogni 10000 km il consumo mi sembra si sia ridotto
|
|
|
18-07-2005, 15:31
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2004
ubicazione: Udine + o -
|
aggiunto 700 cc in 600 km sono abbastanza soddisfatto
lamps
BE VEGETARIAN
|
|
|
18-07-2005, 15:32
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2004
ubicazione: Udine + o -
|
OPS IN 6000 KM SCUSATE
lamps
BE VEGETARIAN
|
|
|
18-07-2005, 15:33
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 May 2005
ubicazione: Roma
|
concordo, all'inizio fino ai 10000 ne consumava leggermente di più, ora un orologio in fatto di consumo olio, lasciando perdere altre cosucce da niente.....
Lamps
__________________
R 1200 GS - 175.000Km
Lasssssialaaa andare Zio Pork
|
|
|
18-07-2005, 15:53
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Giroingiro
|
Quote:
Originariamente inviata da tonigno
La Gs 1200 ha avuto bisogno di circa 1 litro per 10000 km.
|
Idem 100%
..... qualcosa è cambiato.
|
|
|
18-07-2005, 16:04
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2003
ubicazione: San Lazzaro di Savena(Bo)
|
Quote:
Originariamente inviata da tonigno
Piccola esperienza personale.
Qualcosa è cambiato!
La Gs 1200 ha avuto bisogno di circa 1 litro per 10000 km.
Considerato che ne ha appunto 10000 e che la RS 1150 fino ai 20/25000 Km beveva almeno un paio di litri ogni 10000 km il consumo mi sembra si sia ridotto 
|
Anche le mie precedenti esperinze di boxer(1150)paragonate al 1200 sono identiche a tonigno
__________________
BFC nel cuore
FINO ALLA FINE FORZA BOLOGNA...
|
|
|
18-07-2005, 16:19
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Parabiago (Mi)
|
dopo il tagliando dei 10.000
ormai sono 18.000, mai aggiunto nulla!
__________________
meglio ti credano un vecchio bastardo che un vecchio rincoglionito!
|
|
|
18-07-2005, 21:34
|
#9
|
Guest
|
Quindi qualcosa è cambiato, ovvero consumi olio dimezzati o giù di lì. Ma che cosa è cambiato a livello meccanico? qualcuno lo sa?
|
|
|
18-07-2005, 21:49
|
#10
|
Guest
|
No, hanno sistemato il controtappo... io perdo olio da li', quando lo cambio e lo silicono non consumo una cippa per 2.000 km poi si deforma e torno a sputare olio... lo ricambio...
|
|
|
19-07-2005, 07:25
|
#11
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Enroxster
No, hanno sistemato il controtappo... io perdo olio da li', quando lo cambio e lo silicono non consumo una cippa per 2.000 km poi si deforma e torno a sputare olio... lo ricambio...
|
Mai sentito parlare di perdite riguardo i consumi olio...
|
|
|
19-07-2005, 08:18
|
#12
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da emmegey
Quindi qualcosa è cambiato, ovvero consumi olio dimezzati o giù di lì. Ma che cosa è cambiato a livello meccanico? qualcuno lo sa?
|
alesaggio e corsa quindi compressione, dimesione valvole (sia aspirazione che scarico), contralbero di equilibratura e altre cosuccie. Poi i profili e le forme chissà, io penso sinceramente che oltre all'anticipo variabile debbano aver aggiustato qualcosa anche della camera di scoppio perchè se anticipi e basta per evitare detonazioni tipo 1150, specie in un motore più compresso come il 1200, poi il motore perde di efficienza, e non si direbbe a giudicare dalla potenza, dalle emissioni a norma e dal consumo d'olio. La mia comunque è un'opinione a spanne, io di motori non ne ho mai progettati.
|
|
|
19-07-2005, 08:22
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Oct 2003
ubicazione: torino
|
Credo che sarebbe utile,quando si parla di oilio indicare:
1)tipo/marcha e gradazione dell'olio
2) percosrso montagna autostrada città
così chi legge ha un'informazione completa
|
|
|
19-07-2005, 09:08
|
#14
|
C1 forever
Registrato dal: 26 Jan 2004
ubicazione: Catania
|
ricordo che la mia  in 4000km non aveva consumato neanche un a goccia
__________________
KTM 990 ADV Nimesulide
ex Ducati 1098s TRICOLORE ex KTM 950 ADV
ex 1150GS
ex 1200GS
|
|
|
19-07-2005, 09:35
|
#15
|
Sputerterminator
Registrato dal: 14 Apr 2004
ubicazione: Milano
|
Quasi 22k km...1 kg e mezzo d'olio...
Castrol GPS
__________________
Per aspera ad astra
|
|
|
19-07-2005, 12:29
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
|
100 150 gr ogni 1000 km.
Mutul 10 / 40 sintetico.
Dpelago R1200Gs Giallo.
|
|
|
22-07-2005, 08:30
|
#17
|
Guest
|
Consumo olio
Utilizzo Castrol GP 20/50 minerale come consigliato dalla casa.
I primi 9.000 ho consumato 1 lt, da 10.000 a 20.000 ho consumato 0,75 lt.
Anche se è la prima BMW sono soddisfatto del consumo dell'olio.
Ciao Frè.gan
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:40.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|