Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-05-2012, 16:24   #1
patrizio
Mukkista doc
 
Registrato dal: 31 Jan 2010
ubicazione: città labronica
Messaggi: 1.434
predefinito Turchia a giugno

il 6 di ottobre del 2011 appena tornato dal mukken in quel della basilicata,sempre in estasi dal raduno organizzato per l'ennesima volta,in maniera ineccepibile dal duca,in pausa pranzo lavoro ebbi un incidente con lo scooter.

ieri sera mi hanno liquidato 4.500 euro dei danni fisici che avrei intenzione di spendere per un tour in turchia.

Sono al corrente che molti Thread sono stati aperti e discussi in merito(non me ne vogliono i MOD.le mie domande sono mirate a vari quesiti),ma le mie perplessità sono:

-2 0 3 settimane?( sono appena tornato da un tour di 10 giorni in Grecia e non so quanti giorni di ferie mi concedono)....cosa posso fare in 2 settimane,calcolando che l'idea è quella di partire da Ancona per igoumenitsa e da lì tutta una tirata fino ad Istanbul,quanto stare ad Istanbul con 2 settimane di tempo,proseguire per la cappadocia (meta irrinunciabile),cosa fermarsi a vedere,dove pernottare(strutture alberghiere o altro) e tutte le informazioni,tragitte,mappe ecc.

3 settimane: dove andare,tragitti, siti archeologici,qualche spiaggia,quanto poter stare fermi ad Istanbul, quanto in cappadocia e le località più suggestive,hotel o strutture varie per pernottare,comunque sia tutto quello che un turista deve sapere per la sua prima volta in un paese dove non è mai stato,partendo a giugno,temperature vestiario ecc....

grazie di tutte le info e per agevolare le vostre risposte vi comunico che il periodo sono le prime 2 o 3 settimane di giugno,che essendo una cosa improvvisa non ho ancora pianificato,ne prenotato niente e altre 4 o 5 equipaggi (siamo tutti in coppia con le mogli al seguito) si vorrebbero unire a me....
__________________
gs 1200 adv 2008 ex 1150 adv esagerata...
"LIKE THE ANIMALS" ad onorem

Ultima modifica di patrizio; 19-05-2012 a 16:27
patrizio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2012, 17:29   #2
ankorags
Mukkista doc
 
L'avatar di ankorags
 
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
predefinito

Di consigli di sicuro te ne arriveranno tanti, ma se vuoi qualcosa in più e non sei allergico alla polevere secondo me devi andare anche sul Nemrut Dagi passando da Malatia e pernottare al mitico Gunes Motel, la strada per arrivarci è piuttosto messa male ma una volta in cima sei ampiamente ripagato della "fatica" fatta, e di notte ti vedi la via lattea come non l'hai mai vista prima.
Credo che su QdE gli unici ad arrivare con la moto fino in cima al Nemrut siamo stati solo io e il mazza entrambi con passeggera e bagagli.
















__________________
Gs1200 cento% aria cooled
ankorags non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2012, 17:49   #3
machi
Mukkista doc
 
L'avatar di machi
 
Registrato dal: 07 Feb 2004
Messaggi: 1.114
predefinito

Bella l'ultima foto!!!
machi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2012, 18:25   #4
patrizio
Mukkista doc
 
Registrato dal: 31 Jan 2010
ubicazione: città labronica
Messaggi: 1.434
predefinito

Grazie ankorags,potrebbe essere,ma dipende dai giorni che ho,preferisco non avventurarmi (seppur con piacere)su strade sterrate che mi portano via troppo tempo,in base al periodo di ferie che mi sarà concesso,preferisco ottimizzare i giorni su strade panoramiche e siti archeologici e anche qualche spiaggia,ma se dovessi avere a disposizione 3 settimane andrei molto volentieri sul nemrut...che periodo sei andato?

le tue foto danno l'idea del molto caldo,ottime comunque,molto bella l'ultima...
__________________
gs 1200 adv 2008 ex 1150 adv esagerata...
"LIKE THE ANIMALS" ad onorem
patrizio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2012, 22:01   #5
isango
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Jan 2010
ubicazione: zena
Messaggi: 154
predefinito

Cappadocia, Pammukale, Ephesus, lascia stare il mare, troppo incasinato ed europeo. Certo con 3 settimane di tempo ti puoi spingere fino a Sanliurfa e così visitare Harran e Gobekli Tepe. Questa zona per me è la vera Turchia. Nemrut Dagi, la strada che sale da Malatya adesso è tutta asfaltata, noi siamo saliti dal lato opposto, partenza e ritorno in giornata da Sanliurfa. Istanbul varrebbe un viaggio o almeno un week end lungo dedicato alla città.
isango non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2012, 00:05   #6
patrizio
Mukkista doc
 
Registrato dal: 31 Jan 2010
ubicazione: città labronica
Messaggi: 1.434
predefinito

grazie per ora stò annotando tutto,ho poco tempo e devo fare una sintesi dei vostri consigli...per istanbul pensavo 2 giorni per la moschea e i mercatini per le signore...
__________________
gs 1200 adv 2008 ex 1150 adv esagerata...
"LIKE THE ANIMALS" ad onorem
patrizio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2012, 09:44   #7
gpboxer
Mukkista doc
 
L'avatar di gpboxer
 
Registrato dal: 06 Jan 2003
ubicazione: Nebulosa Insubria
Messaggi: 1.726
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da patrizio Visualizza il messaggio
Grazie ankorags,potrebbe essere,ma dipende dai giorni che ho,preferisco non avventurarmi (seppur con piacere)su strade sterrate che mi portano via troppo tempo,in base al periodo di ferie che mi sarà concesso,preferisco ottimizzare i giorni su strade panoramiche e siti archeologici e anche qualche spiaggia,ma se dovessi avere a disposizione 3 settimane andrei molto volentieri sul nemrut...che periodo sei andato?

le tue foto danno l'idea del molto caldo,ottime comunque,molto bella l'ultima...
Il nemrut merita e la strada non è più come descritta da ankorags, ora è tutta fatta di autobloccanti, vai su ad occhi chiusi con qualunque moto. La Turchia l'ho girata parecchio in due diversi viaggi, se hai tre settimane spingiti ad est, verso il lago di Van, ai confini con l'Iran e l'Armenia, sono le zone più belle e autentiche. E poi vuoi farti mancare il monte Ararat e il Mar Nero? Paesaggi inimmaginabili, tanto verde e scorci degni della Svizzera.

Quanto al clima giugno è un buon momento, non fa ancora il caldo infernale di agosto (Cappadocia per esempio). Per l'alba al Nemrut prevedi abbigliamento pesante, c'è un gran freddo anche in pieno agosto.

Buon viaggio!
__________________
Viaggiare partire viaggiare viaggiare partire...
gpboxer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2012, 10:16   #8
GianniGS74
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Aug 2008
ubicazione: Mestre
Messaggi: 1.016
predefinito

Una domanda per gli esperti: meglio programmare un viaggio da quelle parti a maggio-giugno oppure settembre-ottobre per evitare sia il troppo caldo che le piogge??
__________________
Tracer
GianniGS74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2012, 11:01   #9
ilmazza
Mukkista doc
 
L'avatar di ilmazza
 
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
predefinito

Ankora mi hai fatto tornare in mente la bellissima esperienza del Nemrut, una delle + belle fatte in moto. Gpboxer tu intendi la strada che sale da Katha che arriva sotto e poi prosegui a piedi.
Noi quella che sale da Malatya che arriva al rifugio Gunes Hotel, da li hai gli ultimi 2 km a salire...







Non credo abbiano asfaltato questa!

__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
ilmazza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2012, 15:12   #10
ankorags
Mukkista doc
 
L'avatar di ankorags
 
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gpboxer Visualizza il messaggio
Il nemrut merita e la strada non è più come descritta da ankorags, ora è tutta fatta di autobloccanti, vai su ad occhi chiusi con qualunque moto.
Se sali dalla parte di Kahta che consiglio di fare a Patrizio se non vuole avventurarsi la strada è tutta asfaltata e c'arrivano anche i bus turistici, solo che in quel modo non puoi pernottare al Gunes dove per arrivarci è quasi tutto sterrato e i pochi tratti asfaltati (se cosi si possono chiamare) in pieno agosto erano peggio di quelli sterrati.
Anchio avevo pensato di passare dalla parte tutta asfaltata, ma poi quando ho visto che il tremendissimo mazza c'era arrivato l'anno prima facendo lo sterro non ho avuto più dubbi da quale parte passare.....

































terrazza est...








Gunes Motel...


strada che arriva da Kahta...

















quel pulmino è del Gunes e porta i turisti che ne fanno richiesta dall'albergo fino a li, sia al tramonto che all'alba...
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
ankorags non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2012, 15:23   #11
patrizio
Mukkista doc
 
Registrato dal: 31 Jan 2010
ubicazione: città labronica
Messaggi: 1.434
predefinito

contento di vedere che giugno è un buon periodo sotto l'aspetto climatico,sto pianificando il viaggio su carta stradale lonely-planet e i vostri consigli che sono quelli più importanti,vorrei non sbagliare,e spingermi fino a al nemrut o al monte ararat credo porti via tempo e rischio di vedere con fretta la cappadocia (metà fondamentale),se effettivamente le settimane fossero 3 sicuramente mi spingerei fino al nemrut,ma se sono 2 mi rimane solo l'alternativa istanbul-ankara-cappadocia,comunque aspetto sempre info e consigli e grazie comunque a chi perde anche un pò del suo tempo per scrivermi....

aspetto sempre itinerari e info su aspetti turistici,ma anche indicazioni su come approcciarsi con il popolo turco e sulle loro abitudini...grazie Patrizio
__________________
gs 1200 adv 2008 ex 1150 adv esagerata...
"LIKE THE ANIMALS" ad onorem
patrizio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2012, 15:30   #12
patrizio
Mukkista doc
 
Registrato dal: 31 Jan 2010
ubicazione: città labronica
Messaggi: 1.434
predefinito

belle foto e la cresce,

ancorags,ma ad agosto non è troppo caldo?...che temperature si raggiungono?

valutando che probabilmente saremo dalle 4 alle 6 moto,quindi dalle 8 alle 16 persone conviene prenotare l'alberghi dall'italia prima di partire?

anche con 3 settimane,spingersi fino al nemrut e al monte ararat non rischio di non vedere niente o quantomeno di vedere tutto frettolosamente?

questi sono i veri dubbi che ho e grazie ai vostri consigli vorrei risolvere..
__________________
gs 1200 adv 2008 ex 1150 adv esagerata...
"LIKE THE ANIMALS" ad onorem
patrizio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2012, 16:04   #13
ankorags
Mukkista doc
 
L'avatar di ankorags
 
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
predefinito

Si d'agosto (io non posso scegliere altro) è davvero caldo al limite della sopportazione, a Sanliurfa dove c'è da vedere lo stagno d'Abramo era infernale, di sicuro a giugno starai molto meglio.
Per fare il classico giro con molta calma, che puoi vedere qui ci sono volute oltre tre settimane (21 day effettivi in Turchia) volendo c'era il tempo anche di arrivare fino all'Ararat ma il caldo ci ha fatto desistere ed abbiamo preferito fare anche un pò di mare che sulla costa turchese è davvero bello.
Per gli alberghi non è necessario prenotare nulla, semmai potete farlo solo per Istambul, ma di giugno non penso ci siano problemi.
In Cappadocia ti consiglio la Kaya Pension dove siamo stati davvero bene, e digli che conosci il grande viaggiatore milkplus

http://www.quellidellelica.com/vbfor...ia#post5715577


__________________
Gs1200 cento% aria cooled
ankorags non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2012, 17:35   #14
patrizio
Mukkista doc
 
Registrato dal: 31 Jan 2010
ubicazione: città labronica
Messaggi: 1.434
predefinito

beh per dire la verità milkplus lo conosco veramente,hai fatto bene a ricordarmelo,bel giro,valuterò appena sò quante settimane ho a disposizione,un pò di mare mi farebbe piacere,soprattutto per la moglie...
__________________
gs 1200 adv 2008 ex 1150 adv esagerata...
"LIKE THE ANIMALS" ad onorem
patrizio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2012, 17:57   #15
gpboxer
Mukkista doc
 
L'avatar di gpboxer
 
Registrato dal: 06 Jan 2003
ubicazione: Nebulosa Insubria
Messaggi: 1.726
predefinito

Si, probabilmente parliamo di due strade diverse. Comunque da una parte o dall'altra consiglio a Patrizio di non perdersi il Nemrut.

La scelta della strada dipende da lui.
__________________
Viaggiare partire viaggiare viaggiare partire...
gpboxer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2012, 13:46   #16
patrizio
Mukkista doc
 
Registrato dal: 31 Jan 2010
ubicazione: città labronica
Messaggi: 1.434
predefinito

grazie gpboxer,vi sto seguendo con molto interesse sul nemrut e onestamente piacerebbe farlo,vediamo come sono messo,deviare il percorso non costa niente...
__________________
gs 1200 adv 2008 ex 1150 adv esagerata...
"LIKE THE ANIMALS" ad onorem
patrizio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2012, 20:01   #17
Stikkiubbonnie
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 Apr 2011
ubicazione: Prato
Messaggi: 448
predefinito

Ero intenzionato anche io ad andare in Turchia, e il periodo scelto è agosto (anche perchè non ho la possibilità di prender ferie in altri mesi).
Volevo saper: il clima è fattibile?
Basta la carta d'identità, oppure serve il passaporto e il visto?
è vero che bisogna mostrare il documento di proprietà del veicolo? (cioè nel senso, la moto è intestata a mio padre, dovrei far un documento notarile che attesta la discendenza?)
Grazie mille
__________________
Bmw F800s dal 2009 al 2011
Bmw R1200Gs dal 2011
Stikkiubbonnie non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2012, 20:37   #18
Stikkiubbonnie
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 Apr 2011
ubicazione: Prato
Messaggi: 448
predefinito

questo recita il sito dell'ambasciata turca:


In generale:

I turisti stranieri possono far entrare liberamente la loro automobile nel paese, minibus, roulotte, bicicletta, motocicletta, autobus ed altri veicoli, esibendo alla frontiera la seguente documentazione:

1) Passaporto.
2) Patente italiana o internazionale.
3) Libretto di circolazione, se il veicolo è intestato ad altra persona esibire una procura notarile.
4) Carta verde di assicurazione (attenzione alla sigla "TR" deve apparire ben visibile).
5) Carnet di transito (per gli automobilisti che intendono procedere il viaggio verso il Medio Oriente).

http://www.turchia.it/informazioni/passaporti.htm
__________________
Bmw F800s dal 2009 al 2011
Bmw R1200Gs dal 2011
Stikkiubbonnie non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2012, 21:33   #19
ilmazza
Mukkista doc
 
L'avatar di ilmazza
 
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gpboxer Visualizza il messaggio
Comunque da una parte o dall'altra consiglio a Patrizio di non perdersi il Nemrut.
Assolutamente d'accordo!
Facendola da Malatya ci vuole più tempo a salire ma anche scendere, c'è un lungo tratto sterrato.....però il pernotto al Gunes Hotel è stato splendido, in mezzo al niente, la cena in tavolate, la levataccia prima dell'alba per salire in cima a vedere il nascere del sole. Indimenticabile!
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
ilmazza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2012, 22:02   #20
gpboxer
Mukkista doc
 
L'avatar di gpboxer
 
Registrato dal: 06 Jan 2003
ubicazione: Nebulosa Insubria
Messaggi: 1.726
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Stikkiubbonnie Visualizza il messaggio
Ero intenzionato anche io ad andare in Turchia, e il periodo scelto è agosto (anche perchè non ho la possibilità di prender ferie in altri mesi).
Volevo saper: il clima è fattibile?
Basta la carta d'identità, oppure serve il passaporto e il visto?
è vero che bisogna mostrare il documento di proprietà del veicolo? (cioè nel senso, la moto è intestata a mio padre, dovrei far un documento notarile che attesta la discendenza?)
Grazie mille
Agosto è fattibile ma in Cappadocia e sulla costa c'è un caldo terribile (io nel 2008 sono arrivato a trovare 48° sulla diga sotto il Nemrut Dagi).

Per l'ingresso è meglio avere il passaporto, semplifica molto le procedure.

Con la carta di identità bisogna fare un visto in dogana che costa una sciocchezza (2 euro mi sembra) ma ti fa perdere un mucchio di tempo.

Poi dipende da dove arrivi...lo stesso visto (che col passaporto non serve) in Bulgaria per esempio costa 50 euro.
__________________
Viaggiare partire viaggiare viaggiare partire...
gpboxer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2012, 00:33   #21
Stikkiubbonnie
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 Apr 2011
ubicazione: Prato
Messaggi: 448
predefinito

ma per quanto riguarda la procura notarile sul libretto di circolazione?
__________________
Bmw F800s dal 2009 al 2011
Bmw R1200Gs dal 2011
Stikkiubbonnie non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2012, 14:06   #22
pieroesilvia
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 29 Jan 2010
ubicazione: pisa
Messaggi: 364
predefinito

pat se vuoi info sai bene che ci son stato e proprio sotto guida e consiglio di milkplus,,ciao
__________________
la vita è fatta di prioritÃ*.. SOLO di prioritÃ*
pieroesilvia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2012, 23:22   #23
gpboxer
Mukkista doc
 
L'avatar di gpboxer
 
Registrato dal: 06 Jan 2003
ubicazione: Nebulosa Insubria
Messaggi: 1.726
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Stikkiubbonnie Visualizza il messaggio
ma per quanto riguarda la procura notarile sul libretto di circolazione?
Cioè? Questa mi è nuova...
__________________
Viaggiare partire viaggiare viaggiare partire...
gpboxer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2012, 00:08   #24
patrizio
Mukkista doc
 
Registrato dal: 31 Jan 2010
ubicazione: città labronica
Messaggi: 1.434
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pieroesilvia Visualizza il messaggio
pat se vuoi info sai bene che ci son stato e proprio sotto guida e consiglio di milkplus,,ciao
grazie piero non ti ho dimenticato,ma ho preferito lasciarti tranquillo perchè ho visto che eri occupato con il tuo report e con qualche polemica di troppo innescata da terzi...

un saluto a te e Silvia Patrizio
__________________
gs 1200 adv 2008 ex 1150 adv esagerata...
"LIKE THE ANIMALS" ad onorem
patrizio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2012, 07:15   #25
pieroesilvia
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 29 Jan 2010
ubicazione: pisa
Messaggi: 364
predefinito

tranquillo pat....ho ancora i nomi di alcuni hotel se dovessero servirti..basta che mi fai sapere e sono a tua disposizione...un abbraccio a tutti voi
__________________
la vita è fatta di prioritÃ*.. SOLO di prioritÃ*
pieroesilvia non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:18.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©