dopo aver letto il post del 1 ° maggio inserisco il mio della settimana successiva
non ero mai stato in sardegna ed ora posso dire che questa splendida isola e' da ritenere,soprattutto per il turismo in moto, quanto di meglio il suolo italico possa offrire.
oltre 2.000 km di paesaggi,odori e sensazioni che rimangono nella mente :love1: :love1:
sbarcati ad olbia abbiamo beccato l'unico giorno di pioggia che ci ha fatto modificare in parte l'itinerario che prevedeva una puntatina all'interno (oliena,orgosolo etc) ma tant'è e siamo costretti a rimanere sulla costa cominciando a deliziarci (anche se bagnata) con la famosa ss125 orientale sarda:
l'equipaggio in briefing:
le protagoniste:
cominciamo ad andare verso sud
arriva la pioggia:
sposa bagnata sposa fortunata ,in alto a destra un matrimonio sulla riviera di cala gonone:
risaliamo...
si appanna anche la fotocamera
fauna locale
secondo giorno torna il sole si riparte da muravera dopo una notte ed ottima colazione al b&b "luna e limoni"
stagni di costa rei
prendiamo una bella sterrata sopra capo ferrato ma....
è interrotta
dietro front
altro sterratino ma la moglie (nonostante il sorriso) mi costringe a girare :incaz:
grazie alla conoscenza (solo virtuale...) con Claudio del MC LANCIASASSI di Narcao , fissiamo appuntamento al ex villaggio minerario di Rosas, noi enduristi siamo così : senza esserci mai visti sembra ci conosciamo da una vita :cincin:
i simpatcissimi ex minatori ci spiegano quella che era la vita in quei posti
il posto merita una visita
la terra sarda è splendida ed i sardi non sono da meno,Claudio e Monica con noi prima di ripartire
poi naturalmente tra enduristi si sa...e claudio mi indica un "trasferimento " sopra i monti tra Narcao e Villamassargia, vinta la titubanza degli altri ci incamminiamo...
quindi dopo le maledizioni lanciatemi dai :bmw: si torna sulla costa...
pan di zucchero
ps: Al villaggio Rosas probabile che non ci siamo beccati per un pelo.....
eccolo:
direzione piscinas...
cala domestica
qui la compagnia si rifiuta di proseguire per la sterrata verso porto palma :incaz:
per 2 guaderelli di 20 cm d'acqua ,ma qualche mucca e' refrattaria al liquido ed io mi perdo la zona del fiume rosso...
in serata pernottiamo a bosa...
per poi ripartire il giorno dopo per alghero...
d'obbligo focaccia sarda al "millese"
verso capo caccia
io appena vedo una sterrata mi ci infilo...ma ho davvero sofferto a contenermi .... :mazza:
colori della sardegna
memedesimo...
stintino e la pelosa...
ancora colori !!!
si avvicina la ripartenza :sick:
decidiamo di pernottare a santa teresa di gallura, troviamo il b&b "la terrazza di lilly" dei simpatici ed ospitali marcello e sabrina...
finalmente mi tolgo la soddisfazione di dormire confortato dallo sciacquettio delle onde ....una figata
la vista dalla ns camera è a dir poco spettacolare....quella in lontanaza è la Corsica....
anche le signore sono soddisfatte ....
il tramonto
una colazione così...cosa volete di più dalla vita ... :love1:
si riparte verso olbia dove ci attende la nave...
con passaggio sulla costa smeralda ...le donne vanno accontentate ma io ne avrei fatto a meno....
tirando le somme...la sardegna è splendida ,soprattutto nei posti meno sfruttati ed in questa stagione offre il meglio di se.....