|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
18-07-2005, 14:17
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
|
Ancora bauletto GS 1200!
Ragazzi ho fatto un'altra scoperta ... (magari è la scoperta dell'acqua calda ed è già stato postato da qualcuno, però vale la pena di segnalarlo).
Avete presente il "fermo di sicurezza rosso" accanto alla leva di apertura gialla del bauletto ?? Beh... ho scoperto che se a bauletto aperto si tira verso l'alto il fermo questo fuoriesce dal collegamente telescopico con la parte finale del fermo stesso che agisce sulla lingetta di bloccaggio alla base del bauletto.
Conseguenza: se nel riposizionare il fermo i due pezzi restano separati, la parte bassa del fermo, non più solidale con la linguetta, è libera di ruotare, e con le vibrazioni potrebbe consentire l'apertura della lingetta di bloccaggio alla base del bauletto, con possibilità di sgancio in corsa del bauletto stesso !!
|
|
|
18-07-2005, 15:35
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 May 2005
ubicazione: Roma
|
potrebbe essere perchè no
Lamps
__________________
R 1200 GS - 175.000Km
Lasssssialaaa andare Zio Pork
|
|
|
18-07-2005, 16:06
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Jul 2004
ubicazione: Milano
|
Evidentemente a Monaco aspettano che un bauletto impazzito accoppi qualcuno per un richiamo ufficiale....
__________________
R 1150 GS
sopra i 2000 m....sotto i 3000 rpm...
|
|
|
18-07-2005, 16:20
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
|
Quote:
Originariamente inviata da onofriodelgrillo
Evidentemente a Monaco aspettano che un bauletto impazzito accoppi qualcuno per un richiamo ufficiale.... 
|
Non so se qualcuno è stato accoppato ma è già successo, sia a qualcuno del forum cha ad altri amici, di perdere il bauletto del GS. Io stesso mi sono accorto della rottura del mio (ed ora siamo a due bauletti rotti in due mesi e mezzo !!)  grazie alle segnalazioni sul forum !!
Ora però potrebbe spiegarsi come, anche senza evidenti rotture esterne, il bauletto possa comunque sganciarsi !!
|
|
|
18-07-2005, 16:49
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jan 2005
ubicazione: Siena
|
Ma io mi chiedo....
"Perchè tirare fuori la lingueta rossa in verticale dal suo alloggiamento?"
E' ovvio che poi i meccanici BMW vi parlino di "uso non consono"... non sono mica fatte per essere sfilate queste levette. Inoltre, a bauletto chiuso, è impossibile che fuoriescano in verticale.....
E' come dire... Sfilo la chiave dal cruscotto e la getto in un fosso... dopo la moto non parte... una moto da 16.500 euro che non parte anche se l'ho pagata tutta in contanti... è mia... dovrebbe riconoscermi!!!
__________________
Ultimo - Siena
BMW R 1200 GS
-- Sally --
|
|
|
18-07-2005, 17:06
|
#6
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
|
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
18-07-2005, 17:07
|
#7
|
Il Venerabile Guru di QDE
Registrato dal: 03 Aug 2002
ubicazione: in Bermuda
|
Giovedì sera siamo stati illuminati da una persona molto più che competente (e che ringrazio) sul perchè i top case volano via e anche sul fatto che proprio in questi giorni la BMW sta inviando delle nuove staffe che vanno agganciate alla moto e sulle quali poi viene montata la piastra di sostegno del bauletto.
La piastra di sostegno spesso (per non dire sempre) viene avvitata in modo troppo stretto; poichè le viti si trovano sulla parte periferica questo provoca un rigonfiamento naturale della parte centrale della piastra stessa; il bauletto si aggancia ugualmente ma con le sollecitazioni e a lungo andare si crepa, poi si divincola e vola via.
Inoltre, tornando alle staffe, quelle parti nere in acciaio che vengono avvitate sotto il ponte di carico, anche quelle come dicevo, ora vengono inviate diverse (ma la BMW non lo dice ufficialmente) perchè comunque non andavano bene e spesso (come sulla mia moto) vanno a sforzare contro la plastica stessa del ponte rovinandolo o spaccandolo.
Al momento (in attesa di sostituire queste staffe, non so gratuitamente o no) giro senza bauletto posteriore, per evitare di creare situazioni di pericolo per gli altri
__________________
- ex R1200 GS LC - 2015
- ex R1200 GS - 2005
- ex R1150 GS - 2003
- ex R850 R - 2000
|
|
|
18-07-2005, 17:13
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
|
Quote:
Originariamente inviata da Ultimo
Ma io mi chiedo....
"Perchè tirare fuori la lingueta rossa in verticale dal suo alloggiamento?"
E' ovvio che poi i meccanici BMW vi parlino di "uso non consono"... non sono mica fatte per essere sfilate queste levette. Inoltre, a bauletto chiuso, è impossibile che fuoriescano in verticale.....
E' come dire... Sfilo la chiave dal cruscotto e la getto in un fosso... dopo la moto non parte... una moto da 16.500 euro che non parte anche se l'ho pagata tutta in contanti... è mia... dovrebbe riconoscermi!!!
|
A parte l'apprezzabile battuta di spirito !!  (toscannaccio maledetto !!!)
la cosa è ben più seria !!
La colpa è un pò mia poiché mi son reso conto che non ho raccontato ben bene tutto quel che è accaduto.
Pun non avendo tirato o manomesso in alcun modo la linguetta rossa del mio bauletto ieri l'ho trovata "sfilata" rispetto alla parte inferiore del fermo.
A quel punto ho dovuto effettivamente tirarla verso l'alto e poi inserirla "a telescopio" sulla parte inferiore del fermo !!
Quindi questo malfunzionamento accade e come, e, secondo me, è pericoloso !!  !!
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
|
|
|
18-07-2005, 17:20
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
|
Quote:
Originariamente inviata da maidomo
Giovedì sera siamo stati illuminati da una persona molto più che competente (e che ringrazio) sul perchè i top case volano via e anche sul fatto che proprio in questi giorni la BMW sta inviando delle nuove staffe che vanno agganciate alla moto e sulle quali poi viene montata la piastra di sostegno del bauletto.
La piastra di sostegno spesso (per non dire sempre) viene avvitata in modo troppo stretto; poichè le viti si trovano sulla parte periferica questo provoca un rigonfiamento naturale della parte centrale della piastra stessa; il bauletto si aggancia ugualmente ma con le sollecitazioni e a lungo andare si crepa, poi si divincola e vola via.
Inoltre, tornando alle staffe, quelle parti nere in acciaio che vengono avvitate sotto il ponte di carico, anche quelle come dicevo, ora vengono inviate diverse (ma la BMW non lo dice ufficialmente) perchè comunque non andavano bene e spesso (come sulla mia moto) vanno a sforzare contro la plastica stessa del ponte rovinandolo o spaccandolo.
Al momento (in attesa di sostituire queste staffe, non so gratuitamente o no) giro senza bauletto posteriore, per evitare di creare situazioni di pericolo per gli altri
|
 Grazie per il post Illuminante che ci da un pò di speranza !!
Tuttavia, oltre alla rottura del bauletto, il difetto che mi si è presentato, e che intendevo evidenziare è un pò diverso !
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
|
|
|
18-07-2005, 17:52
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jan 2005
ubicazione: Siena
|
Ok, non volevo essere offensivo... ma solo fare due risate.
Giusto ieri sono tornato da un week end al campeggio dove ho portato veramente di tutto! Quando ho scaricato tutto quanto a casa, mi sono chiesto dove avessi messo tutta questa roba... grande soddisfazione delle borse originali BWM, non molto capienti ma molto stabili.
Ho capito solo adesso il tuo problema... ma solo per capire... ti si è sfilato con le vibrazioni a bauletto chiuso? Strano... mi sembra obbligato il posto (a bauletto chiuso)... però mi riservo il diritto di controllare meglio.
__________________
Ultimo - Siena
BMW R 1200 GS
-- Sally --
|
|
|
18-07-2005, 18:00
|
#11
|
L'uomo con la testa da un'altra parte!
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
|
__________________
In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
|
|
|
18-07-2005, 18:13
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
|
Quote:
Originariamente inviata da Ultimo
Ok, non volevo essere offensivo... ma solo fare due risate....
|
... Ed infatti ho capito ed apprezzato lo spirito
Quote:
Originariamente inviata da Ultimo
Ho capito solo adesso il tuo problema... ma solo per capire... ti si è sfilato con le vibrazioni a bauletto chiuso? Strano... mi sembra obbligato il posto (a bauletto chiuso)... però mi riservo il diritto di controllare meglio.
|
Onestamente non so proprio come possa aver fatto a sfilarsi !! Fatto sta che l'ho trovato fuori e scollegato dalla parte bassa del fermo.
Uso molto il bauletto e per me è indispensabile... potrebbe essersene uscito a baueltto aperto e poi, quando l'ho chiuso, essere rientrato in posizione rimanendo però scollegato dalla parte bassa del fermo .... bho !!
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
|
|
|
19-07-2005, 10:34
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Jul 2004
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da The Duck
|
...forse perchè l'abito non fa il Monaco
__________________
R 1150 GS
sopra i 2000 m....sotto i 3000 rpm...
|
|
|
19-07-2005, 15:43
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
|
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:44.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|