|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
28-08-2012, 16:39
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Feb 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 345
|
Limitazioni ciclomotori euro1
Salve, valutavo l'acquisto di un r1150gs e mi sono venuti alcuni dubbi circa le limitazioni di motori euro1.. possono essere un ragionevole deterrente?
Sulle moto ci sono le medesime restrizioni delle auto?
Il bollo è più alto per gli euro1?
Ci sono altre restrizioni per gli euroscarsi?
Grazie a tutti.
__________________
Meglio la moglie sul marciapiede che la moto giapponese
|
|
|
29-08-2012, 14:23
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Feb 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 345
|
Nessuno sa niente?
__________________
Meglio la moglie sul marciapiede che la moto giapponese
|
|
|
29-08-2012, 15:04
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Jun 2010
ubicazione: Merano (BZ)
Messaggi: 518
|
di bollo pagherai sicuramente qualcosina in piu' rispetto ad un euro2-3-4-5-6-etc..
In alcune ztl c'e' il divieto per auto/moto inferiori ad alcune categorie euro... valuta bene nella tua zona se devi passarci per forza...
__________________
BMW F800ST Blu - oltre i 90000...
|
|
|
29-08-2012, 16:06
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Feb 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 345
|
Grazie Ciro, credo che in quasi tutte le città ci siano delle limitazioni e comunque ce ne saranno sempre di più.. lo so che sembra una domanda banale ma non credo lo sia.
Per esempio, girando sul web ho trovato questo:
CHI ENTRA GRATIS...
Ad essere esentati dal pagamento del ticket sono soltanto scooter e moto, purché con omologazione ambientale superiore a Euro 0, i veicoli elettrici e quelli appartenenti a specifiche categorie (disabili, forze dell'ordine, ambulanze, ecc.). Ad entrare gratis, ma soltanto fino al 31 dicembre 2012, sono pure i modelli ibridi e le auto con impianto a GPL o metano di serie o di installazione post vendita.
...E CHI NON ENTRA
Divieto assoluto di accesso all'Area C per tutti i veicoli (motorini compresi) Euro 0 e per le auto a gasolio Euro 1 e 2. Non possono entrare neppure pagando anche le diesel Euro 3 prive di filtro antiparticolato (deroga fino a fine anno per le auto dei residenti) o di retrofit, il Fap aftermarket. Alle diesel Euro 3 equipaggiate con la "trappola" per le polveri sottili è consentito l'accesso alla Cerchia dei Bastioni fino al 31 dicembre 2012, ma devono compilare l'apposito modulo presente sul sito www.areac.it per confermare la presenza del dispositivo sulla vettura. Stessa procedura è necessaria per chi installa un impianto GPL o metano su un modello benzina Euro 0.
L'ho trovato qui: http://www.omniauto.it/magazine/1843...zioni-per-luso
Nell' area c di Milano si fa un distinguo fra macchine e moto quindi probabilmente le restrizioni per le moto non sono poi così rigide..
__________________
Meglio la moglie sul marciapiede che la moto giapponese
|
|
|
29-08-2012, 22:36
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Sep 2010
ubicazione: Abruzzo...forte e gentile.Giulianova
Messaggi: 3.061
|
occhio che diversi 1150 sono aggiornati euro 2 ..... se lo è, c'è una nota sul libretto che adesso non ricordo....direttiva comunitaria n°... Non è molto ma almeno io ho risparmiato una 30ina di € sul bollo....... ciao
__________________
R 1200 RT Lc
|
|
|
30-08-2012, 08:20
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Feb 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 345
|
Grazie moretto, ma è possibile farlo aggiornare se non lo fosse?
__________________
Meglio la moglie sul marciapiede che la moto giapponese
|
|
|
30-08-2012, 10:09
|
#7
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da Dogo
|
ma è del 16 gennaio.
non è andato in vigore per le moto.
a MI qualsiasi motociclo a 4 tempi può passare ovunque.
|
|
|
30-08-2012, 11:19
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
C'è un 3d chilometrico con tutte le istruzioni. E C'è pure la VAQ.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
30-08-2012, 13:57
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Sep 2010
ubicazione: Abruzzo...forte e gentile.Giulianova
Messaggi: 3.061
|
@Dogo.....non lo so, io l'ho presa così e me ne sono accorto trovando un foglio della motorizzazione tra i documenti, poi, ho letto in calce al libretto la nota...
__________________
R 1200 RT Lc
|
|
|
30-08-2012, 14:12
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
L'hai trovato così perché il precedente proprietario si è sbattuto per andare in motorizzazione e farsi annotare la variazione.
Ripeto: leggere le VAQ o reperire il 3d (con la funzione "cerca") dove c'è tutto: modelli e numeri di telaio per i quali si può fare o non si può fare, procedura da seguire, circolari della motorizzazione in pdf ecc... ecc...
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
03-09-2012, 17:22
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Feb 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 345
|
Ok, grazie a tutti.
__________________
Meglio la moglie sul marciapiede che la moto giapponese
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:24.
|
|
|