Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-04-2012, 11:15   #1
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.745
predefinito Strumentazione full digital: a chi piace?

Ma questa moda al risparmio che fà usare strumentazioni full digital (tipo MTS o CT per intendersi) piace?

Personalmente ritengo che l'accoppiata contagiri + tachimetro con visualizzazione analogica e display multifunzione per tutte le altre info sia l'ideale (anche sulle auto dopo dei tentativi sono tornati indietro).

Sulla CT poi, pur essendo completa, sembra una roba da bicicletta, dà proprio l'idea del risparmio (gli strumenti ad indicazione analogica, che al loro interno hanno dei motorini ed una meccanica costano molto di più di un 7-segmenti).
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2012, 11:35   #2
jena plissken
Mukkista
 
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: parma
Messaggi: 639
predefinito

a me no. Almeno uno dei 2 strumenti deve essere a lancetta
jena plissken non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2012, 11:38   #3
biglia
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Nov 2011
ubicazione: genova
Messaggi: 124
predefinito

...l'accopiata mista tipo il gs mi piace molto anzi mi piace piu adesso che quando l'pho vista appena presa la moto , all'inizio mi son detto con quello che costa sta moto potevano sforzarsi un po di piu con la strumentazione e invece a distanza di tempo piu la vedo piu mi piace,,,,

quella della mts mi piacre molto ma credo che per me valga il concetto contrario di quanto detto sopra...

percui se a primo occhio mi colpisce molto il tipo mts alla fine preferisco il mio
biglia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2012, 11:40   #4
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Sicuramente il contagiri analogico è molto meglio di quello digitale a segmenti.
La lettura è immediata. Il tachimetro invece è prettamente questione di gusti. Io mi trovo bene con entrambe le tipologie. La strumentazione analogica ha comunque il suo fascino.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2012, 11:41   #5
panzer
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Dec 2005
ubicazione: Tra gianduiotti e bicerin.
Messaggi: 2.419
predefinito

io ho il CT e non è una strumentazione da bicicletta, anzi...
trovo che bisogna cercare di vivere nel futuro, per esempio ti stò rispondendo da un computer non con l'alfabeto morse...
__________________
Vespa 150 px anniversario.
Vespa 300 seigiorni.
BMW 1250 RT
panzer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2012, 11:42   #6
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.129
predefinito

a me piaciono le lancette...
concordo, il tutto digit fa sembrare un giocattolo
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2012, 11:44   #7
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Panzer... se il futuro è un quadro digitale piuttosto che analogico...
Entrambe le tipologie funzionano egregiamente. Devono solo segnare dei valori a bassa precisione... La strumentazione digitale ha il pregio di poter essere estremamente economica e precisa e riducibile alle dimensioni di un contakilometri da bicicletta... fine del progresso.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2012, 11:45   #8
elikantropo
Mukkista doc
 
L'avatar di elikantropo
 
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
Messaggi: 4.176
predefinito

Anche io prediligo le lancette.
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
elikantropo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2012, 12:24   #9
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.710
predefinito

se poi ci fosse la pendola.... assieme alle lancette.... a morte sua
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2012, 12:25   #10
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

su una moto prestante meglio il digitale.....le lancette non stanno dietro ai giri-motore
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2012, 12:36   #11
panzer
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Dec 2005
ubicazione: Tra gianduiotti e bicerin.
Messaggi: 2.419
predefinito

[QUOTE=chuckbird


Esattamente quello che pensavano 40 anni fa negli stabilimenti di auto,
A che serve il motorino avviamento, c' è la manovella...
__________________
Vespa 150 px anniversario.
Vespa 300 seigiorni.
BMW 1250 RT
panzer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2012, 12:36   #12
Panzerkampfwagen
Finger power
 
L'avatar di Panzerkampfwagen
 
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 25.633
predefinito

neuroscienze, mica pizza e fichi.

Semplificando, l’emisfero destro elabora soprattutto l’analogico, il sinistro il digitale.
Il primo è sviluppato per elaborare processi visivi come la percezione dello spazio o le immagini.
Il secondo i numeri.

La prima percezione è immediata.
La seconda deve essere elaborata.

Scusate l'OT.

Il mio cervello preferisce le lancette.
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
Panzerkampfwagen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2012, 12:37   #13
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Ma cosa c'entra il motorino
Rileggi quello che ho scritto
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2012, 12:57   #14
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Panzerkampfwagen Visualizza il messaggio
neuroscienze, mica pizza e fichi.

Il primo è sviluppato per elaborare processi visivi come la percezione dello spazio .
peta che rivo anch'io
infatti la stràgran maggioranza dei CG digitali riempie di nero uno spazio bianco! nessun numero, nessuna post-elaborazione.....se non fosse che comunque per tutti e due i sistemi esiste un processo mentale per il riferimento con la scala graduata (numeri) oltre all' allineamento e suoi errori (parallasse) che la lancetta comporta....

comunque anch' io preferivo l'analogico, anche perchè l'ho usata per anni, in realtà mi son perfettamente abituato e la lettura è più immediata e stabile...
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2012, 13:02   #15
varamukk
Piromane doc
 
L'avatar di varamukk
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
Messaggi: 5.158
predefinito

a me no, però non mi straccio le vesti.....
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!
varamukk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2012, 13:05   #16
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

tu Vara, viaggi troppo sullo sconnesso, guardando l'avatar ....cosa vuoi vedere dallo strumento??
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2012, 13:15   #17
biwu
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
predefinito

Le lancette hanno sempre il loro fascino .

I nuovi cruscotti comunque hanno sia la visualizzazione digitale che quella analogica (la barra dei giri), che tra l'altro risulta decisamente più visibile a colpo d'occhio della sottile lancetta.

Quelli in TFT tipo "panigale" immagino siano il futuro sopratutto per la potenziale flessibilità di layout che mettono a disposizione.






Forse il vero errore che si sta facendo con in nuovi cruscotti digitali, è quello di voler ammassare un'infinità di informazioni tutte assieme...

biwu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2012, 13:16   #18
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.664
predefinito

lì è sul liscio!....................è proprio quel cesso di moto che ha.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2012, 13:27   #19
Doc 64
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Apr 2009
ubicazione: Biella
Messaggi: 232
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Panzerkampfwagen Visualizza il messaggio
l’emisfero destro elabora soprattutto l’analogico, il sinistro il digitale.
Il primo è sviluppato per elaborare processi visivi come la percezione dello spazio o le immagini.
Il secondo i numeri.

La prima percezione è immediata.
La seconda deve essere elaborata.
Quotone.

Basta pensare agli orologi, o meglio, alla sveglia: al mattino, assonnato e rinco, apri appena un occhio caccoloso e con una sveglia a lancette sai esattamente che ora è.

Se invece riesci a stento a leggere: 6.49 AM ci metti un quarto d'ora ( o un quarto 'd'orina come diceva la Clerici) a capire che sei già in ritardo.

Rientrando in tema, a mio modesto parere la strumentazione ideale è di tipo misto: analogica per i dati istantanei (velocità, giri motore) digitale per quelli progressivi o relativamente stabili (benza, km, T.c° pressione ecc.).

E vogliamo parlare anche di quelle belle spie luminose di univoca funzione di una volta? Se penso che anche la Bonnie le ha tolte ( erano tutte e 4 belle cromate e colorate come lucine sull'albero alla vigilia di Natale) per passare ad un anonimo e triste (ed economico) display ad icone...
__________________
GOLDWING '18 Ex:Goldwing'14,Multistrada'13,R1200GS'10,R1200R'07,Norge'06,Bonneville'05,V-Strom'03
Doc 64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2012, 13:28   #20
varamukk
Piromane doc
 
L'avatar di varamukk
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
Messaggi: 5.158
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo Visualizza il messaggio
lì è sul liscio!....................è proprio quel cesso di moto che ha.
bella la tua!
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!
varamukk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2012, 13:40   #21
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Doc 64 Visualizza il messaggio
Quotone.

Basta pensare agli orologi, o meglio, alla sveglia: al mattino, assonnato e rinco, Se invece riesci a stento a leggere: 6.49 AM ci metti un quarto d'ora (...

"loro" forse devono esser più svegli certo ma non capisco quale sia il problema di lettura dei giri XK



Uploaded with ImageShack.us
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2012, 13:41   #22
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.664
predefinito

e voleva anche convincermi a prenderla uguale.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2012, 13:50   #23
tommasoadv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Oct 2011
ubicazione: valdarno (toscana)
Messaggi: 2.508
predefinito

mi piacciono più le lancette... xó il cruscotto della panigale..... non è male!!!
__________________
R 1200 GS Adventure "2010" - la mukka con gli occhiali -
tommasoadv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2012, 13:57   #24
nestor97
Mukkista doc
 
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Bassano del Grappa
Messaggi: 1.944
predefinito

Saro' vecchio ma .......w le lancette !
__________________
......ADV 1250 Grigiona......la storia continua !!!
nestor97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2012, 14:11   #25
Satured
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Satured
 
Registrato dal: 12 Jan 2012
ubicazione: Varese
Messaggi: 157
predefinito

Sono d'accordissimo riguardo la sensazione di estrema economia da bicicletta che alcuni cruscotti full digital danno, in particolare quelli della CT ma anche di tutta l'ultima produzione Honda. (e lo dico da ex Hondista da una vita)
Quello della MTS ad esempio e' gia' di un'altra categoria.

Il problema non e' tanto se piace o non piace ma la sua praticita'.
Personalmente sono convinto che la scelta migliore sia nel cruscotto mix, ovvero con contagiri analogico e tachimetro digitale, meglio se con numeroni grossi, ad esempio quello della Dorsoduro 1200 ma anche della VFR800vtec.
Il motivo e' semplice: il movimento della lancetta del contagiri viene percepita piu' istintivamente che non la barra di cristalli liquidi mentre l'indicazione della velocita' digitale permette una piu' rapida identificazione e con i sempre crescenti controlli elettronici sulle nostre strade mi sembra che sia indispensabile.

Da scartare assolutamente l'indicazione analogica della velocita', posso dirlo con certezza visto che da quando ho preso la K non so mai quanti punti della patente sto rischiando di bruciarmi cosa che invece con la VFR che avevo prima sapevo sempre anche senza guardare direttamente il display.

Al contrario di quanto dice Doc64, con l'analogico non sai se stai andando a 92 o 102 fino a quando non guardi esattamente il cruscotto perche' in uno spazio ridotto c'e' una scala da 0 a 280 quindi a meno che tu non abbia memorizzato alla perfezione ogni singola posizione dell alancetta sei costretto a guardare.

E' verissimo il discorso della percezione istantanea e dell'elaborata ma il cervello rilevera' solo la posizione della lancetta e finche' non avra' memorizzato anche tutte le corrispondenti velocita' non potra' tradurre in valore quella posizione.
Con il digitale invece basta un'occhiata rapidissima, a volte anche non diretta ma solo con la coda dell'occhio e vedi subito i numeroni.
__________________
K1300S
Satured non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:52.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©