Perdita olio di trasmissione
Ciao a tutti, mi è successo un brutto inconveniente e chiedo se qualcuno ha avuto la stessa esperienza perchè mi sembra una cosa strana.
Sono andato a farmi un giretto pasquale con la mia R1100R, mi fermo a bere una birra, lascio la moto sul cavalletto laterale e quando esco noto una pozzetta di olio sul cerchione posteriore. E' l'olio del cardano, ma non esce dala bullone, bensì dal paraolio.
Arrivo a destinazione, metto la moto sul cavalletto centrale, tolgo l'olio gocciolato e la lascio ferma una notte.
La mattina il cerchione è pulito, allora provo a metterla sul cavalletto laterale e l'olio cola ancora.
Per farla breve, sono ritornato a casa fermandomi ogni tanto a controllare il livello dell'olio, 250 km un po' da incubo.
All'arrivo la ruota era tutta bella oliata dal lato della perdita, che quindi è aumentata decisamente di intensità.
Quale può essere la causa di tutto ciò? Se qualcuno ha avuto la stessa esperienza, l'intervento di riparazione è uno di quelli succhiasangue?
Ciao, e grazie
Fabio
p.s. la moto ha 40.000 km appena compiuti e 12 anni di vita, dei quali sono uno speso con me
__________________
BMW R1100R
|