Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-03-2012, 23:01   #1
WWWally
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Sep 2011
ubicazione: Lugano
Unhappy Carena... rumorosa!

L' ho già scritto in qualche post ma senza riscontri

Quando prendo una buca o un tombino accentuato la carenatura scricchiola...

Desideravo sapere se accade anche a voi, grazie

Pubblicità

WWWally non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2012, 23:10   #2
giessista 66
Mukkista doc
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
predefinito

a me niente rumori dalla carena.
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
giessista 66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2012, 23:36   #3
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

anch'io non ho notato nulla del genere finora...

in un thread sul kog c'è qualcun'altro che rilevava rumori ma mi sembra che nel suo caso poi si sia trattato di un led dissaldato all'interno di un indicatore di direzione.
Che sia forse anche nel tuo caso qualcosa di "lasco" che sulle buche produce un rumore che sembra uno scricchiolio?
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2012, 10:18   #4
Body
Mukkista in erba
 
L'avatar di Body
 
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Milano
predefinito

Confermo che la carena è rumorosa...sul pavè a Milano che rappresenta il miglior test si avverte distintamente....peraltro a me sembra che arrivi dalla zona dove è alloggiato il navi....però è una cosa per me non molto fastidiosa....
Body non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2012, 11:58   #5
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
predefinito

Anch'io nessun rumore o scricchiolii.................
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
albio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2012, 12:42   #6
AIKI63
Mukkista
 
L'avatar di AIKI63
 
Registrato dal: 15 Apr 2009
ubicazione: campagne milanesi
predefinito

Per evitare scricchiolii, l'ho tolta
__________________
LE MANS III - ZX 10 - Honda CBR 1000RR - K1300 GT/MY 2009 - R1200 GS STD/MY 2015 Alpinewhite
AIKI63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2012, 16:43   #7
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
predefinito

A me successe all'inizio, sentire dei rumori sulla parte sopra dal serbatoio.
Poi sono spariti.
Non so se e' perche' ho smontato il tutto per fare la modifica delle piastre in ferro per l'uso della borsa a magneti.
Sta di fatto che ora non scricchiola nulla.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2012, 20:05   #8
Cristian Mariani
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 29 Feb 2012
ubicazione: San Martino in Pedriolo (Bologna)
predefinito

pure la mia scricchiola ogni tanto scricchiola, ma darei più la colpa alle strade disastrate
Cristian Mariani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2012, 21:54   #9
giessista 66
Mukkista doc
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
predefinito

A volte un accoppiamento errato può capitare anche se la moto l'hanno assemblata a casa BMW. Ecco spiegato come Giovanni smontate alcune plastiche e rimontate in maniera più corretta o precisa che dir si voglia e come per magia sono spariti i rumorini fastidiosi. Senza dubbio una prova da fare.
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
giessista 66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2012, 22:07   #10
WWWally
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Sep 2011
ubicazione: Lugano
predefinito

Ok ho capito

La mia gufetta ha un difetto

Anzi... anche il coperchio del navi è assemblato male e non risulta ben accoppiato al cruscotto quanto è chiuso

Comunque probabilmente il rumore ha origine da quella specie di labbro posto sotto il faro perché in effetti, muovendolo con le mani, scricchiola

Adesso la porto dal conce è gli faccio un mazzo tanto
WWWally non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2012, 22:37   #11
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

il disallineamento del coperchio zona navi credo sia una cosa ricorrente. Lo hanno già menzionato in tanti ed anch'io ho questo disallineamento.
Mi sembra che Luc se lo sia fatto cambiare ma senza troppa soddisfazione...

Deciderò entro il prossimo tagliando se richiedere anch'io che "facciano qualcosa" o se accettare che sia disallineato.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2012, 18:53   #12
Body
Mukkista in erba
 
L'avatar di Body
 
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Milano
predefinito

btw adesso invece sta diventando fastidiosa la mia carena sul pavè fa un casino pazzesco....non so se portarla a sistemare...quasi quasi....
Body non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2012, 18:59   #13
SoloKappistaASogliola
Mukkista doc
 
L'avatar di SoloKappistaASogliola
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
predefinito

Ragazzi non è che avvertite la nostalgia dei .. cilindri disallineati???? questo è un 3d da R 1200 RT
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
SoloKappistaASogliola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2012, 22:01   #14
WWWally
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Sep 2011
ubicazione: Lugano
predefinito

L'ho portata dal conce che l'ha tenuta una giornata intera

Controllata la carena m'ha detto che c'era una vite del faro lenta... ha pure verificato il serraggio di tutte le altre viti, dice...

La ritiro, parto e al primo tombino... scricchiola ancora

Una moto così non può scricchiolare
WWWally non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2012, 22:27   #15
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Non è che.... per caso....sia come per qualcuno del kog che ha scoperto che lo scricchiolio derivava dall'attaccatura del parabrezza... e quindi ha risolto mettendo dei sottilissimi spessori di gomma tra l'attacco del parabrezza ed il plexiglass?

Anche ad uno di loro era successo che il conce l'aveva tenuta per una giornata senza scoprirlo perchè non aveva mai alzato il parabrezza e quindi non gli scricchiolava....
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2012, 00:21   #16
Ivo
Mukkista in erba
 
L'avatar di Ivo
 
Registrato dal: 24 Apr 2010
ubicazione: Udine
predefinito

la mia niente scricchiolii
__________________
(Afr.Twin750/2-KTM300-VFR750-HONDA XR250-1150GS ADV-RT1200-K 1600 GT)

ora Bmw R1200GS ADV

Ultima modifica di Ivo; 24-03-2012 a 11:03
Ivo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2012, 08:18   #17
Luigipaolo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 25 Apr 2011
ubicazione: In giro per il Nord Est
predefinito

Alla mia niente scricchiolii, giro a parabrezza alzato. Forse simtratta di assemblaggi non precisi, magari in catena di montaggio Otto lavora meglio di Heinz e questo è il risultato.
__________________
K1600 GTL Royal Blue "Dixie"
Luigipaolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2012, 08:41   #18
Bruno1200
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 May 2008
ubicazione: Udine
predefinito

Nemmeno a me scricchiolano le carene. Però sulle imperfezioni dell'asfalto o sui tombini la risposta degli ammo è piuttosto secca e quindi basta un nulla per fare rumore.
__________________
La mia meta? il viaggio...
ex GTS1000 ex RT 1150 ex RT 1200 ex GS 1200 Adv
K1600 GT
Bruno1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2012, 15:29   #19
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

l'altro giorno ho fatto un pezzo di pavè "vecchio" e dei rumorini si sentivano... ma si sentivano anche con la mia precedente...
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2012, 10:22   #20
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

Bhè...tanto per raccontarvene una...
Era più o meno ottobre dello scorso hanno. Vado dal conce per sostituire la batteria del GS che mi aveva piantato in asso!.

Mentre parlo con Roberto (responsabile del settore moto) si avvicina uno che appena sceso dalla propria RT, con tono irato ed insofferente, interrompendo malamente la nostra conversazione, apostrafa Roberto esclamando: "Le vibrazioni alla carena ci sono ancora e sono evidenti!!!.."

Roberto risponde:" Le assicuro che ho provato la moto per bene e non ho sentito davvero alcuna vibrazione, comunque ora la riprovo subito.." Si scusa con me e mi chiede di attendere spiegandomi che erano due giorni che questo signore gli portava la RT lamentando vibrazioni alla carena, mantre lui provandola non sentiva nulla.
Gli rispondo di non preoccuparsi e che l'avrei atteso.

Roberto prende il suo casco, monta sulla RT e parte. dopo 15 minuti rientra e rivolgendosi a questo signore dice" Mi dispiace contraddirla ma non c'è alcuna vibrazione...non capisco cosa Lei abbia udito!!".

Il sigore stava per perdere il controllo ed esclama " ma non è possibile....non sono mica scemo...forse devo rivolgermi a qualcuno più competente!!

Roberto, molto gentilmente, e senza rispondere alle provocazioni dice:" Bene facciamo così, guidi lei io sarò seduto dietro a lei così mi indica le vibrazioni quando le sente..!!

Escono di nuovo in prova. La conclusione mi è stata raccontata dopo...
mentre erano insieme in prova, improvvisamente questo signore fa : "ecco le sente?..le sente??..si sentono forte ora!!

e Roberto: certo si le sento, ma queste non vengono dalla carena, ma dalla visiera del suo casco....

Sostituita la visiera..sparite le vibrazioni..!!

Comunque a proposito di carena, la mia non da scricchiolii o rumori strani..Ricordo invece che quando avevo il K 1300 GT, passando su asfalto rugoso, la carena veniva messa in risonanza dalle vibrazioni trasmesse dal pneumatico anteriore e diventava molto rumorosa!!..per fortuna sul K6 non succede!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 25-03-2012 a 10:25
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2012, 23:02   #21
Body
Mukkista in erba
 
L'avatar di Body
 
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Milano
predefinito

A me vibra e fa casino sul pave' e spt se il parabrezza è alzato. Ma ho già individuato secondo me il problema: è la plastica del gruppo navi la porterò a far vedere e vediamo se risolvono
Body non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2012, 11:11   #22
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Anch'io sospetto che quei rumori che ho sentito sul pavè siano perlopiù dal coperchio del vano navi. Infatti anche da fermo toccandolo si sente che ha un pò di gioco.
Se non erro è attaccato in modo da permetterne un leggero "basculamento", frenato da una leggera "molla", che però non impedisce che tocchi sul bordo anteriore se lo si preme con le mani (o se appunto si facciano pezzi sconnessi).

Magari basta mettere un gommino molto sottile sui bordi inferiori.
... e magari così si risolve anche il leggero disallineamento che sembra "endemico"...
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2012, 19:35   #23
Body
Mukkista in erba
 
L'avatar di Body
 
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Milano
predefinito

In realtà oggi ho fatto diverse prove e mi sono reso conto che vale il discorso di Pancomau ma anche e direi soprattutto è il parabrezza alzato che nel mio caso fa un rumore veramente fastidioso....di vero e proprio cigolamento....la porterò sicuramente a far vedere perché sta peggiorando
Body non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2012, 15:17   #24
a.g.
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: italia-ciad
predefinito

confermo anche io sul pavè,sui tombini(...sullo sconnesso) e sullo sterrato,stranamente si sente qualche cosa :-)
a.g. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2012, 17:23   #25
Body
Mukkista in erba
 
L'avatar di Body
 
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Milano
predefinito

Portata oggi in BMW....il cigolio mi è stato sistemato (c'era da registrare il telaietto del parabrezza) ma il rumore di fondo di plastica contro plastica si sente ancora....qs. secondo me, come dice Panco, proviene dalla scocca dove c'è il meccanismo di inserimento del navi....infatti se tiro giù tutto il parabrezza, modalità antifurto che pigia verso il basso, diventa tutto più silenzioso, non si sente praticamente più nulla....

Devo provare a vedere se si possono posizionare tipo dei feltrini/gommini piccoli in modo da ammortizzare le parti a contatto....
Body non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:25.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati