|
09-12-2012, 12:10
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2006
ubicazione: Firenze
|
GS ADV o RT?
Gia chiesto dall'altra parte... come vanno le ADV bialbero? Mi spaventa il problema generalizzato alla pellicola che rileva il livello carburante. Quanto vi da fastidio qst cosa? (mi rivolgo a chi ha un modello dal 2010). A me hanno detto che bisogna arrivare ad almeno 18 lt quando si fa il pieno!!! E soprattutto, da mototurusti, in assoluto, meglio AVD o RT? Ogni parere è graditissimo! Grazie in anticipo!
__________________
Enrico
--------
......ex 1200,1150ADV,1100GS-TT600,XR400,CRE250...FIFTY50
|
|
|
09-12-2012, 12:37
|
#2
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Due ottime moto, con molti punti di contatto.
La differenza principale è che con l'ADV è meglio essere alti, mentre con l'RT ci si può permettere il lusso di non esserlo.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
09-12-2012, 13:40
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
|
Concordo con WOTAN ... l'RT va bene anche per i "diversamente alti"... personalmente non le attribuisco lo stesso fascino dell'ADV ma parliamo di sensazioni simili ai sentimenti... le due moto sono esteticamente la sisntesi di due modi di vivere la moto "inviaggio" molto diversi tra loro... l'RT è da viaggiatore automobilista pentito, che cerca molta protezione molto confort, ed accessori ipertecnologici... il GS dovrebbe comunque tratteggiare la personale ricerca della libertà in moto, dando l'illusione al pilota di potersi inventare un viaggio cammin facendo, decidendo di farsi portare dove là vuole il cuore.
Poi va beh... sembra che il GS sia diventata la moto dei dentisiti e l'RT quella dei dentisti meno giovani...
Io voto GS... ma che te lo dico a fare!
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
|
|
|
09-12-2012, 13:52
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Jan 2009
ubicazione: nel mondo
|
Anche io voto GS... ma Adventure
__________________
Moto=LibertÃ*
|
|
|
09-12-2012, 14:24
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
|
Le valige in alluminio e in genere tutto il telaio porta pacchi dell'ADV, non ha paragoni per chi viaggia.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
09-12-2012, 17:22
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2006
ubicazione: Firenze
|
Grazie per le opinioni!
__________________
Enrico
--------
......ex 1200,1150ADV,1100GS-TT600,XR400,CRE250...FIFTY50
|
|
|
09-12-2012, 17:38
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Vicino a venezia
|
A mio parere, sono delle gran moto,è vero che con ADV si trova più a suo agio chi ha qualche cm..in più però "ripeto" a mio parere che le ho provate, posso solo dire che sono delle gran moto, poi "degustibus" sull'allestimento,con l'RT io che spesso vado con la moglie, mi ci trovo benissimo, Lei è contenta e si sente anche più sicura.
__________________
Gs 1250 rally 2021
|
|
|
09-12-2012, 17:53
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Dec 2007
ubicazione: casa
|
Avute entrambe (non tutte 1200); attualmente: 1200 ADV bialbero.
La RT ha una posizione di guida decisamente più seduta; offre più riparo aerodinamico, pesa di più ed è un pò meno maneggevole dell' ADV; parallelamente, è leggermente più stabile in velocità.
L' ADV di contro ha una posizione di guida più attiva, sospensioni più lunghe, eguale confort di marcia ma meno protezione aerodinamica.
Il passeggero sta parimenti comodo su entrambe; la capacità di carico è praticamente uguale.
Io ne farei semplicemente una questione di immagine: come fruibilità, infatti, le moto sono quasi sovrapponibili.
|
|
|
09-12-2012, 17:58
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2006
ubicazione: Firenze
|
Qualcuno mi dicc che sull'adv il passeggero sta più scomodo, anche rispetto alla sella standard... opinione non condivisa quindi?
__________________
Enrico
--------
......ex 1200,1150ADV,1100GS-TT600,XR400,CRE250...FIFTY50
|
|
|
09-12-2012, 18:06
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Sep 2010
ubicazione: Roma
|
Avuto un RT, guidato tantissime volte il GS.
Sono alto 180 cm e mi trovo a mio agio su entrambe, anche se la mia preferenza andrebbe alla ADV per la sua sensazione di facilità di guida e, contemporaneamente, di dominio del mezzo sulla strada.
La prima volta che ci salii in sella fu proprio la sicurezza che infondeva da subito nel guidarla a conquistarmi.
E c'è un altra cosa che mi piace dell'ADV, la possibilità di personalizzazione veramente sconfinata.
Per quanto riguarda la comodità del passeggero non posso esserti d'aiuto, bisognerà aspettare l'opinione di qualche zavorrina...
__________________
K1200GT - 2005
|
|
|
09-12-2012, 18:40
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
|
La zavorra sta bene anche sul GS e devo dire che la ADV si avvicina molto alla RT come protezione aerodinamica , se poi metti un cupolino tipo il Safari della Isotta hai la stessa protezione ed alla fine è forse un po' più versatile, anche se a me la RT piace molto!
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
|
|
|
09-12-2012, 19:12
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2010
ubicazione: Prov Vicenza
|
Sul gs la mia zavorrina si lamenta per la sella troppo dura.
Adesso la porterò a far sistemare, magari aggiungendo del materiale più morbido.
L'rt l'ho provato per sfizio, anche perché mi era balenata l'idea di un cambio moto.
Bellissima, molto molto comoda, buon motore e ottima ciclistica.
Ma non la cambio per come si domina la strada dall'alto della mia adv.
__________________
Piero
S1000xr '19
AfricaTwin adv sport, R1200 gs lc,Bmw R1200Rt, R1200R, R1200GS Adv, Yamaha R1
|
|
|
09-12-2012, 19:57
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jan 2009
ubicazione: milano nord
|
ho avuto 5 gs, dal 1100 in poi, ora ho un adv 30th, 50,000 km in 2 anni, girato Italia ed Europa in lungo ed in largo, molti compagni di viaggio hanno la RT. Sono 2 modi diversi di vedere la moto, una più comoda l'altra più aggressiva e spartana. Non cambierei mezzo, ti posso dire che l'ho usata con 45 gradi e con -10, con la neve, l'acqua ma acqua acqua, grandine e vento da paura. Mai avuto problemi e mai nessuna mi ha lasciato a piedi. Stesse esperienze con gli amici a bordo della loro RT. Mai avuto problemi di indicatori delle benzina
__________________
DOPO 8 GS TRIUMPH RALLY EXPLORER 22
|
|
|
09-12-2012, 20:25
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
|
l'ADV è più versatile, ti permette anche qualche uscita su sterrato leggero!
__________________
in garage:Gs1250Adv;vespa px150e;cosa2 200;k1300 GT '10;Pegaso 650; Husqvarna FE 450 '24;HondaTA650.
|
|
|
09-12-2012, 20:49
|
#15
|
Guest
|
io ho un rt...provate diverse gs adv...e devo dire molto bella probabilmente sara' la prossima dopo l' RT...guidandola il gd adv va giu' che e' una meraviglia cosa che con l' RT non faccio...per il confort penso che l RT sia un pelino meglio....ad avere tanti soldi sono le due uniche bmw che terrei in box...
|
|
|
09-12-2012, 21:10
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2006
ubicazione: Firenze
|
x l'ADV... il problema sul livello carburante/autonomia residua/km autonomia mi hanno detto c'è dal 2010 in poi... e tutt'ora, confermato dal mecca del concessionario...
__________________
Enrico
--------
......ex 1200,1150ADV,1100GS-TT600,XR400,CRE250...FIFTY50
|
|
|
09-12-2012, 21:39
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 28 Feb 2007
ubicazione: Big Smoke
|
Non ho provato l'RT, ma ho l'ADV 2011 e l'indicatore carburante non mi ha mai dato problemi. Vengo da un GS standard, con l'ADV ci fai le stesse cose ma nei lunghi viaggi è molto meglio, le valigie ALU sono insuperabili come comodità. L'unico piccolo difetto secondo me è il peso che si sente nei tornanti stretti, comunque ci si abitua facilmente. Ho fatto anche del fuoristrada leggero (es. Parpaillon) ma volendo ci andresti anche con l'RT solo che con l'ADV hai l'illusione di avere la moto adatta eh eh...
Per l'altezza io sono 1,78 e non ho problemi.
__________________
comigs
Triumph Street Triple R
Ultima modifica di comigs; 09-12-2012 a 21:44
|
|
|
09-12-2012, 22:02
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2006
ubicazione: Firenze
|
Grazie! il meccanico mi diceva che la pellicola che nel serbatoio sostituisce il galleggiante non funziona bene con rifornimenti di pochi litri ed in generale se non si superano i 15-18 lt nel serbatoio... :-(
__________________
Enrico
--------
......ex 1200,1150ADV,1100GS-TT600,XR400,CRE250...FIFTY50
|
|
|
10-12-2012, 09:06
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
|
Quote:
Originariamente inviata da enricogs
x l'ADV... il problema sul livello carburante/autonomia residua/km autonomia mi hanno detto c'è dal 2010 in poi... e tutt'ora, confermato dal mecca del concessionario...
|
la mia è del 2010: bisogna aspettare un pò prima che "registri" le aggiunte di benzina. e quando sei con poca benza (non ci vuole l'indicatore per capirlo) è bene fare rifornimento! io faccio cosi!
__________________
in garage:Gs1250Adv;vespa px150e;cosa2 200;k1300 GT '10;Pegaso 650; Husqvarna FE 450 '24;HondaTA650.
|
|
|
10-12-2012, 09:49
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
|
Nel marzo 2010 ho preso la mia prima GS, una bialbero Standard. Dopo 7000 km, ad ottobre dello stesso anno l'ho cambiata per una Adventure bialbero con la quale fino ad oggi ho percorso quasi 40.000 km. Ho provato più volte la RT bialbero perchè volevo una moto più confortevole e protettiva per la stagione fredda.
Alla fine ho ottimizzato la protezione della la mia ADV (cupolino maggiorato, para piedi, para mani maggiorati, parafanghi posteriori aggiuntivi) perchè il piacere di guida che mi dà non l'ho trovato in nessun'altra moto. E ne ho guidate tante!
Provala!!!
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer
|
|
|
10-12-2012, 09:54
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
|
Due gran moto.
Personalmente credo che l'ADV stacchi nettamente l'RT quanto a fascino. Ma qui andiamo sul soggettivo.
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
10-12-2012, 19:33
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
|
nella stanza dell'erreti ti diranno esattamente il contrario di ciò che hai letto qui!!
__________________
in garage:Gs1250Adv;vespa px150e;cosa2 200;k1300 GT '10;Pegaso 650; Husqvarna FE 450 '24;HondaTA650.
|
|
|
10-12-2012, 20:41
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
|
per quanto riguarda l'indicatore del carburante basta fare 10 euro alla volta per farlo impazzire,se fai pieno vuoto e poi pieno difficilmente avrai noie
__________________
F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
|
|
|
10-12-2012, 21:30
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2006
ubicazione: Firenze
|
grazie! confermi quello che mi hanno detto all'officina. scocciante... però.
__________________
Enrico
--------
......ex 1200,1150ADV,1100GS-TT600,XR400,CRE250...FIFTY50
|
|
|
10-12-2012, 21:53
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
|
Allora io ho avuto 2 adv (la prima serie 1200 nel 2006, e adesso ho una my2011 immatricolata 2012) ed una rt bialbero del 2010. 50000 km con la prima, 30000 con la seconda, 9000 con l'attuale.
L'estetica è soggettiva ma se trovate uno che dice che la rt è più bella del l'adv lo voglio conoscere.
Per il carburante la nuova serie è molto preciso (rispetto alle precedenti), mai nessun problema. Io però quando si vuota faccio il pieno. Sempre.
Le moto sono molto simili, diversamente da come si può credere: la rt è superiore in autostrada, e sul guidato 90-160 su asfalto piatto e ben tenuto. La adv in tutto il resto. La posizione di guida del l'rt è più costretta (hai meno cambi possibili), sulla GS sei molto più libero. La rt consuma meno, ha il cruise e mia moglie adorava la sella riscaldabile. La GS è una favola ovunque: tornanti stretti, paese, capacità di carico (le alu che si caricano dall'alto sono il massimo e ci entra l'incredibile).
Mia moglie dice che l'adv è comoda ma l'rt di più.
La sensazione di piega sull'rt è da moto stradale, quando tocchi con le pedane è una goduria, anche a pieno carico.
Io esco spesso in Basilicata, dove le strade sono molto dissestate e l'adv è impagabile. In fuoristrada non sono capace.
Ho risposto a tutto? Altrimenti domanda.
Scusa le frasi non in ordine ma ho scritto ciò mi veniva in mente.
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:00.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|