quando la domenica le belle strade della mia regione son piene di turisti inscatolati di piloti intutati e cattivi è il caso di scegliere degli itinerari delocalizzati dalle solite motovie. Dal tesino in compagnia di un paio di amici, tra i quali il jometron, siam saliti dal tesino sul passo brocon a 1615 quindi si scende verso canal san bovo per risalire verso il piccolo centro di zortea da li si seguono le indicazioni verso il lago di calaita anch'esso a circa 1600.
prima dell'arrivo al lago ci siamo fermati presso la malga lozen percorrendo un leggero sterrato di 500 mt
lago di calaita sullo sfondo Cimon della Pala e a destra Cima Rosetta del gruppo delle pale di san martino
il giro ha proseguito verso il feltrino fino al comune di arsiè dove si risale per una strada strettina fino a col perer per proseguire fino a cima campo dove si può far sosta alla malga di cima campo percorrendo uno sterratino di 400 metri circa

dalla malga è possibile visitare il forte leone poco distante
http://www.forteleone.it/index.html
si rientra in valsugana proseguendo la marcia verso celado e la conca del tesino quindi abbastanza agevolmente si rientra in valsugana
MOTO&GIRATO