Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-07-2005, 16:07   #1
maidiremai
Mukkista doc
 
L'avatar di maidiremai
 
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Parabiago (Mi)
Messaggi: 2.838
predefinito settaggio sospensioni GS12oo

Purtroppo non riesco ancora a trovare un assetto che mi soddisfi completamente....

vediamo allora di ricominciare tutto da capo...

Per l'anteriore imposto un valore di precarico medio.

Per il precarico sul post è necessario fare la prova statica e poi con me a bordo e verificare il famoso calo dei 4-5 cm

Pigio (con moto a gomme a terra) in centro alla sella e vedendo se torna prima l'anteriore o il posteriore e di conseguenza regolo la frenatura del post finchè il movimento dell'ant e del post sono omogenei.

Se ciò non avviene ricomincio da capo andando a variare il precarico all'anteriore...

Dove sbaglio??
__________________
meglio ti credano un vecchio bastardo che un vecchio rincoglionito!
maidiremai non è in linea  
Vecchio 13-07-2005, 16:20   #2
tonigno
Mukkista doc
 
L'avatar di tonigno
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maidiremai
Purtroppo non riesco ancora a trovare un assetto che mi soddisfi completamente....

vediamo allora di ricominciare tutto da capo...

Per l'anteriore imposto un valore di precarico medio....

Anche io ci ho messo un pò a trovare l'assetto ...."medio" giusto.-

Che intendi per precarico medio ??

La mia va bene con 3 clic a scendere da tutto chiuso sull'anteriore... mentre il posteriore lo regolo in genere a seconda del carico

tonigno non è in linea  
Vecchio 13-07-2005, 17:11   #3
maidiremai
Mukkista doc
 
L'avatar di maidiremai
 
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Parabiago (Mi)
Messaggi: 2.838
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tonigno
Anche io ci ho messo un pò a trovare l'assetto ...."medio" giusto.-

Che intendi per precarico medio ??

La mia va bene con 3 clic a scendere da tutto chiuso sull'anteriore... mentre il posteriore lo regolo in genere a seconda del carico

Non potendo agire nè sulla compressione nè sul freno in estensione l'idea è quella di cercare un equilibrio dell'assetto fissando i valori all'anteriore.

Attualmente ho l'anteriore alla 3 tacca di precarico (dal minimo) però quando prendo buche o dossi mi arriva a fondo corsa, quindi pensavo di aumentare il valore fino alla 5 e successivamente regolare il precarico e frenatura al post.
__________________
meglio ti credano un vecchio bastardo che un vecchio rincoglionito!
maidiremai non è in linea  
Vecchio 13-07-2005, 17:15   #4
tonigno
Mukkista doc
 
L'avatar di tonigno
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maidiremai
Non potendo agire nè sulla compressione nè sul freno in estensione l'idea è quella di cercare un equilibrio dell'assetto fissando i valori all'anteriore.

Attualmente ho l'anteriore alla 3 tacca di precarico (dal minimo) però quando prendo buche o dossi mi arriva a fondo corsa, quindi pensavo di aumentare il valore fino alla 5 e successivamente regolare il precarico e frenatura al post.

Prova invece a regolarlo come me alla 3^ tacca dal massimo e poi regola il resto.

Piccola esperienza personale.... col GS 1200 un assetto definitivo che vada bene con tutti i carichi non lo trovi!.... (sono impazzito per giorni)

Al variare del carico devi necessariamente agire almeno sul precarico del posteriore.
tonigno non è in linea  
Vecchio 13-07-2005, 17:31   #5
maidiremai
Mukkista doc
 
L'avatar di maidiremai
 
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Parabiago (Mi)
Messaggi: 2.838
predefinito

tu hai settato la moto come dice BMW....
io volevo vedere se si riusciva a trovare un equilibrio buono avendo più escursione sugli ammortizzatori.

Più precarichi l'anteriore, più devi precaricare il post ed aumentare il freno in estensione, il lavoro utile della sospensione diminuisce e la moto perde di maneggevolezza nell'inserimento in curva....

Purtroppo, mi sà che sarò costretto a indurire tutto!
__________________
meglio ti credano un vecchio bastardo che un vecchio rincoglionito!
maidiremai non è in linea  
Vecchio 13-07-2005, 17:44   #6
Bumoto
Gran Visir di QdE
 
L'avatar di Bumoto
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
Messaggi: 10.570
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maidiremai
Purtroppo, mi sà che sarò costretto a indurire tutto!
come tutti quelli che hanno una BMW...
__________________

Breve storia e filosofia di QdE da leggere almeno 1 volta al giorno!!!


Tu, dopo che hai letto, chiudi il forum, spegni il PC e vai a fare un giro in moto, la vita è fuori e merita di essere vissuta!

QDE TRANS-PORT TEAM ... LA KASTA
Bumoto non è in linea  
Vecchio 13-07-2005, 18:10   #7
Smokey
Guest
 
Messaggi: n/a
Smile

non resisto.
innanzi tutto non devi partire dalla posizione standard, ma dal sempreaperto.
è importante che tu tenga ben bene la moto e non dia squilibrio alla molla. per far ciò, è indispensabile tenere immobile la molla e ruotare la moto, non il contrario come fanno alcuni sprovveduti.
infine, 4 clik dal semprechiuso in smollamento avanzato, con controllo monoassiale del retrotreno in condizione di compensazione sull'avantreno, ovviamente.
procedi per gradi, con calma.
:-)))))))))))
 
Vecchio 13-07-2005, 19:00   #8
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Quanto pesi ?
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 13-07-2005, 19:02   #9
maidiremai
Mukkista doc
 
L'avatar di maidiremai
 
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Parabiago (Mi)
Messaggi: 2.838
predefinito

78 Kg. più o meno...
__________________
meglio ti credano un vecchio bastardo che un vecchio rincoglionito!
maidiremai non è in linea  
Vecchio 13-07-2005, 19:39   #10
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nemo
Ma non avevi detto che anche con l'ant scoppiato la moto andava identica?

HEHEHE!!!
Ciao fabio!
ROTFL
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 13-07-2005, 19:41   #11
maidiremai
Mukkista doc
 
L'avatar di maidiremai
 
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Parabiago (Mi)
Messaggi: 2.838
predefinito

riconfermo!
ma quì si parla di comportamento omogeneo tra ant e post
__________________
meglio ti credano un vecchio bastardo che un vecchio rincoglionito!
maidiremai non è in linea  
Vecchio 13-07-2005, 19:56   #12
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maidiremai
riconfermo!
ma quì si parla di comportamento omogeneo tra ant e post
Beh, se abbassi il davanti e indurisci dietro, la moto non è molto omogenea, ma ti chiude le curve come una saetta.
Provare per credere.
Se fai l'abitudine a qualche scalciata dietro potresti trovare interessante questo assetto che, lo sottolineo, non è molto equilibrato ed è prettamente stradale, non certo per gli sterrati.
Su una moto sportiva e bassa sarebbe improponibile, ma su un GS che ha notevoli bracci di leva va secondo me provato, soppesando poi i pro e i contro.
 
Vecchio 13-07-2005, 21:04   #13
tonigno
Mukkista doc
 
L'avatar di tonigno
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Smokey
non resisto.
innanzi tutto non devi partire dalla posizione standard, ma dal sempreaperto.
è importante che tu tenga ben bene la moto e non dia squilibrio alla molla. per far ciò, è indispensabile tenere immobile la molla e ruotare la moto, non il contrario come fanno alcuni sprovveduti.
infine, 4 clik dal semprechiuso in smollamento avanzato, con controllo monoassiale del retrotreno in condizione di compensazione sull'avantreno, ovviamente.
procedi per gradi, con calma.
:-)))))))))))

Ehi .... hai dimenticato la supercazzola denaturata con scappellamento a destra !!!!
tonigno non è in linea  
Vecchio 13-07-2005, 21:22   #14
Jean
Mukkista in erba
 
L'avatar di Jean
 
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: Cesena
Messaggi: 565
predefinito

Per circa 75 kg io sono molto soddisfatto di questo settaggio:
4 tacca dal tutto morbido all'anteriore e due click oltre la linea rossa del precarico post e solo 3/4 di giro la frenata idraulica sempre del post dal tutto aperto.....con mezzo giro balla un po' troppo ma è molto più confortevole mentre con un giro e 1/2 rimane secca sulle asperità ma molto precisa nella guida sportiva. Oltre non andrei.
In caso di viaggi in due consiglio di precaricare molto il posteriore e di non dimenticarsi di chiudere un bel po' la vite dell'idraulica. Invariato l'anteriore.
Ricordatevi che al posteriore conta molto di più la velocità di estensione e compressione che non il precarico.
Ovviamente è solo il mio parere.
Ciao
Jean non è in linea  
Vecchio 13-07-2005, 21:31   #15
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Beh, se abbassi il davanti e indurisci dietro, la moto non è molto omogenea, ma ti chiude le curve come una saetta.
Provare per credere.
Se fai l'abitudine a qualche scalciata dietro potresti trovare interessante questo assetto che, lo sottolineo, non è molto equilibrato ed è prettamente stradale, non certo per gli sterrati.
concordo...

io tengo sempre il posteriore molto duro e l'anteriore rimane più morbido... sarebbe da mettere delle molle più dure... vigliac le sta provando...

e comunque confermo che su strada nel misto corro come su un binario e la moto in uscita di curva quando do gas sta incollata al terreno....
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 13-07-2005, 23:41   #16
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
concordo...

io tengo sempre il posteriore molto duro e l'anteriore rimane più morbido...
su strada nel misto corro come su un binario e la moto in uscita di curva quando do gas sta incollata al terreno....
Strano, perchè da un' assetto del genere mi aspetterei che in uscita di curva ti andasse via il posteriore...
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 14-07-2005, 00:12   #17
emiddio
Mukkista doc
 
L'avatar di emiddio
 
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.047
predefinito

Provare-provare-provare-provare-provare-provare-provare-provar
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"

Tifoso interista da sempre
emiddio non è in linea  
Vecchio 14-07-2005, 01:32   #18
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nemo
Ma fatela finita... non cambia un caiser... è tutta autosuggestione!
Si vede che non hai molta esperienza di setup...
Cambia moltissimo, non molto.
 
Vecchio 14-07-2005, 01:40   #19
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Strano, perchè da un' assetto del genere mi aspetterei che in uscita di curva ti andasse via il posteriore...
Dipende dal fondo...
Se è omogeneo, tipo asfalto regolare, resti incollato come l'attack e sei precisissimo nelle traiettorie.
Se ci sono sconnessioni c'è il rischio di scalciate e derapate, soprattutto se esageri col gas o acceleri troppo presto. Ma non è grave. E' solo questione di pratica e di confidenza col proprio mezzo.
Molto peggio è se ti parte l'anteriore. E questo, specie col telelever, può succedere se tieni un precarico troppo elevato, qual'è quello consigliato per l'offroad.
Io con la moto "puntata" mi trovo egregiamente. Basta conoscere i limiti di questo assetto. Su una enduro stradale arrivi a prendere le curve quasi come con una motard. In montagna e sul misto stretto migliori di un buon 30% la resa di guida (intesa sui tempi di percorrenza a parità d'impegno).
L'assetto è una cosa che va provata e riprovata. Dipende anche dalla propria sensibilità e dalla propria condotta/attitudine di guida.
 
Vecchio 14-07-2005, 09:02   #20
LUPO63
Pivello Mukkista
 
L'avatar di LUPO63
 
Registrato dal: 26 Feb 2005
ubicazione: "RoMagna"
Messaggi: 217
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maidiremai
Non potendo agire nè sulla compressione nè sul freno in estensione l'idea è quella di cercare un equilibrio dell'assetto fissando i valori all'anteriore.

Attualmente ho l'anteriore alla 3 tacca di precarico (dal minimo) però quando prendo buche o dossi mi arriva a fondo corsa, quindi pensavo di aumentare il valore fino alla 5 e successivamente regolare il precarico e frenatura al post.
Anche sulla mia, prendendo delle buche non esagerate, ho sentito un paio di volte dei colpi sull'anteriore che mi sembravano proprio dei fondocorsa, la prima volta con le regolazioni che aveva appena uscita (credo fosse alla 3° tacca dal tutto morbido, regolazione "strada" standard), la seconda volta dopo che avevo aumentato il precarico dell'ammortizzatore di una tacca!
Non mi è mai capitata una cosa del genere sulle altre moto che ho avuto, mi e vi chiedo, è una cosa normale sul GS 1200 ??!! Bisogna tenerlo per forza più precaricato sull'anteriore per evitarlo o è una cosa da far verificare da BMW (fra l'altro la mia lascia delle leggere tracce d'olio sugli steli forcella) ?
__________________
50 Special-125 ET3-Camel 501-XT 500-K75C-F650-R1150R-R1200GS-
MT-09 Tracer-R1300GS Trophy
LUPO63 non è in linea  
Vecchio 14-07-2005, 09:20   #21
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Strano, perchè da un' assetto del genere mi aspetterei che in uscita di curva ti andasse via il posteriore...
che io sappia è col posteriore molle che la moto in accellerazione si abbassa e quindi scoda... infatti in fuoristrada dietro si lascia molle per copiare le asperità....

comunque poi entrano in gioco le regolazioni di compressione ed estensione.... e il rapporto con le regolazioni dell'anteriore...

bisognerebbe prendere una strada di 5 km di curve.... e scendere e salire in continuazione provando e riprovando le regolazioni.... d'altronde è quello che fanno in gara... sia off che pista...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 14-07-2005, 12:26   #22
Smokey
Guest
 
Messaggi: n/a
Smile

tonigno, si vede che sei un neofita...
quello che dici tu è per il solo anteriore. non vale per ant e post.
occhio che così va a finire che qualcuno che ti dà retta si faccia del male..
:-)))))
 
Vecchio 14-07-2005, 12:27   #23
Smokey
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

nemo, scusa, ma quanto click mi consigli per autosuggestionarmi un po' più duro all'anteriore??
:-)))


sto ancora ridendo. Grazie.
 
Vecchio 14-07-2005, 12:48   #24
giucas
Mukkista doc
 
L'avatar di giucas
 
Registrato dal: 08 Jul 2003
ubicazione: Zurigo (e di tanto in tanto Piacenza e Chiavari...)
Messaggi: 1.417
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Dipende dal fondo...
Se è omogeneo, tipo asfalto regolare, resti incollato come l'attack e sei precisissimo nelle traiettorie.
Se ci sono sconnessioni c'è il rischio di scalciate e derapate, soprattutto se esageri col gas o acceleri troppo presto.
Mi permetto di dire la mia... anche se non sono un teNNico...
col post più precaricato è verissimo che la moto è più precisa. Tuttavia non concordo sul fatto che su fondo regolare (come su qualsiasi altro fondo) dia maggior grip. La sensazione è in effetti che ci sia maggior tenuta prchè l'assetto più rigido rende la moto più precisa. Il sistema pneumatico/asfalto consente di avere grip finchè la spinta in uscita di curva non supera un certo livello. Quando questo lo si supera, si perde aderenza e si derapa. Se l'ammortizzatore ha meno precarico, tende ad assorbire parte della spinta, limitando la quantità di questa che deve essere sopportata dal pneumatico. Se l'ammortizzatore è più precaricato assorbe meno la spinta e la trasferisce tutta sul pneumatico, favorendo la perdita di aderenza.
E' per questo che su fondi viscidi si diminuisce il precarico, in modo da avere più grip e quindi trazione. E' (anche) per questo che con un maggior precarico al posteriore quando si dà gas in uscita la moto chiude meglio la traiettoria, slittando lievemente.
__________________
QdE una volta, QdE per sempre!

Giulio - GSAdv 1150
giucas non è in linea  
Vecchio 14-07-2005, 12:48   #25
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nemo
hihi, grazie, ma questi teorici della manetta mi fanno scompisciare pure a me...

La moto scalcia dando gas? Ecchissenefrega...
Rimbalza in frenata? Usa meglio la frizione!
Spancia in curva? Piega meno e dacci di gas!
Serpeggia nei curvoni? Pazienza...
Si accuccia troppo in frenata? Frena meno!
Domandina...
Senza polemica, eh?...
Ma cosa ti sei preso la moto per fare?...
Dato che c'eri, visto come la pensi, potevi acquistarla senza sospensioni...

 
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:27.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©