Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-03-2012, 11:57   #1
francesco.orlandesi
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 20 Dec 2010
ubicazione: Montepulciano (SI)
Messaggi: 19
predefinito Smontaggio ammortizzatore anteriore R850R Classic

Salve a tutti,
come da oggetto qualcuno sa dirmi come procedere per lo smontaggio dell'ammortizzatore anteriore della mia mukka?
Purtroppo ho notato un velo di ruggine in alcuni punti della cromatura e stavo pensando di portarlo a riverniciare (si può fare?).
In alternativa ho visto che in alcuni thread si parla della pasta Arexons per cromature ma credo sia necessario smontare tutto il pezzo per lavorarci meglio?

Lamps!
__________________
BMW R850-R Special Edition 2002
Val d'Orcia & BMW
francesco.orlandesi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 12:52   #2
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Scarica il manuale officina, trovi le info nella sezione 31.

http://www.luke3d.org/bmw/BMW%20R115...cina%20ITA.pdf
E' per la 1150 ma è uguale.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008

Ultima modifica di dino_g; 15-03-2012 a 12:57
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 14:50   #3
francesco.orlandesi
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 20 Dec 2010
ubicazione: Montepulciano (SI)
Messaggi: 19
predefinito

Grazie Dino,
sei stato gentilissimo

Quote:
Originariamente inviata da dino_g Visualizza il messaggio
Scarica il manuale officina, trovi le info nella sezione 31.

http://www.luke3d.org/bmw/BMW%20R115...cina%20ITA.pdf
E' per la 1150 ma è uguale.
__________________
BMW R850-R Special Edition 2002
Val d'Orcia & BMW
francesco.orlandesi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 15:03   #4
luca barbi
Mukkista
 
Registrato dal: 06 Aug 2008
ubicazione: Revere, Mantova
Messaggi: 813
predefinito

da non dimenticare un occhiata alle VAQ
http://vaqdellelica.altervista.org/

anche se la maggior parte delle informazioni è riferita alla RT 1150 da Ezio c'è sempre da imparare

ciao a tutti
luca
__________________
BMW R850R Special Edition (2000) - http://www.lucabarbi.it/bmw
luca barbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 15:04   #5
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Prego, ho anche ripreso il link al manuale della 850 vecchia versione (cambio a 5 marce, ecc). Guarda qual'è più rispondente alla tua.

http://www.mediafire.com/?n42no3jtddz
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 15:50   #6
francesco.orlandesi
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 20 Dec 2010
ubicazione: Montepulciano (SI)
Messaggi: 19
predefinito

In effetti la mia è la versione a 5 marce con i due semimanubri. Direi senza dubbio che quest'ultimo è il manuale più adatto ma ciò non toglie che la procedura per la rimozione dell'ammortizzatore è la stessa in entrambi (togliere la vite orizzontale sopra il telelever e quella verticale superiore). Grazie ancora.
__________________
BMW R850-R Special Edition 2002
Val d'Orcia & BMW
francesco.orlandesi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:59.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©