Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-07-2005, 11:29   #1
Pio
Mukkista doc
 
L'avatar di Pio
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: acqui terme-grognardo
Messaggi: 3.653
predefinito Il bicilindrico in futuro

Mi stavo chiedendo, tra una grattata e l'altra, quale puo' essere il limite futuro del boxer in termini di potenza e coppia.
Sara' un continuo aumento di cilindrata (ogni 4-5 anni), oppure ha un suo limite oltre il quale non si potra' andare?
Ci sono nuovi materiali che potranno dare un aiuto in questo senso?
Che si dice in giro?
Lampsssssssssss................
__________________
Estremo difensore della K1200LT!
Pio non è in linea  
Vecchio 14-07-2005, 11:30   #2
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

è già arrivato al limite oltre il quale non deve andare...

più che altro per problemi di combustione sempre più precaria con le normative euro...

i V twin sono agevolati...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 14-07-2005, 11:36   #3
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
i V twin sono agevolati...
questa pero' ce la devi spiegare.
perche' un grosso v-twin dovrebbe avere meno problemi di un grosso boxer?
(a parita' di alesaggio)

ti passo il commento solo se aggiungi che il boxer, per non allargarsi troppo,
e' dovuto crescere di alesaggio, mentre un v-twin potrebbe crescere in altezza
(nella corsa, cioe'), mantenendo un alesaggio ragionevole per contenere
i problemi legati alla propagazione della combustione.

stica@@i, ma che ho scritto??

cidi non è in linea  
Vecchio 14-07-2005, 12:01   #4
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

non ci capisco una mazza ma qualcuno qui sul forum un giorno ha scritto che il fatto che i cilindri siano orizzontali crea problemi di combustione... infatti il twinspark ha aggiunto una candela proprio in basso... e batteva in testa... poi sul 1200 hanno dovuto metterci i sensori antidetonazione...

la MT01 ha un VTWIN da 1670cc!!!!
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 14-07-2005, 12:18   #5
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.120
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
non ci capisco una mazza
Ooohhhh, finalmente!!!!



__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:06.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©