|
23-02-2012, 12:53
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Dec 2009
ubicazione: Terni (Umbrialand)
Messaggi: 621
|
Vibrazione in Frenata
Da quando ho fatto i cerchi neri,e quindi smontato i dischi dal cerchio,e rimontati,quando freno,a qualsiasi velocita' avverto una forte vibrazione dell'avantreno.
Ho pensato che dipendesse dalle gomme,che sono nuove peraltro,ma non è cosi,ho provato a riallentare i dischi e ristringerli a croce,con le coppie di serraggio che dice il TIS ovvero prestringerli a 12nm e serrarli a 24,ma la cosa non è cambiata.
Da cosa puo' dipendere questo problema?cosa posso aver sbagliato nel montaggio?
è possibile che sia solo un fatto di assestamento?
Grazie a tutti.
|
|
|
23-02-2012, 14:13
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Jun 2009
ubicazione: Rimini
Messaggi: 203
|
problemino mò da ridere....ahiii...cmq provo a dire qualche possibile DISattenzione:
all'anteriore li hai rimontati nella maniera corretta?il sinistro a sx el il destro a dx?;oppure, li hai rimontati come prima o magari casualmente li hai fissati dal lato opposto?quando mi capitò di smontare i dischi (alla macchina) mi preoccupai di segnare bene i fori uno ad uno in maniera tale di riposizionarlo esattamente com'era prima per non "interrompere" il rapporto di grande intesa che si forma tra disco e pastiglia....
NB.ciò che ho scritto potrebbero essere solo ca##ate...ma sai com è, io vendo vestiti......
byee
|
|
|
23-02-2012, 14:17
|
#3
|
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
|
A me lo davano i cuscinetti ruota anteriore..... cambiati a 55.000km
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
|
|
|
23-02-2012, 14:30
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Dec 2009
ubicazione: Terni (Umbrialand)
Messaggi: 621
|
@ talenti: allora destro e sinistro sicuro li ho messi bene,il verso anche perche la B di Brembo va sempre verso l'esterno!
non ho segnato foro per foro pensando che andasse lo stesso bene onestamente.
boh,non ho piu idea...
@giada: Giadì,ma te lo faceva solo in frenata o anche in marcia? perche a me lo fa solo in frenata,e nella fattispecie dopo che li ho smontati e rimontati,quindi ho paura che qualcosa non vada per il verso giusto!
Sarebbe sfiga che si siano rotti i cuscinetti della ruota proprio con questa coincidenza
|
|
|
23-02-2012, 14:31
|
#5
|
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
|
Io lo sentivo solo in frenata.... E me ne sono accorta poi quando ho cambiato le gomme.
Ma quella sono io che son stordita e poco "fine"
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
|
|
|
23-02-2012, 14:36
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Dec 2009
ubicazione: Terni (Umbrialand)
Messaggi: 621
|
come te ne sei accorta nella fattispecie?
|
|
|
23-02-2012, 14:41
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
|
Captain, in effetti nel rimontare potresti aver smosso qualcosa e "peggiorato" una situazione che magari già c'era: che tu lo senta solo in frenata potrebbe essere in effetti dovuto al fatto che mentre freni ovviamente hai più carico sull'anteriore e quindi sul cuscinetto. Quanto a rovinare il cuscinetto ci si mette poco: basta che un gommista l'abbia rimontata usando il martello di metallo, si diceva con NICOTACOS, che potrebbe aver danneggiato le sfere.
Casomai dagli un'occhiata prima della stagione buona: mi pare che tu abbia posto anche per smontare e rimontare da solo, no?  Quando ne avevamo parlato mi era passato di mente.
F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
|
|
|
23-02-2012, 15:45
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
Quote:
Originariamente inviata da The Captain
Da quando ho fatto i cerchi neri,.
|
E' un problema di spettro, il colore nero li fa vibrare.
Falli rosa e vedrai che passa...
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
23-02-2012, 15:47
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Dec 2009
ubicazione: Terni (Umbrialand)
Messaggi: 621
|
|
|
|
23-02-2012, 16:08
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2006
ubicazione: Rumâgna
Messaggi: 1.910
|
Se riesci, alza la moto sui cavalletti, fai girare la ruota anteriore poi prendi un cacciavite, appoggia la parte in ferro al perno ruota e il manico nell'orecchio, uno stetoscopio della fava ma riesci a sentire se i cuscinetti "sgrollano"...
per i dischi, non dovrebbe cambiare nulla il fissaggio se il lato è corretto.. semmai prova a ruotarli, dopo aver fatto la prova cuscinetto, di un foro e poi vedi che ti succede.
@Paolo: se sono rosa, sarebbe bello continuassero a vibrare, non trovi? un bel rosa vibrante, alla Stefano63
__________________
Tutto ha una fine, meno la salciccia che ne ha 2
RSV1000 '02
RS250 Harada Replica '98
|
|
|
23-02-2012, 16:54
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Dec 2009
ubicazione: Terni (Umbrialand)
Messaggi: 621
|
in che senso a ruotarli i dischi zio marcon?
semmai ho pensato di invertirli,di mettere il dx a sx!
|
|
|
23-02-2012, 17:08
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: N/A
Messaggi: 1.844
|
Il problema è della frenata o della ruota? Cioè la moto frena bene e in modo fluido?
|
|
|
23-02-2012, 17:13
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
Quote:
Originariamente inviata da Marcone
@Paolo: se sono rosa, sarebbe bello continuassero a vibrare, non trovi? un bel rosa vibrante, alla Stefano63
|
prevedo nuove mode di colori e di accessori....
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
23-02-2012, 17:15
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Dec 2009
ubicazione: Terni (Umbrialand)
Messaggi: 621
|
La moto frena normalmente NICO,ma vibra forte,e proporzionalmente alla velocita ed alla pressione sulla leva...
|
|
|
23-02-2012, 17:29
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: N/A
Messaggi: 1.844
|
Penserei al cuscinetto, specie se è stato smontato e rimontato in occasione della riverniciatura. E' stato fatto tutto a regola d'arte?
Per controllare devi fare come ti dice Marcone. Quindi il mio consiglio è: falla controllare dal meccanico
Io ho dovuto cambiare il cuscinetto della ruota anteriore dopo meno di 30000 km. Secondo il meccanico, i serraggi eccessivi applicati dal gommista facevano lavorare male il cuscinetto e ne hanno causato l'usura precoce. Però, dal momento che il cerchio era quello forgiato comprato d'occasione (seppur seminuovo) il dubbio è che il cuscinetto sia stato montato senza le dovute cautele. Come scriveva FranzG un paio di martellatine con un martello di ferro e già hai compromesso l'integrità del cuscinetto.
Ultima modifica di NICOTACOS; 23-02-2012 a 17:39
|
|
|
23-02-2012, 18:28
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Dec 2009
ubicazione: Terni (Umbrialand)
Messaggi: 621
|
è possibile.
Il cuscinetto pero,in realta non è stato smontato,ma i para polvere ai lati,che io ho rimesso delicatissimamente,con un martello ed un pezzetto di legno..
Cmq domani guardo per bene,anche perche a quanto dicono,i cuscinetti se viziati,dovrebbero vibrare sempre,anche in marcia,e non solo in frenata,ci sta piu che siano storti i dischi...maledizione.
|
|
|
23-02-2012, 19:01
|
#17
|
Romagnolo doc
Registrato dal: 24 Dec 2004
ubicazione: Forlimpopoli (Romagna Über Alles)
Messaggi: 3.911
|
Quote:
Originariamente inviata da Marcone
........un bel rosa vibrante, alla Stefano63
|
Rosa??? Io sulla EssE sono solo per il giallo banana.
Per me nello smontaggio si devono essere rovinati i cuscinetti della ruota.
Lamps, Stefano
__________________
Crazy for BMW.
BMW R1150GS Adventure
BMW K100RS 16V
BMW R1200GS Triple Black
|
|
|
23-02-2012, 19:53
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2006
ubicazione: Rumâgna
Messaggi: 1.910
|
Non sono stati smontati i cuscinetti e ti hanno verniciato i cerchi con polvere e poi infornati? o è una verniciatura a freddo?
piegare i dischi nello smontare è cosa impossibile, prova a controllare che non ci siano strani spessori di vernice nei fissaggi e dai magari una scartavetrata alle pastiglie.
per ruotarli, intendo svitare tutti i bulloni e girare in disco di una foratura.
a me un problema simile lo davano le gomme, non ci potevo credere ma erano proprio loro.. come le hai tenute mentre i cerchi erano via?
__________________
Tutto ha una fine, meno la salciccia che ne ha 2
RSV1000 '02
RS250 Harada Replica '98
|
|
|
23-02-2012, 20:04
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Dec 2009
ubicazione: Terni (Umbrialand)
Messaggi: 621
|
no,i cuscinetti erano su,e sono stati tolti solo i parapolvere,ma sono cmq stati incartati i cuscinetti.
i fissaggi anche dei dischi li avevo fatti incartare per bene,infatti sono rimasti grigi,e le gomme erano dal gommista ma cis sono state solo per 2 giorni.
|
|
|
23-02-2012, 20:29
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Nov 2010
ubicazione: Aci Castello ( CT )
Messaggi: 199
|
Quote:
Originariamente inviata da The Captain
Da quando ho fatto i cerchi neri,e quindi smontato i dischi dal cerchio,e rimontati,quando freno,a qualsiasi velocita' avverto una forte vibrazione dell'avantreno.
è possibile che sia solo un fatto di assestamento?
|
Credo che nel rimontare i dischi, dello sporco ( residui di vernice nella zona di contatto fra cerchio e disco o altro ) fa spessore, facendo girare il disco/i storto/i come se fossero svergolati.
Questo genera le vibrazioni di cui parli e il fatto che queste si manifestano solo in frenata ne è la prova.
Pur non di meno, c'è la possibilità di verificare quanto sopra con l'ausilio di un comparatore che montato, attraverso il suo supporto, sulla forcella ti permetterà di leggere, girando la ruota a mano, lo svergolamento dei dischi.
Se il valore supera i quattro decimi è lecito il manifestarsi di un simile inconveniente.
Alla luce di quanto sopra mi sento di escludere categoricamente che possa trattarsi di un semplice fatto di assestamento.
Ciao!
__________________
Salvo 51 - R1100R del Maggio "98
|
|
|
23-02-2012, 20:37
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
|
Secondo me potrebbe essere un problema di distensione e assestamento....
I freni si scaldano ma finchè sono tenuti dalle viti la dilatazione è "controllata"....
Smontandoli, non hanno più avuto nessun vincolo e si sono deformati e secondo ne esci solo quando li rimonti nella posizione originaria ( ma non è detto....)
Prova con un comparatore a vedere se effettivamente sono storti, di quanto e in che posizione.....
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
23-02-2012, 21:13
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Dec 2009
ubicazione: Terni (Umbrialand)
Messaggi: 621
|
mi sembra stranissimo che si possano essere storti,anche perche sono stati smontati a freddo quindi teoricamente,la loro forma è rimasta inalterata,fino al montaggio.
Ora proverò a vedere cosa succede domani quando li smonto e li rimonto per benino.
|
|
|
23-02-2012, 21:59
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.439
|
Ho fatto lo stesso lavoro sulla moto che avevo prima (una Suzuki), pero' prima mi ero segnato la corrispondenza tra i fori, in modo da rimontare i dischi esattamente nella stessa posizione, senza correre il rischio di invertire dischi o ruotarli rispetto alla posizione originaria.
Altro problema potrebbe essere che sul piano di fissaggio dei dischi ora ci sia un po' di vernice che li fa' ruotare storti.
Controlla!
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
23-02-2012, 23:10
|
#24
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 17 Oct 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 11
|
Domanda banale: è stata riequilibrata la ruota dopo il rimontaggo di dischi e gomma?
Se la ruota è perfettamente equilibrata anche io propendo per una non perfetta complanarità tra disco e piano di appoggio sul cerchio, causa vernice o altro.
__________________
R 1100 RS 93
R 75/5 69
R 1100 eSSe 03
R 1100 eSSe Doppelzundung 2004 Boxercupperizzata
|
|
|
23-02-2012, 23:11
|
#25
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Dec 2009
ubicazione: Terni (Umbrialand)
Messaggi: 621
|
Nono,dove appoggiano i dischi,sono apposto dato che li avevo fatti nastrare!
ho fatto una stronazata difatti a non segnarli uno per uno...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:31.
|
|
|