Uno dei volti rurali del Trentino è la Valle del Chiese, dove gioca ancora un ruolo fondamentale il rapporto tra uomo e territorio, tra antiche tradizioni e ambiente. Un piccolo mondo che, se scoperto, mostra ancora l'autenticità e la genuinità di una volta.
A Storo il forte legame col lavoro agricolo e i suoi prodotti è palpabile quando avviene il raccolto delle pannocchie di granoturco. Un tempo le pannocchie venivano esposte sui ballatoi dei masi e lentamente asciugate dalla brina autunnale per poi essere lentamente macinate. Oggi esistono procedimenti industriali ma il ricordo degli usi del passato viene riproposto con i Masöi de formantas süi spèrgoi ovvero mazzi di granoturco esposti sui solai, un concorso locale del tipo il miglior balcone fiorito. Un'occasione per fermarsi e scoprire il territorio