Grazie per i complimenti, fanno piacere, soprattutto se vengono da persone che stimi.........
In effetti la moto mi ha dato alla fine grosse soddisfazioni e molto divertimento nel realizzarla. Tra gli aspetti più positivi metto senza dubbio l'aver instaurato nuovi rapporti di conoscenza e soprattutto di amicizia. Tra tutti, oltre che vari forumisti, vorrei ricordare Mad, senza la burbera collaborazione del quale i miei rapporti con Perez e Schek sarebbero non di amicizia come adesso, ma di semplice conoscenza superficiale (io non parlo tedesco, ma Mad vivendo in Germania sì e questo ha reso i miei incontri con questi due piloti tedeschi fattibili).
Un piccolo aneddoto.
In novembre mi reco nel nord est della Germania a vedere l'ultima gara del campionato tedessco di enduro d'epoca. Siccome la moto era finita e Mad la voleva far vedere ad un suo conoscente la portai con me. A fine gara incontro Perez (ex ingegnere al reparto esperienze BMW settore telai che questa moto costruì e pilotò in quegli anni) che si era ritirato dalla gara per una caduta che gli è costata la rottura di tre costole.
Appena saputo che avevo la replica con me non ha resistito alla curiosità e dal suo camper si è letteralmente trascinato fino al mio furgone per vederla.
Dopo averla esaminata con cura, esserci montato sopra, averla tornata a guardare ha scosso severamente la testa: "non è uguale alle nostre" ha sentenziato. Attimo di silenzio e smarrimento. "Noi le piastre delle forcelle- ha poi detto con un gran sorriso- non le avevamo lucidate!".
Dopo due anni di ricerche fatiche, spese e a volte delusioni sono cose che fanno piacere, ve lo assicuro!
Perez con tre costole rotte per salire sulla mia moto deve avere visto i sorci verdi, ma quando c'è la passione.......
Qui Schek mentre mi consegna l'accensione Kroeber ufficiale della sua moto. Questo tedesco con i lineamenti da boscaiolo (196 cm e 78 anni!!!!) sembra un gran burbero e un carattere difficile. Ha litigato con tutti, ma dico tutti, i dirigenti BMW degli ultimi 40 anni....!Invece a conoscerlo bene e a pernderlo per il suo verso è un cuore d'oro e un simpaticone. Gli faccio telefonare da Mad per chiedergli le caratteristiche dell'accensione ufficiale delle enduro degli anni '70, nella speranza che poi Pitch me ne replichi una. Dati concessi senza problemi, ma Pitch risponde picche. Non ne ha voglia e se ne avesse non avrebbe il materiale, e se lo avesse perchè darlo a un "maccarone"? Incassato il no del "simpatico" specialista di accensioni (nemmeno l'intervento personale di Perez è riuscito a fargli cambiare idea) ritelefoniamo a Schek per chiedergli se mai ne avesse una da vendere. "No erano solo per le moto ufficiali e non per il commercio, però se proprio ti serve posso darti quella della mia moto" "Come?!?! Ma sei sicuro?!?! E poi tu come fai? Mi hai detto che vuoi correre ancora per due anni fino agli 80!" "Non preoccuparti sulla mia monto un'accensione standard tanto oramai faccio troppo fatica a metterla in moto a pedale!" (le accensioni ufficiali non supportano la batteria e per questo l'accensione è solo a Pedale)






Un'attimo di autocelebrazione: io con Perez e la mia moto