Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-02-2012, 21:44   #1
enzorock
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 15 Dec 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 558
predefinito R850R comfort, cavalletto centrale basso?

Oggi accendo la moto nel box per non scaricare la batteria, non la uso infatti da un bel pò...Ho notato (non so se era già così ma non credo) che le gomme toccano terra entrambe anche col cavalletto centrale. Strano....Cosa può essere successo? Che si sia abbassato il cavalletto centrale? Che abbia ceduto qualche dado? Ad occhio non noto nulla di strano ma sono certo che non è normale. Ricordo la vecchia comfort che avevo due anni fa, col cavalletto centrale l'anteriore era sollevato da terra un bel pò di cm....Boh?
__________________
enzorock: moto, panza e rock'n roll!!!
enzorock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2012, 08:19   #2
ciccio bmw
Mukkista doc
 
L'avatar di ciccio bmw
 
Registrato dal: 15 Nov 2006
ubicazione: il paese dei "lazzaroni", vicino al Tornante Erwin.
Messaggi: 1.440
predefinito

infatti non deve toccare, se non hai borse e bauletto tocca la ruota davanti, altrimenti tocca dietro.
probabilmente si è piegato.
__________________
Ciccio Bmw R1200rt
Caspita, quest'anno è la 30° volta che compio 33 anni!!
ciccio bmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2012, 09:09   #3
Roberto R850R
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Mar 2008
ubicazione: marte
Messaggi: 539
predefinito

Enzo, se la lasci accesa al minimo il calore sprigionato dai cilindri non riscalda solo l'aria ma anche le strutture portanti le quali, superata una certa temperatura, rammolliscono e si deformano facendo toccare tutte e due le ruote, oltre al cavalletto. Però hai guadagnato una seduta più alta.
Roberto R850R non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2012, 10:31   #4
alexcolo
Mukkista doc
 
L'avatar di alexcolo
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.088
predefinito

ma stai dicendo che avrebbe tenuto accesa la moto al punto da far fondere il cavalletto???
__________________
R 850 R del 2001 - Brigitta
CBR 600 F Sport del 2001 - Gilda
alexcolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2012, 10:33   #5
vulcan
Mukkista in erba
 
L'avatar di vulcan
 
Registrato dal: 03 Mar 2003
ubicazione: Iran
Messaggi: 463
predefinito

Non deve toccare con entrambe le ruote; o si è abbassato il pavimento del box (un avvallamento), oppure c'è un problema al cavalletto.
__________________
r100gs
r1100r

Ultima modifica di vulcan; 03-02-2012 a 12:34
vulcan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2012, 10:36   #6
vulcan
Mukkista in erba
 
L'avatar di vulcan
 
Registrato dal: 03 Mar 2003
ubicazione: Iran
Messaggi: 463
predefinito

Il cavalletto è montato correttamente? (lascia perdere i punti rossi)
[IMG][/IMG]
__________________
r100gs
r1100r
vulcan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2012, 10:42   #7
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Ti hanno detto già tutto e credo che sia imputabile al cavalletto manomesso/sostituito/riparato e/o saldato male.

Giusto per semplice curiosità, pensi che qualcuno abbia potuto modificare sospensioni e barra?
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2012, 10:52   #8
Roberto R850R
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Mar 2008
ubicazione: marte
Messaggi: 539
predefinito

Enzo, adesso la moto è spenta o la lasci sempre accesa per tenere carica la batteria?
Roberto R850R non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2012, 14:07   #9
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Se ne è parlato mille volte ma vedo che ancora qualcuno persiste.

Se accendi la moto per ricaricare la batteria i tuoi problemi a breve saranno molto più gravi che il cavalletto....

SI USA UN CARICABATTERIA/MANTENITORE DI CARICA !
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2012, 14:11   #10
R72
Mukkista doc
 
L'avatar di R72
 
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.626
predefinito

di solito tu scendi dal cavalletto centrale stando seduto sulla moto?
non vorrei che alla lunga si fosse deformato qualcosa nell'attacco del cavalletto al motore
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
R72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2012, 19:01   #11
enzorock
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 15 Dec 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 558
predefinito

Cerco di rispondere un pò a tutti...
Non uso la moto da quando, tre settimane fa circa, l'ho ritirata dall'officina per tagliando e gomme. Tra mie partenze e clima brutto non ho praticamente ancora avuto modo di gustarmela. Però ogni 3-4 giorni scendo nel box e l'accendo per 4-5 minuti. Non credo di aver "fuso" il cavalletto! Proprio no dai!
Se sia stato manomesso o riparato in passato non saprei, ad occhio sembrerebbe di no. Poi ho provato poco fa a spostare la moto (sempre all'interno del box perchè fuori nevica da paura) e c'è un punto in cui l'anteriore resta alzato di circa 1 cm....che sia davvero il pavimento? Comunque credo che appena il tempo migliorerà la porterò di nuovo in officina per un controllino...
__________________
enzorock: moto, panza e rock'n roll!!!
enzorock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2012, 08:27   #12
Mad Mat
Mukkista doc
 
L'avatar di Mad Mat
 
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.369
predefinito

Potrebbe essere che hai sospensioni aftermarket?
Con le ohlins toccano entrambe le ruote
__________________
R100GS - riesumata
Africa Twin - arrivata

Ultima modifica di Mad Mat; 04-02-2012 a 09:17
Mad Mat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2012, 09:29   #13
Roberto R850R
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Mar 2008
ubicazione: marte
Messaggi: 539
predefinito

Enzo, il calore e le vibrazioni hanno costipato il terreno di sottofondo e si è abbassato il pavimento! Controlla che non ci siano crepe sui muri...
Seriamente, i primi minuti di accensione sono quelli più precari per l'usura del motore e la batteria si ricarica di un infinitesimo dopo aver consumato una notevole quantità di carica nella fase di avviamento.
Non dico che devi amare la moto, ci mancherebbe, ma almeno trattala secondo le specifiche di progetto
Roberto R850R non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2012, 10:13   #14
Hanry Nasky
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Aug 2009
ubicazione: Forlì
Messaggi: 171
predefinito

Tenere accessa la moto fa crollare il pavimento????????
ma che pavimenti avete?
Forse Enzo il tuo garage è sulle sabbie mobili? Mi sembra un po' eccessiva sta cosa, gli ingenieri o gli architetti che progettano un edificio dovrebbero andare a raccogliere le patate se cedesse il pavimento per piccole vibrazioni. Allora tutti i macchinari che sono ancorati a terra nelle fabbriche con motori accesi tutto il giorno piano piano sprofonderebbero.

Posso pensare che può accadere per qualche centimetro se fosse messa sul cavalletto su di un terreno o sull'asfalto caldo estivo, allora si ci crederei ma su di un pavimento e come causa il peso della moto e piccoli movimenti per la messa in moto proprio no, se fossero questi i motivi il problema sarebbe gravissimo e chiamerei i pompieri per farti valutare la stabilità dell'edificio per il quale si fanno calcoli di staticità e valutazioni geologiche.

Per me sono gli ammortizzatori un po' scarichi.
Il calore del motore non può fondere il metallo del cavalletto credo proprio che sarebbe comico, fonderebbero prima le plastiche, il motore stesso, il serbatoio benzina e se tu fossi seduto sopra ti verrebbero dell'emorroidi come albicocche.
Il cavalletto non credo che si possa piegare tranne che non abbia subito un grosso incidente o che abbia un difetto di fusione e di materiale è fissato ad un perno molto resistente che se fosse piegato, come il cavalletto, te ne accorgeresti subito perchè faresti molta fatica a mettere in stazione la moto anche perchè non starebbe in piedi.
Facci sapere, probabile anche che la pressione dei pneumatici sia cambiata forse prima che la portassi in officina erano molto giù di bar dopo te li avranno messi in pressione.
Ciao a tutti
__________________
Hanry Nasky R1150GS Adv ex R850R '01 S.E. ed altre motociclette tutte sdraiate a terra...ciao Fotter

Ultima modifica di Hanry Nasky; 04-02-2012 a 14:27
Hanry Nasky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2012, 10:23   #15
Roberto R850R
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Mar 2008
ubicazione: marte
Messaggi: 539
predefinito

Enzo, controlla le crepe e puntella il garage, non si sa mai
Roberto R850R non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2012, 16:01   #16
enzorock
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 15 Dec 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 558
predefinito

Seriamente....
Credo abbia ragione HANRY...Probabilmente ho il mono posteriore scarico...Non è un caso che al momento dell'acquisto il precarico fosse al massimo UP...
Io per ragioni di altezza sella l'ho abbassato sino a fine corsa...E solo ora che l'ho ripresa dall'officina, con gomme nuove, ho notato che le stesse toccano terra...Non sono Ohlins, credo siano ancora le originali...
__________________
enzorock: moto, panza e rock'n roll!!!
enzorock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2012, 16:11   #17
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

Se fosse colpa dell' ammortizzatore posteriore, non basta scarico, deve essere rotto e la ruota penzolare....
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2012, 16:18   #18
enzorock
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 15 Dec 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 558
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKA Visualizza il messaggio
Se fosse colpa dell' ammortizzatore posteriore, non basta scarico, deve essere rotto e la ruota penzolare....
eh! addirittura!
__________________
enzorock: moto, panza e rock'n roll!!!
enzorock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2012, 16:27   #19
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

L' ammortizzatore posteriore con la moto sul cavalletto si stende completamente e la ruota deve stare a qualche cm da terra, se per colpa dell' ammortizzatore la ruota arriva a terra, può solo essere rotto e la ruota per andare oltre la corsa dell'ammortizzatore deve essere a penzoloni se è quello il motivo....
Io penso che magari il cavalletto è stato un po' maltrattato e magari i suoi fermi non sono proprio perfetti, come il pavimento.
Però è giusto che la moto faccia queste cose, così impari a tenerla accesa da ferma.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2012, 17:35   #20
Roberto R850R
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Mar 2008
ubicazione: marte
Messaggi: 539
predefinito

Il pavimento si sta deformando... bisogna scoprire perchè, intanto puntella non si sa mai...
Roberto R850R non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2012, 19:04   #21
enzorock
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 15 Dec 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 558
predefinito

che bastardi.........



__________________
enzorock: moto, panza e rock'n roll!!!
enzorock non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:31.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©