|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
04-01-2012, 21:33
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 May 2007
ubicazione: Catania
|
Assicurazione a consumo, Sondaggio...
Ciao a tutti,
Volevo sapere che tipo di assicurazione a km , o a consumo che dir si voglia, avete e a che costo, dato che ho da poco acquistato un'altra moto.
L'uso prevalente sarà fuoristradistico, ma l'utilizzo in strada è necessario, dato che non ho carrelo.
Quali polizze e compagnie avete trovato o miei instancabili confrontatori?
Grazie a tutti coloro che vorranno infondermi la loro esperienza...
__________________
POWERED BY BMW R1150GS ADV Nera + G 450 X Factory Replica + BMW Junior Bike
|
|
|
05-01-2012, 08:48
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2010
ubicazione: La Spezia
|
non c'era la Sara assicurazioni che lo faceva? non vorrei ricordare male..
__________________
...c'est la vie...
|
|
|
05-01-2012, 09:30
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Sep 2007
ubicazione: Torino
|
Io per la mia compagna di scampagnate ho fatto tutto con Genertel e la polizza "Moto in Viaggio" che mi permette di fermare e riattivare la polizza quante volte voglio e senza costi aggiuntivi.
In pratica l'assicurazione "a consumo" te la gestisci tu semplicemente cliccando su un pulsante nella tua pagina sul sito Genertel!
Molto semplice e comodo!
__________________
MAYNARD
|
|
|
05-01-2012, 09:44
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Apr 2007
ubicazione: Cremona
|
Già, però la sospensione minima è di un mese!!!!
__________________
K1600GT - Yamaha XT600 1984
|
|
|
05-01-2012, 09:51
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Sep 2007
ubicazione: Torino
|
Esatto!
Ma se vuoi usare la moto prima, riattivi ed è come non succedesse nulla, nel senso che non ti calcolano il fermo.
Da qualche parte un "vincolo" doveva esserci, ma basta programmarsi un pochino i giri e si riesce a risparmiare decisamente!
Poi oh... era un'alternativa!
__________________
MAYNARD
|
|
|
05-01-2012, 10:09
|
#6
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
|
Ho gli incubi la notte tanta è la scimmia per prendermi un bel bombardone da enduro tipo Husaberg o Yamaha... sarebbe una moto che terrei targata per farla circolare anche su strada.
La terrei giù a Taranto dai miei, in tal senso la polizza sospendibile sarebbe perfetta dato che la userei per pochi mesi l'anno.
Voglio capire una cosa: se io assicuro la moto con una soluzione di questo tipo, pagando per un anno e usandola chessò 3 mesi l'anno, l'assicurazione pagata per un anno mi scadrebbe tra 4 anni o prima? (3 x 4 = 12mesi che sono un anno)
|
|
|
05-01-2012, 10:14
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Nov 2009
ubicazione: Roma
|
Dipende dall'assicurazione. Non tutte sono sospendibili; alcune lo sono solo una volta; altre a pagamento; altre ancora a pagamento le sospension successive alla prima... Insomma: bisogna leggere bene il contratto.
__________________
Alberto
Kawasaki GTR 1400 - Per aspera ad astra.
|
|
|
05-01-2012, 10:18
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 May 2007
ubicazione: Catania
|
Bella domanda...non lo so. Cmunque anche io avevo pensato a Genertel, che avevo prima di passare a Reale Mutua. Quelli di Genertel hanno liquidato un danno di 1300€ ad uno stronzo a cui avevo graffiato la macchina, per evitare una signora che è uscita di botto da una colonna di auto. Lo stronzo a cui ho fatto il CID, mentre la signora scappava..., ha truffato la mia assicurazione facendosi liquidare un danno maggiore, e quelli della Genertel non mi hanno mai interpellato, e soprattutto mi hanno aumentato la classe di rischio di 3 classi, raddoppiandomi il costo....li ho mollati subito!!
Genertel è magnifica, finchè non scolgono le funzion di un'assicurazione,w per il resto conviene....
__________________
POWERED BY BMW R1150GS ADV Nera + G 450 X Factory Replica + BMW Junior Bike
|
|
|
05-01-2012, 10:45
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: santa margherita ligure
|
Non centra con le assicurazioni a consumo, ma per chi vuol risparmiare, io mi son trovato molto bene con Dialogo. Possibilità di avere il preventivo on line.
|
|
|
05-01-2012, 11:23
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Sep 2007
ubicazione: Torino
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
Voglio capire una cosa: se io assicuro la moto con una soluzione di questo tipo, pagando per un anno e usandola chessò 3 mesi l'anno, l'assicurazione pagata per un anno mi scadrebbe tra 4 anni o prima? (3 x 4 = 12mesi che sono un anno)
|
Esattamente!
Calcola che io la uso solo nel weekend e la faccio partire il venerdì per fermarla il lunedì!
Ovvio che poi se voglio risparmiare un certo periodo, devo tenerla ferma almeno un mese, ma nel tuo caso direi che è perfetta!
Ah... e tutte le sospensioni e riattivazioni sono gratuite! Però fai attenzione a stipulare il contratto che si chiama "Moto in Viaggio", perchè ne esistono anche altre due tipi dove ti richiedono un pagamento per la riattivazione.
__________________
MAYNARD
|
|
|
05-01-2012, 14:27
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jul 2007
ubicazione: divanoland
|
ma scusa che senso ha fermarla al lunedì per riattaccarla al venerdì, se la sospensione minima per venire calcolata deve essere di un mese? allora ti conviene lasciarla attaccata che ti sbatti meno...
__________________
f800gs "paperina"..... la mia mucca non ha le tette!!!
|
|
|
05-01-2012, 14:33
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 May 2007
ubicazione: Catania
|
Forse è cosí: sopsendi, e il contratto prevede una sospensione di un mese minimo. Se dovessi riattivare prima del compimento di un mese, te la riattivano subito, ma ti cinteggiano comunque tutto il periodo, come se avessi avuto la polizza attiva, credo sia cosí.
Altrimenti no. C'è motivo di richiedere un mese di sospensione minimo...O NO???
__________________
POWERED BY BMW R1150GS ADV Nera + G 450 X Factory Replica + BMW Junior Bike
|
|
|
05-01-2012, 20:34
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Feb 2004
ubicazione: Sondrio
|
nell'assicurazione a chilometri ti installano un GPS su cui controllano se fai più dei km dichiarati, e il canone di questo aggeggio costa più di 200 euro all'anno. Non penso
sia prevista per le moto.
__________________
Retio GS 1200 - R100 RS
|
|
|
06-01-2012, 09:36
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2010
ubicazione: 4mori
|
Ma conviene stare a fare tutto questo casino? Per risparmiare quanto infine? E se poi ti viene voglia o hai la necessita' improvvisa di dover usare la moto quando dovrebbe essere ferma, mah io preferisco farmi un giro onlain e trovarne una che mi faccia risparmiare ma che mi permetta di usarla quando voglio. Se poi si tratta magari di avere una seconda moto in un altro posto da usare in un certo periodo dell'anno allora e' altra cosa.
__________________
Se un ce la fai a stalli dietro falli anda' avanti! Che ti frega GODITI IL PAESAGGIO!!!
|
|
|
06-01-2012, 12:32
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
|
Quote:
Ma conviene stare a fare tutto questo casino? Per risparmiare quanto infine?
|
Ti quoto, però forse dipende da quanto si paga, che dipende dalla provincia (o forse comune) di residenza.
Io per il KR con il furto pago sui 300 euro/anno, per l'XT sui 150, se risparmio un mese l'anno (non di più perchè almeno una delle due moto la uso sempre, poi quest'anno con il clima mite la stò usando tutti i 12 mesi) alla fine risparmio una pizza, ma qui leggo spesso di premi assurdi, ben oltre al doppio di quelli che pago io ed allora forse lo sbattimento conviene.
Circa la "moto in viaggio" o simili che propongono altre assicurazioni non ho capito il vantaggio visto che và sospesa almeno un mese, ma forse sono io che usando sempre la moto non ne vedo l'utilità.
Quote:
Lo stronzo a cui ho fatto il CID, mentre la signora scappava..., ha truffato la mia assicurazione facendosi liquidare un danno maggiore, e quelli della Genertel non mi hanno mai interpellato, e soprattutto mi hanno aumentato la classe di rischio di 3 classi, raddoppiandomi il costo....li ho mollati subito!!
|
Anche io ho Genertel per le moto e stò passando anche per le auto, in effetti l'unico dubbio che mi rimane è questo, però nel tuo caso non capisco dove sia la truffa: hai evitato una tipa senza toccarla e hai danneggiato un altra auto: purtroppo il cds in questi casi parla chiaro, pensa che un mio amico per evitare uno che è uscito da uno stop senza dargli precedenza ha fatto un frontale con un auto che giungeva dall'altra parte. Polizia sul posto ecc ecc, siccome lui non aveva toccato quello che è uscito dallo stop (che non era scappato), si è preso il 100% della colpa e si è pure dovuto pagare la sua auto che era da buttare.
L'entità del danno poi è stabilita dal perito che non è di Genertel ma solitamente fà parte di una società che dà quel servizio, e comunque puoi far ricorso.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
Ultima modifica di andrew1; 06-01-2012 a 12:40
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:21.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|