E' successo anche a me, vi racconto.
Strada collinare sopra Massa ( MS ), prendo una " trincea del 15-18 e a momenti volo per terra .
Dal contraccolpo si è rotto pure il cupolino.
Morale cerchio piegato e quindi c'è da sostituire per sicurezza pure il copertone ( che era nuovissimo).
Torno indietro a 10 km/h .
Arrivato a casa chiamo i vigili e gli spiego l'accaduto, loro molto gentilmente mi dicono che avendo io fatto la segnalazione la buca risultava di grande pericolosità per la circolazioe e quindi avrebbero chiamato l'operario repereibile e gli avrebbero fatto subito coprire la buca.
Mi hanno detto di andare IMMEDIATAMENTE a fare le foto.
Ho preso l'auto...il metro e la mia ragazza e siamo andati subito a farel tutte le foto e le misurazioni possibili.
Subito dopo sono andato dal mio meccanico di fiducia, con la moto a spinta ( ormai la gomma era a terra ) e abbiamo fatto tutte le valutazioni e le mosse del caso.
Poi ho contattato l'avvocato e ho messo tutto in mano a lui.
In brevissimo tempo moto aggisutata e indennizzo ricevuto dall' assicurazione del comune di Massa.
E' stata una delle poche volte che mi è andata bene qualche cosa del genere
La cosa più bella è stata vedere che tutti i motociclisti che passavano e mi vedevano prendere le misure alla buca e fare le foto mi alzavano il pollice e mi " ringraziavano "