Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-04-2014, 19:32   #1
Brontosauro
Mukkista doc
 
L'avatar di Brontosauro
 
Registrato dal: 14 Jan 2006
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.455
predefinito Suzuki burgman

Salve (non lapidatemi) vorrei sostituire il mio gs 1150 adv con un Suzuki burgman 650 ultima versione, uso città, gite domenicali sabato e domenica mare e montagna c'è qualcuno che mi può dire pregi e difetti Grazie
__________________
XT550,xl600,africatwin650,gs1000-1100-1200ADV,1150 ADV,,r1200gs,Rt1200 2011,GS1200LCtriple Black.
Brontosauro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2014, 19:35   #2
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.411
predefinito

Ho un compagno di gite che ce l'aveva, è passato ad un GS 1200 ma lo ricorda sempre con la lacrimuccia, detto tra noi secondo me andava anche molto meglio con quello che con la moto.
Skiv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2014, 19:58   #3
mariantonio
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Feb 2011
ubicazione: devo decidere
Messaggi: 656
predefinito

Ci sono andato al mare con un amico un po' di tempo fa, che dire comodità e praticità massimi livelli fila che è un piacere con i limiti che abbiamo ne avanza, naturalmente non diverte come una moto e non lo vedo come secondo mezzo da affiancare , troppo grosso e pesante, ma per chi piace il genere puo' sostituire moto e macchina.
mariantonio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2014, 20:09   #4
geminino77
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ce l ha il mio gemello versione executive con su tutto ottimo mezzo sicuro e confort elevato con un pieno fai ad andatura normale circa 280 km...costi di gestione bassi occhio al cvt unico punto debole ma se fai una buona manutenzione non avrai problemi.
mio fratello lo usa tutto l anno ha apportato migliorie a livello ammortizzatori con dei bitubo e con un kit freno a margherita io lo guido ogni tanto ottima ripresa se poi lo metti in power decolla...cambio sequenziale mai usato..ottimo il sistema di chiusura specchi tramite pulsante, sottosella ottimo
  Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2014, 20:49   #5
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

a parte i 280kg è l'unico con un CVT a comando anche manuale cosa molto utile in discesa.
avendo il variatore comandato da servo motore elettrico e cinghia metallica non è prevista manutenzione per il CVT.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2014, 21:13   #6
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

La mia vasca da bagno però pesa meno di 280 chili...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2014, 21:55   #7
Bërlicafojòt
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.351
predefinito

Provato una settimana fa ottimo mezzo comodo, protettivo,potente,l'unica pecca il cambio per me lo scooter deve solo essere automatico stop.
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT
Bërlicafojòt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2014, 22:03   #8
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.129
predefinito

ottimo per le esigenze che hai descritto

è il terzo che ho. il cambio non lo uso mai. il suo CVT anche in DRIVE automatico garantisce un ottimo freno motore (anche in discesa)

bilanciato, gustoso, con una buona sensazione di stabilità in marcia e quando ci prendi la mano piuttosto prestante anche tra le curve

pratico nell'uso quotidiano, comodo in coppia, meno vincolante di quel che il suo peso possa far pensare (questi maxi bicilindrici sembrano magicamente più leggeri di almeno 50kg)

rinuncerai al gusto di tirare una marcia e di sentire il motore pieno, patirai di più gli asfalti rovinati e sarà necessaria una "riprogrammazione" sulla sensibilità e distribuzione della frenata tra anteriore e posteriore (con sti cosi il posteriore è determinante e non è solo per correggere)
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2014, 23:42   #9
cerbiatto
Pivello Mukkista
 
L'avatar di cerbiatto
 
Registrato dal: 22 Nov 2013
ubicazione: ravenna
Messaggi: 278
predefinito

Un mulo! E poi ha anche delle belle prestazioni.gli scuterooni di quella cilindrate li hanno poco da invidiare a molte moto in fatto di prestazioni a patto di avere un po' di manico e anche un po' di disconnessione dal cervello.io anni fa avevo un Honda SW 600 ......una bestia! Comunque per passeggiate e' molto godevole.
cerbiatto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2014, 08:55   #10
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.485
predefinito

L'ho avuto prima del GS e per molti versi lo rimpiango.
L'ho tenuto solo 4 mesi e ci ho fatto più di 6000 km, comprese le ferie in Francia.

Stiamo parlando di scooteroni, quindi è assurdo fare paragoni con le moto.

Difetti: pesa ed ha le ruote piccole, quindi sente molto le asperità della strada.

Pregi: tantissimi. protettivo, performante, spazio per caricare enorme, comodissimo per pilota e (soprattutto) passeggera. Il motore è un orologio e tira sempre come un mulo (e bastona i GSissti quando vuole...), mai un problema, anche in condizioni difficili. Il cambio sequenziale puoi anche dimenticartelo: è un bel giocattolo, ma l'automatico basta e avanza. Il consumo si fa sentire se lo tiri bello allegro in autostrada, in condizioni "normali" ci facevo i 18 km/l in due ed a pieno carico (ma non faccio testo su questo: proprio ieri ho fatto il pieno, raso al bocchettone del serbatoio del GS ed ho potuto verificare il consumo per 22, 23 km/l, hihihihi.....).
L'unica cosa da tenere controllata è la sostituzione di un particolare bullone nella trasmissione CVT; non bisogna fare niente di speciale, si tratta solo di sostituire questo bullone al tagliando. Il costo è di circa 7 Euro; se si dovesse rompere, la trasmissione verrebbe fracassata. Mi è giunta voce che il bullone è stato sostituito con un altro di materiale migliore e, quindi, è meno critico.

In totale, un mezzo eccellente, che mi sono pentito di aver sostituito con una moto di vetro...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018

Ultima modifica di Bassman; 17-04-2014 a 09:01
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2014, 09:14   #11
Il Vichingo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Oct 2009
ubicazione: San Marino
Messaggi: 250
predefinito

Io nel 2007 sono arrivato fino a nordkapp è un gran bel mezzo o percorso circa 90000km senza nessun problema.
Il suo punto debole è il CVT che fino a quando funziona bene è eccezionale ma se si rompe sono dolori e ti lascia a piedi senza preavviso.
Proprio per questo motivo visto che facevo viaggi lunghi l'ho cambiato con una moto dal cambio tradizionale
__________________
Viaggiare la mia passione
Foto http://picasaweb.google.com/Giorace2008?feat=email
Il Vichingo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2014, 09:15   #12
OcusPocus
Mukkista doc
 
L'avatar di OcusPocus
 
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
predefinito

Guidato spesso poichè ce l'abbiamo in famiglia; ottimo su tutti i fronti, ovviamente senti parecchio le asperità del terreno ma meno di altri "ruota bassa" (il burgman 400, ad esempio, è decisamente peggio).
Serve riprogrammarsi un po' scendendo dalla moto sul tipo di guida e tempi di risposta ma per l'uso che hai descritto è perfetto.
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
OcusPocus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2014, 11:48   #13
blacksurfer
Mukkista doc
 
L'avatar di blacksurfer
 
Registrato dal: 07 Jun 2006
ubicazione: qui, dove un vento maschio ingravida le vele...
Messaggi: 2.521
predefinito

ancora 3 o 4 di questi commenti entusiastici e positivi e il forum si trasformerà d'ufficio in QdB ... Quelli del Burgman !

... mettete subito almeno uno o due commenti negativi per riequilibrare ... fate presto!!!!


__________________
> R1200GS LC ADV 2017 <
ex: r1200gs std, v-strom 650, ktm 690 smc, r1150gs std, freewind 650.
blacksurfer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2014, 12:09   #14
Timberwolf
Mukkista doc
 
L'avatar di Timberwolf
 
Registrato dal: 17 Oct 2005
ubicazione: Rivalta di Torino
Messaggi: 7.025
predefinito

Mauro, sappi che verrai concellato non solo dagli amici ma vieppiù dai contatti e da ogni rubrica in mio possesso!!
...che tristezza!!
__________________
Claudio
MotoGuzzi Norge GT 8V '11
MotoGuzzi Galletto 192 AP '59
R 1150 GS '02-la Ex
Timberwolf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2014, 12:19   #15
Mescal
Mukkista
 
L'avatar di Mescal
 
Registrato dal: 13 Aug 2011
ubicazione: Savona
Messaggi: 884
predefinito

C'è chi dice che chi va in scooter non sia un motociclista ma un automobilista su due ruote...
A parte gli scherzi..io mai in scooter. Troppa gente che ci si è ammazzata per il fatto che se ci si molla con l'acceleratore il mezzo va in folle e l'arresto del mezzo ( che pesa oltre tre q.li col guidatore) é affidato solo ai freni.

Il problema è stato tanto sentito che negli ultimi modelli hanno introdotto una sorta di "freno motore " elettronico ovvero se il sistema rileva una repentina decelerazione la frizione rimane in tiro e aiuta il mezzo a fermarsi
Ma è tutta elettronica, e se va in tilt? Per me troppo pericolo, preferisco il caro e vecchio freno motore..
__________________
BMW r 1200 r del 2007 alias Bucefalo...cosa fatta capo ha!
Mescal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2014, 12:35   #16
l'uomo molto nero
Mukkista doc
 
L'avatar di l'uomo molto nero
 
Registrato dal: 27 Sep 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.641
predefinito

ditemi che è solo una pesca per stanare e bannare gli eretici!

__________________
GS 1200
l'uomo molto nero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2014, 12:47   #17
OcusPocus
Mukkista doc
 
L'avatar di OcusPocus
 
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
predefinito

Io sono già un eretico confesso sputerista da città, nel senso che per città e corto raggio come uso comune del mezzo, ritengo sia meglio scooter di moto...però concordo sulla pericolosità potenziale dello scooter se non interviene un adattamento della guida nel passaggio dalla moto; tranne eccezioni (tmax o swing preparati "da corsa") non sono mezzi che puoi portare al limite e poi pretendere la frenatona o la derapata, ecc ecc ti ci schianti....serve prudenza e coscenza del tipo di mezzo che si stà guidando
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
OcusPocus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2014, 13:25   #18
Brontosauro
Mukkista doc
 
L'avatar di Brontosauro
 
Registrato dal: 14 Jan 2006
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.455
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Timberwolf Visualizza il messaggio
Mauro, sappi che verrai concellato non solo dagli amici ma vieppiù dai contatti e da ogni rubrica in mio possesso!!
...che tristezza!!
Dai esagerato è una idea che mi frulla, devo dire che mi frena il costo abbastanza elevato
Ho trovato uno che farebbe forse cambio con un rt del 2006 l'unica cosa che mi preoccupa e l'abs che è ancora il modello che dava problemi mi sembra
__________________
XT550,xl600,africatwin650,gs1000-1100-1200ADV,1150 ADV,,r1200gs,Rt1200 2011,GS1200LCtriple Black.
Brontosauro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2014, 13:27   #19
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.485
predefinito

La pericolosità degli scooter è data principalmente dai guidatori.

Sulla ex-SS415, e poi in Milano, vedo fare dagli scooteristi (e non solo da questi, per la verità) cose che non ho mai fatto e mai farò in vita mia e la cosa più impressionante è che queste cretinate vengono ripetute in continuazione; penso che questi "piloti" non se ne rendano nemmeno conto di quello che fanno e rischiano e non so se sia peggio fare cazzate sapendo di farle o farle senza rendersene conto. In genere sono automobilisti costretti dal traffico ad adattarsi alle due ruote e che guidano mezzi anche da 70HP (vedi Burgman) nello stesso modo in cui andavano in bicicletta in campagna con il traffico di 30 anni fa.
La facilità di guida di questi veicoli, poi, porta da subito ad una confidenza prematura con la gestione del mezzo.
I mezzi sono dotati di dispositivi frenanti più che adeguati e, spesso, di ABS (a rivedi Burgman), ma contro la cretinaggine, non c'è centralina che tenga...

Per quel che riguarda la "sorveglianza elettronica" oramai nessun mezzo recente ne può più fare a meno: dalla gestine del motore, alle sospensioni, alla frenata, all'autoradio, connessioni bluetooth, navigatore....
Il giorno che restiamo senza batteria o senza pile, siamo spacciati, non riusciamo neanche a trovare la via di casa.
O ci fidiamo dell'elettronica o stiamo a casa.


P.S. Se vogliamo parlare di elettronica fallace, abbiamo esempi fulgidi proprio in casa nostra....
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2014, 13:43   #20
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
predefinito

Mai guidato ma mi sembra molto comodo a vederlo, tanto mi basta... Credo che nell'ultima versione abbiano fatto un bel "restyling pesante" come con la V-Strom 650: la stessa moto di prima, ma migliorata e affinata in ogni bullone.
Invita ad essere caricato di persone e bagagli, spero però abbia una capacità di carico superiore a quella del C 650 GT: 184 kg mi sembran pochini...
euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2014, 15:56   #21
evo_angel
Mukkista in erba
 
L'avatar di evo_angel
 
Registrato dal: 18 May 2010
ubicazione: monza
Messaggi: 349
predefinito

lo ha avuto per due anni mio padre ma praticamente lo usavo solo io.. Un gran mezzo veramente che se potessi mi comprerei come secondo mezzo per andare a lavoro o fare qualche gita.
Ottima tenuta, ottima frenata e comodità da poltrona di casa! unico difetto: il serbatoio troppo piccolo!
__________________
R1200 GS Adventure
evo_angel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2014, 18:29   #22
markz
Mukkista doc
 
L'avatar di markz
 
Registrato dal: 27 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.468
predefinito

pienamente d'accordo con Bassman: gli scoteristi fanno delle "cose" da pura follia...tornando all'argomento principale: io terrei il gs e affiancherei uno scooter usato da spendere poco, max 250 cc.(lo posso usare liberamente in città, non lo assicuro contro il furto e se lo fregano non mi faccio problemi) il Burgman proprio no, perde tantissimo valore commerciale...al limite un t-max, ma proprio al limite...
__________________
XT 1200..., sigh! venduto+ KTM790 adv 23+gs1200 2018
markz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2014, 19:40   #23
papipapi
Mukkista doc
 
L'avatar di papipapi
 
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.687
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da blacksurfer Visualizza il messaggio
ancora 3 o 4 di questi commenti entusiastici e positivi e il forum si trasformerà d'ufficio in QdB ... Quelli del Burgman !

... mettete subito almeno uno o due commenti negativi per riequilibrare ... fate presto!!!!


Ti accontento subito.....................

Consuma come un cacciatorpediniere
Spendere 11000 euri x uno scooter
Alla ns età, mi sembra prematuro


Hai detto uno o due, esagero tre, se vuoi degli altri basta chiedere
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
papipapi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2014, 20:02   #24
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.129
predefinito

ABS non dava problemi in nessuna annata

se giri normale stai sui 20, se fai città con stop and go stai sui 16-17

prendi un buon usato con pochi km (io ho trovato un 2003 con poco più di 20k km a 1700 euro)
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2014, 20:22   #25
sciante
Mukkista in erba
 
L'avatar di sciante
 
Registrato dal: 20 Mar 2008
ubicazione: como
Messaggi: 469
predefinito

l'ho avuto per una stagione, molto comodo, anche divertente da guidare. pur pesando come una bestia se la cava bene anche nel traffico. il cambio lo usavo anche in modalita' manuale, non era male fare le scalate in discesa col pulsante. poi l'ho venduto vedendo i casini che ha passato un amico col cvt e guardando sui forum,l'ha rotto ben due volte pur usandolo da anziano, prezzi molto salati dei pezzi. se inizia a "cioccare" al minimo meglio controllare il cvt.
sciante non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:49.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©