|
22-06-2014, 16:32
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Apr 2013
ubicazione: Venturina
Messaggi: 428
|
Bmw r1150gs ADV rumore gioco valvole
Salve a tutti, a metà aprile ho acquistato un 1150 Adv.
Dopo qualche giorno ho fatto fare un tagliando completo: olio e relativo filtro, filtro aria e candele, olio cambio e cardano.
Prima di fare questo tagliando un amico con una moto uguale alla mia mi aveva fatto notare che il rumore delle valvole(soprattutto a destra) era un pò eccessivo e che probabilmente erano da registrare(la moto aveva 34400km circa) e mi ha consigliato di portarla dal meccanico del conce Moto Guzzi del paese dove abito, e così ho fatto.
Quando ho ripreso la moto il ticchettìo caratteristico delle valvole lasche era notevolmente diminuito, per non dire scomparso del tutto.
Adesso, dopo 4000 km circa da quando ho comprato la moto, questo ticchettìo è ricomparso sempre con una "predominanza" a destra.
E' possibile che il meccanico non abbia regolato bene le valvole(cioè le abbia registrate troppo lasche)? Rischio qualcosa se continuo a usare la moto senza prima farle registrare nuovamente(magari da un conce Bmw)?
La moto va bene, se non fosse per 'sto tic-tac che rompe un pò l'anima!
Grazie!!
|
|
|
22-06-2014, 17:31
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
|
falla sentire al tuo amico, se ha la moto da più tempo sa riconoscere meglio i rumori.
Alcuni rumori sono caratteristici di questa moto.
Se il meccanico è capace o no lo sai te.
A volte il ticchettìo dipende dall'alberino del corpo farfallato che prende gioco.
Con moto accesa prova a mettere due dita di lato sulla carrucola spingendo leggermente verso l'esterno, se il rumore sparisce è lui, se continua potrebbe essere normale ci devi fare l'orecchio.
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
|
|
|
22-06-2014, 17:42
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 May 2006
ubicazione: Genova Pegli
Messaggi: 2.300
|
meglio le valvole un po' rumorose piuttosto che silenziose, potrebbero essere piantate
se vuoi essere sicuro falle vedere da un meccanico che conosca il boxer, metti in conto una giornata perchè il motore deve essere freddo prima di intervenire
se ti senti (cioè tempo, capacità e attrezzi) puoi fare da solo, con le VAQ del compianto Ezio51
http://vaqdellelica.altervista.org/v...1150RT2001.pdf
__________________
BMW i giorni pari, Royal Enfield i giorni dispari
|
|
|
22-06-2014, 17:42
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Apr 2013
ubicazione: Venturina
Messaggi: 428
|
X Vertical : Il meccanico dovrebbe essere capace, ha comunque questa fama da queste parti, ma ho pensato che non essendo specializzato nei boxer poteva starci un errore di registrazione delle valvole.
Non so cosa sia la carrucola, non capisco molto di meccanica. Dovrei smontare il coperchio della testata?
Se fosse l'alberino del corpo farfallato, è "pericoloso" continuare ad usare la moto rimandando la registrazione di un paio di mesi?
Comunque farò come hai scritto, domani la farò sentire al mio amico. Grazie.
Grazie Alting ma non ho capacità meccaniche e preferisco rivolgermi a chi sa metter mano.
Se fossero piantate il meccanico che le ha registrate avrebbe dovuto notarlo, no?
|
|
|
22-06-2014, 17:57
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 May 2006
ubicazione: Genova Pegli
Messaggi: 2.300
|
non preoccuparti, intendevo che finchè senti il ticchettio puoi stare tranquillo, è il silenzio che è indice di valvole piantate.
fatti fare una regolazione da un conce fidato
__________________
BMW i giorni pari, Royal Enfield i giorni dispari
|
|
|
22-06-2014, 18:10
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Apr 2013
ubicazione: Venturina
Messaggi: 428
|
Ah, adesso ho capito! Grazie ancora.
|
|
|
22-06-2014, 18:19
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
|
Quote:
Originariamente inviata da Mr.Fingerpicker
X Vertical :
Non so cosa sia la carrucola, non capisco molto di meccanica. Dovrei smontare il coperchio della testata?
Se fosse l'alberino del corpo farfallato, è "pericoloso" continuare ad usare la moto rimandando la registrazione di un paio di mesi?
Comunque farò come hai scritto, domani la farò sentire al mio amico. Grazie.
|
Mi prendi in giro? Vai a pesca? Una carrucola credo che lo sappia chiunque cos'è....non devi aprire o smontare nulla, è attaccata al corpo farfallato, quando dai gas un cavetto d'acciaio la fa girare aprendo la farfalla...è li in bellavista....( prova a motore spento a dare gas e la vedrai ruotare ce n'è una su ogni corpo farfallato)
Se il meccanico è esperto di motori Guzzi, sa sicuramente come registrare le valvole anche su un BMW 1150, sapere il valore di taratura non dovrebbe essere un problema....
Vale in assoluto il primo consiglio, falla sentire al tuo amico, probabilmente è tutto nella norma devi solo farci l'orecchio.
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
|
|
|
22-06-2014, 18:37
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Apr 2013
ubicazione: Venturina
Messaggi: 428
|
Non vado a pesca e non ti prendo in giro, sono solo inesperto.
Certo che so cosa è una carrucola, ma non l'ho mai notata nè su questa nè sulla moto che avevo in precedenza.
Comunque farò come hai scritto, la farò sentire a chi ha questa moto da molto prima di me.
|
|
|
22-06-2014, 18:42
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Prato
Messaggi: 1.160
|
perché non torni dal meccanico che te le ha registrate?
__________________
BMW R 1150 GS ADVENTURE solo acciaio
|
|
|
22-06-2014, 18:56
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2003
ubicazione: torino
Messaggi: 2.310
|
Il ticchettio potrebbe essere l'iniettore e non la valvola chiedi al meccanico che ha fatto l'intervento se ha registrato anche il castelletto.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
__________________
PAST R1200GS Adventure 30th
EX KTM 1190 R+GS1150 Adventure
KTM 1290 Superadventure
|
|
|
23-06-2014, 09:13
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Apr 2013
ubicazione: Venturina
Messaggi: 428
|
Grazie, oggi farò un passaggio dal meccanico.
|
|
|
23-06-2014, 18:27
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Apr 2013
ubicazione: Venturina
Messaggi: 428
|
Oggi sono passato sia dal mio amico che del meccanico, al quale ho lasciato la moto.
Effettivamente non è il classico rumore delle valvole, ma è simile ad un "battito" collocato più in profondità e anteriormente nella testata destra.
Domani sera dovrebbe sapermi dire di cosa si tratta, speriamo bene!!
Comunque la moto non dà segni di malfunzionamento, il fine settimana scorso ho fatto con moglie e bagagli quasi 700 km e non ha avuto incertezze di nessun tipo.
Qualcuno ha un idea di cosa potrebbe essere?
Diobbuono, non sarà mica il pattino tendicatena rotto?
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=247965
|
|
|
23-06-2014, 19:17
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2003
ubicazione: torino
Messaggi: 2.310
|
Non è un buon segno potrebbe essere il prodomo di qualcosa di serio.albero motore/biella
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
__________________
PAST R1200GS Adventure 30th
EX KTM 1190 R+GS1150 Adventure
KTM 1290 Superadventure
|
|
|
23-06-2014, 20:01
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Apr 2013
ubicazione: Venturina
Messaggi: 428
|
Vabbè, ma è possibile che la moto vada come Dio comanda con un problema grave quale tu ipotizzi?
Ed è possibile che il rumore provenga da un solo cilindro con un albero motore o biella che si sta per rompere? E che non ci sia il benchè minimo calo di potenza? Mah, mi tocco allegramente i gioielli!
|
|
|
23-06-2014, 20:14
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2003
ubicazione: torino
Messaggi: 2.310
|
Non è che si sta rompendo può avere preso in po di gioco nell'imbiellaggio
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
__________________
PAST R1200GS Adventure 30th
EX KTM 1190 R+GS1150 Adventure
KTM 1290 Superadventure
|
|
|
23-06-2014, 20:16
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2003
ubicazione: torino
Messaggi: 2.310
|
Quando si compra un gs 1150 motore solidi simo bisogna stare attenti ai rumori strani sopratutto quelli sordi e profondi
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
__________________
PAST R1200GS Adventure 30th
EX KTM 1190 R+GS1150 Adventure
KTM 1290 Superadventure
|
|
|
23-06-2014, 22:17
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Apr 2013
ubicazione: Venturina
Messaggi: 428
|
Ok, ma la moto ha meno di 40000km!! E ha iniziato con questo rumore da meno di una settimana!
|
|
|
23-06-2014, 22:24
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2003
ubicazione: torino
Messaggi: 2.310
|
Sei sicuro del chilometraggio? I collettori erano blu na anche oltre la curva ? Potrebbe avere preso delle scakdate.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
__________________
PAST R1200GS Adventure 30th
EX KTM 1190 R+GS1150 Adventure
KTM 1290 Superadventure
|
|
|
23-06-2014, 22:54
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Apr 2013
ubicazione: Venturina
Messaggi: 428
|
Il chilometraggi credo che sia esatto, ci sono i vari tagliandi riportati sul libretto.
I collettori sono blu(neanche poi tanto) solo sulla curva.
Ho letto che i tendi catena del 1150 sono un pò deboli e che alcuni hanno risolto sostituendoli con quelli del 1200. Domani sapremo...
|
|
|
23-06-2014, 22:56
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2003
ubicazione: torino
Messaggi: 2.310
|
Ti auguro che sia niente di che facci sapere il responso
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
__________________
PAST R1200GS Adventure 30th
EX KTM 1190 R+GS1150 Adventure
KTM 1290 Superadventure
|
|
|
25-06-2014, 21:32
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Apr 2013
ubicazione: Venturina
Messaggi: 428
|
Oggi ho portato la moto da un meccanico di nome Junior a Livorno, a quanto ho capito insieme ad un socio era il conce Bmw della zona fino a qualche tempo fa.
Mi ha detto che potrebbero essere i castelletti da registrare, visto che questo rumore compare a moto calda(intorno alla 5° tacca), ma fino a quando non "apre" non può esserne certo.
Domani verso mezzogiorno avrò il verdetto finale, speriamo bene!!
|
|
|
26-06-2014, 20:26
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Apr 2013
ubicazione: Venturina
Messaggi: 428
|
Junior ha risolto il problema! La moto aveva i castelletti da registrare e le valvole troppo strette, il conce Moto Guzzi aveva sbagliato la coppia di serraggio, ma la maggior parte del rumore proveniva da delle incrostazioni sul cilindro dovute a della benza di cacca.
Adesso la moto è perfetta! Grazie a tutti!!
|
|
|
26-06-2014, 20:38
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
|
Quote:
Originariamente inviata da vertical
Se il meccanico è esperto di motori Guzzi, sa sicuramente come registrare le valvole anche su un BMW 1150, sapere il valore di taratura non dovrebbe essere un problema....
.
|
a quanto pare non è stato così.
Complimenti per il tuo orecchio
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
|
|
|
27-06-2014, 22:15
|
#24
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Apr 2013
ubicazione: Venturina
Messaggi: 428
|
Oggi il meccanico di Livorno mi ha chiamato prima che andassi a ritirare la moto. Nonostante il giorno prima, grazie alla pulizia del cilindro e la correzione dei vari serraggi, la moto fosse tornata nella norma, oggi ha ripreso a fare un rumore allucinante.
La fonte del rumore è, inequivocabilmente, le bronzine.
Non ho parole, la moto non ha nemmeno 40000 km.
Il meccanico mi ha detto che o il precedente proprietario non ha portato il rispetto dovuto al motore, e le conseguenze sono comparse dopo la vendita e dopo circa 3500km(al momento dell'acquisto non faceva nessun rumore), o per la legge dei grandi numeri ho beccato una moto "nata male" i cui sintomi sono apparsi alla soglia dei 40000km.
Credo che il chilometraggio sia reale, è abbastanza in linea con il libretto di manutenzione e i vari tagliandi riportati.
In questo momento stiamo cercando di capire se è più conveniente riparare il danno o sostituire direttamente tutto il motore.
Qualcuno sa se il motore della r1500r(chiaramente del 2004 e twin spark come la mia ADV) è compatibile con il Gs ADV? Grazie.
|
|
|
27-06-2014, 22:29
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Prato
Messaggi: 1.160
|
io qualche dubbio sul chilometraggio me lo porrei......
__________________
BMW R 1150 GS ADVENTURE solo acciaio
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:19.
|
|
|