|
14-03-2012, 12:55
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Mar 2012
ubicazione: caserta
Messaggi: 75
|
Pasticche freno HElp
Salve a tutti motocolleghi....
MI servirebbe una info per verificare la veridicità di questa info.
Mi è arrivata voce che le pasticche della DID le famose ZCOO parrebbe che se consumate oltre la metà del loro spessore vengano espulse fuori dalla pinza!   
A voi risulta vera tale info c'è qualcuno che le ha montate e sa se la cosa sia vera?
|
|
|
14-03-2012, 19:10
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Mar 2011
ubicazione: sul green della 18
Messaggi: 151
|
con le brembo rc carbon, che utilizzo attualmente in pista, si corre questo rischio. il problema esiste se si consumano fino alla piastrina, a quel punto possono uscire fuori....!
brembo già dal 2010 ha avvisato e immesso sul mercato serie modificata (07BB33.RC)
di DID non sò mi spiace.
|
|
|
14-03-2012, 19:12
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Oct 2011
ubicazione: Cernusco Lombardore (LC)
Messaggi: 424
|
Mai sentita na cosa del genere...ma io ho preferito montare le brembo originali...non acquistate da Bmw ma dal rivenditore di ricambi....120/130 € tutto l'anteriore.
|
|
|
14-03-2012, 21:25
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 7.063
|
E' tutto vero e basta avere un calibro per verificarlo. Le pasticche originali hanno una basetta di supporto più spessa delle altre. Se lo spessore non combaciaessendo più sottili ad un certo punto superano il piedino che le regge. Non vedo cosa ci sia di strano, strano è che molti costruttori di pastiglie da bravi pigroni a due anni dal lancio della S non si sono ancora adeguati ...
__________________
Non escludo il ritorno...(cit. Califano)
Karotone maleducato con la R
|
|
|
14-03-2012, 21:29
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Feb 2012
ubicazione: Rho
Messaggi: 560
|
Io ho montato le zcoo per tutto il campionato 2011 sull r1 con pinze brembo gp4 e non mi e mai successo nulla ma nulla di nulla anzi frenano benissimo fino alla fine, praticamente quasi al ferro, anni fa montavo le carbon loraine e con quelle su pinze originali pero, quando erano oltre la meta andava in cavitazione l olio.
Zcoo nessun problema
|
|
|
15-03-2012, 08:31
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Aug 2011
ubicazione: Seveso (MB) ex (Mi)
Messaggi: 384
|
janez, sulla S il problema è lo spessore della base della pastiglia...
cavitazione, è impossibile, la cavitazione è causata da un'abbassamento "locale" di pressione che porta il liquido a raggiungere la sua tensione di vapore facendo formare delle bolle gassose che poi implodono... la cavitazione è dannosa in quando genera un urto meccanico che erode il materiale nelle vicinanze del fenomeno
scusa ma fà parte del mio lavoro 
al massimo l'olio si surriscaldava
|
|
|
15-03-2012, 09:38
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 7.063
|
e che c'entra l'R1? si parla della s1000 : la forma delle pasticche e' la stessa tranne che per lo spessore
questa e' la ZCOO
quella della s ha la basetta supporto piu' spessa
__________________
Non escludo il ritorno...(cit. Califano)
Karotone maleducato con la R
|
|
|
15-03-2012, 14:26
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Oct 2011
ubicazione: Cernusco Lombardore (LC)
Messaggi: 424
|
Non c'è niente da fare...il nostro Glock..documenta tutto!
|
|
|
15-03-2012, 14:52
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Sep 2007
ubicazione: Garda Lake
Messaggi: 357
|
Mitico Glock!
__________________
La felicitÃ* è reale solo se condivisa …
|
|
|
15-03-2012, 15:08
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Mar 2012
ubicazione: caserta
Messaggi: 75
|
Quindi le cambio per sicurezza.....cosa mi consigliate?
|
|
|
15-03-2012, 15:24
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 7.063
|
Ma la moto la usi solo pista? Se si le tiri via prima di metà usura. Se su strada le toglierei tra buche e altro non si sa mai. Cmq se c'é una cosa buona su sta moto è la frenata , anche in pista a meno che non vai davvero forte con le sue frena di brutto.
Se lo hai fatto per il prezzo calcola che brembo vende le pasticche con la scritta genuine parts per la S a circa 130/140€
__________________
Non escludo il ritorno...(cit. Califano)
Karotone maleducato con la R
|
|
|
15-03-2012, 15:27
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Mar 2012
ubicazione: caserta
Messaggi: 75
|
80% strada 20% pista,...ma per mia fortuna o per disgrazia io sono uno che pinza forte adesso ho un pò paura quindi cambio e via
|
|
|
15-03-2012, 15:39
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 7.063
|
Lasciaci le sue che frena da paura. Alle brutte metti un olio più buono che ti costringerà di contro a spurghi frequentissimi. ( e costa 40€ 1/2 litro )
__________________
Non escludo il ritorno...(cit. Califano)
Karotone maleducato con la R
|
|
|
15-03-2012, 15:51
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Mar 2012
ubicazione: caserta
Messaggi: 75
|
Le sue sono le brembo..e se montassi li SC sempre brembo otterrei buoni risultati
|
|
|
15-03-2012, 16:42
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 7.063
|
Le sc sono Racing/road e Racing non è = a meglio. Secondo me avrai una moto che nei primi km frena meno fino a raggiungimento di temperatura di esercizio dove frenerai un po' di più. In ogni caso dureranno meno. Non riesco però ancora a capire che t'hanno fatto le sue che se pinzi troppo ti ribalti !
__________________
Non escludo il ritorno...(cit. Califano)
Karotone maleducato con la R
|
|
|
15-03-2012, 19:18
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Mar 2011
ubicazione: sul green della 18
Messaggi: 151
|
x completezza di info il comunicato di motorquality, purtroppo non riesco a caricare la foto allegata, e comunque glock ha già detto tutto..!
COMUNICAZIONE 29 SETTEMBRE 2010
Oggetto: nuova pastiglia BMW S 1000 RR ’09->
Per BMW S 1000 RR utilizzare solo la nuova pastiglia codice 07BB33 (supporto metallico 4,5 mm).
Non utilizzare la pastiglia 07BB05 (supporto metallico 3,0 mm).
Grazie alla possibilità, dopo la rimozione della ruota anteriore, di un posizionamento non corretto della bussola filettata
presente nel piedino della forcella sul lato sinistro (vedi foto) esiste il rischio che i dischi freno non siano centrati nella
pinze freno, quindi il divario tra i dischi e le guide pinza possa essere tale che la pastiglia 07BB05 potrebbe scivolare fuori
dalla pinza quando il materiale d’attrito è portato al di sotto del limite di usura minimo di 2,0 mm.
Per garantire il corretto allineamento della ruota anteriore, della pinza e dei dischi, non bisogna allentare o rimuovere le
viti di serraggio presenti sul piedino forcella lato sinistro (vedi foto).
Si raccomanda di seguire sempre con attenzione il manuale di istruzioni BMW relativamente alla "rimozione e installazione
della ruota anteriore".
La nuova pastiglia sarà disponibile nei seguenti codici:
07BB33.96 (Genuine)
07BB33.SA
07BB33.SC
07BB33.RC
|
|
|
16-03-2012, 13:45
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Oct 2011
ubicazione: Cernusco Lombardore (LC)
Messaggi: 424
|
Quote:
Originariamente inviata da Sasabmw
80% strada 20% pista,...ma per mia fortuna o per disgrazia io sono uno che pinza forte adesso ho un pò paura quindi cambio e via
|
Faccio lo stesso utilizzo della moto che ne fai tu. Per le pasticche il discorso è come per i pneumatici...più vanno bene in pista, meno sono indicate per la strada. Io ho già comprato le pasticche originali brembo...attualmente monto ancora quelle "sue" e nn ho mai avuto problemi. Ora che Sn al 20-30% bisogna pinzare con più decisione...ma frena frena!
|
|
|
16-03-2012, 20:53
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Aug 2011
ubicazione: Seveso (MB) ex (Mi)
Messaggi: 384
|
in media quanto vi durano le pastiglie anteriori?
|
|
|
16-03-2012, 21:45
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 7.063
|
non sò dirti bene perchè l'ho usata pure in pista e spesso le ho tolte che ce ne era ancora ...
__________________
Non escludo il ritorno...(cit. Califano)
Karotone maleducato con la R
|
|
|
16-03-2012, 23:26
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Oct 2011
ubicazione: Cernusco Lombardore (LC)
Messaggi: 424
|
Io l'ho usata anche in pista...in totale avrò fatto 4/5 sessioni da 20 minuti, ho quasi 8000 km e le pasticche stanno tra il 20-30%. Domani vado a farmi un paio di sessioni....e poi le cambio! Cmq dipende molto da come e quanto pinzi. C'è gente ch le fa fuori già a 4000/5000 km e c'è chi riesce a farci anche 10.000.
|
|
|
29-03-2012, 12:04
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Mar 2012
ubicazione: caserta
Messaggi: 75
|
Alla fine ho montato delle brembo rc..carboceramiche...la moto frena da paura certo vanno riscaldate un minimo..ma dopo si gode!! Il 25 sarò al mugello e secondo me li diranno la loro!Per il montaggio ho effettuatto centraggio pinze e serraggio con dinamometrica! Fateloa nche voi se potete migliora la vita delle pasticche
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:50.
|
|
|