Il pezzo postato dall'olandese volante dal punto di vista puramente realizzativo a occhio direi che non è impossibile da fare (non ci sono nemmeno curve "composte") - a patto di avere un po' di attrezzatura ovviamente - , la cosa veramente coglionosa però sono le misure, ovvero fare tutte le cosine a modino per far sì che gli agganci siano al posto giusto, e l'angolo d'incidenza e l'avancorsa siano corretti...
Insomma gran parte dei 2000 euro che costa(va) il pezzo probabilmente servivano anche per ripagare tutto il lavoro di "research&development", che se fai le cose a livello artigianale si traduce in "ore di prove e pezzi buttati"...