Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300GT - K1200GT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-11-2011, 17:19   #1
ghinoditacco
infante Mukkista
 
Registrato dal: 28 Nov 2011
ubicazione: SORIANO NEL CIMINO
Messaggi: 9
predefinito Inefficienze ricorrenti k1300gt

Salve,

ho acquistato una BMW usata anno 2009 mod. K1300GT e vorrei sapere quali tipi di inefficienze ricorrono su questo modello. In particolare vorrei sapere se sono ricorrenti ineficienze riguardanti l'elettronica ed anche la frizione. La mia ha 31500 kilometri. Quanti ne potrò fare prima di cambiare il pacco frizione ?

Grazie anticipatamente
ghinoditacco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2011, 17:58   #2
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.106
predefinito

...ancora tanti, se non la bruci tu! Non mi sembra che la frizione della k1300gt abbia dei problemi.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2011, 19:52   #3
ghinoditacco
infante Mukkista
 
Registrato dal: 28 Nov 2011
ubicazione: SORIANO NEL CIMINO
Messaggi: 9
predefinito

Grazie del conforto ! Che mi dici di un tremore dell'avantreno (parabrezza, plancia strumenti, carena anteriore) alla partenza da fermo, con un pò più di gas e staccando la frizione in modo deciso?
Ghino
ghinoditacco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2011, 20:48   #4
bobe
Mukkista
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: fra terra e acqua
Messaggi: 621
predefinito

E' assolutamente normale e non esiste rimedio
__________________
BOBE KTM 1290 Super Adventure S black '21-KTM 390 adv '20
bobe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2011, 07:50   #5
Kappetto666
Mukkista
 
L'avatar di Kappetto666
 
Registrato dal: 14 Jan 2011
ubicazione: Siena
Messaggi: 804
predefinito

La batteria e' sicuramente da tenere sotto controllo
complimenti per la scelta e bmwenido..
__________________
Aprilia Pegaso 650,Yamaha TDM 850,Honda CBF 1000,BMW K 1300 GT, FJR 1300 AE
...Fai come faresti...
Kappetto666 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2011, 17:56   #6
ghinoditacco
infante Mukkista
 
Registrato dal: 28 Nov 2011
ubicazione: SORIANO NEL CIMINO
Messaggi: 9
predefinito

Hai davvero esperienza x le k 1200/1300gt in merito ad un "normale" tremore alle rapide partenze, proveniente dall'avantreno ? Cosa mi dici per il resto ? Come giudichi l'affidabilità di tutta quest'elettronica, nel tempo, oltre la garanzia? Dammi un giudizio su questi impianti: selle e manopole riscaldate, cruise control, esa, abs, rdc, tempomat. Grazie anticipatamente, Ghino
ghinoditacco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2011, 20:31   #7
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.720
predefinito

per l'elettronica..... tutto dipende dai blocchetti al manubrio, dovresti controllare se sono stati gia sostituiti con le nuove versioni. Oltre alla bielletta dell'ammortizzatore post, che penso sia già stata sotituita, am controlla pure quella. Poi modifica indispensabile per dormire sicuri... è di fare metere attorno ai 40Kkm è l'accrocchio antiscavallo per la catena di distribuzione:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=222482

leggi da quando si inizia a parlare del 1300.

Dopo di chè....... fai solo km
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:37.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©