Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-11-2011, 10:03   #1
gldani
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2009
ubicazione: Bra - Ducatus Sabaudiae
Messaggi: 4.861
predefinito Raccolta di francobolli a tematica Motociclismo

Ebbene sì, oltre a collezionare manichini di piloti militari (ed altre cose), lo ammetto: colleziono francobolli.

Ma con una prerogativa particolare: francobolli a tematica MOTOCICLISMO.

Naturale evoluzione della classica raccolta di francobolli, una trentina d’anni fa iniziai a raccogliere solo quelli motociclistici, arrivando oggi ad averne parecchie centinaia, con pezzi anche rari come i primi emessi al mondo.

Naturalmente solo emissioni di Paesi riconosciuti dall’U.P.U. (Union Postal Universelle) ed evitando quelle puramente speculative (valori facciali fuori tariffa, ecc.); quando possibile prediligo quelli nuovi, altrimenti per i più rari vanno anche bene usati e timbrati.

Nella mia raccolta li suddivido così:
gare sportive (moto, velocità, cross, enduro, speedway, piloti, circuiti), storia della moto, la moto in guerra e nelle forze armate (eserciti e pubblica sicurezza), mezzi di soccorso (sanità, vigili del fuoco, protezione civile), Poste e comunicazioni, sicurezza stradale, altro.

Il più vecchio francobollo che rappresenti una moto è un espresso del Messico, anno 1919.



Seguono gli USA (1922-25-27), Rep. Dominicana (1922-27), URSS (1932), Germania Terzo Reich (1936), Guatemala (1937), Yugoslavia e Bulgaria (1939).

Per l’Italia: il più vecchio è un Posta Aerea da 2 Lire (non emesso) del 1942 della serie “propaganda di guerra”, stampato in rotocalcografica in fogli da 200 esemplari con filigrana a esagoni: la tiratura è sconosciuta. Non furono emessi per il rapido susseguirsi degli avvenimenti di guerra che li resero obsoleti. Attualmente molto ricercato con alte quotazioni.



Il primo italiano con regolare uso postale è del 30 agosto 1962 (celebrazione dei campionati mondiali di ciclismo), in cui viene raffigurata una moto “stayer” in una gara indoor di mezzofondo “corsa dietro motori”. Tiratura in 14.951.645 esemplari.



Anche tra i francobolli, come in altri settori collezionistici, il Terzo Reich la fa da padrone con pezzi ricercatissimi: quelli emessi nel 1943 e ’44 nella celebrazione del Giorno dell’Eroe.



__________________
Burgman 650

"Quando un Mustang arrivava in coda al tuo Me410, potevi solo pregare".
F. Stehle
gldani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2011, 10:52   #2
ivi
Mukkista
 
L'avatar di ivi
 
Registrato dal: 04 Apr 2010
ubicazione: Parmigiano Reggiano
Messaggi: 747
predefinito

Molto interessante. Le tematiche di francobolli poi sono sempre le migliori collezioni, piuttosto che raccogliere un poco di tutto così a caso. Alle mostre ne ho viste di splendide.
ivi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:23.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©