|
23-02-2011, 20:53
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
|
Husquarna 900 derivato dal motore Bmw/Rotax F800
Avete letto su moto.it
E' quasi pronta una Husquarna 900cc con il ns. motore aumentato di cilindrata, sono previste 2 versioni "quasi" specialistiche per contrastare lo strapotere KTM una enduro e una SM.
Sono curioso di sapere cosa riescono a tirare fuori dal ns. motoretto
__________________
"sti centu euru su fraternitè"
F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
|
|
|
23-02-2011, 21:11
|
#2
|
Guest
|
ne hanno parlato anche qui ma in realtà sarebbe interessante capire se pure la Bmw serie F potrà beneficiare di questa novità
Ultima modifica di doic; 23-02-2011 a 21:43
|
|
|
23-02-2011, 21:52
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
|
Avrà tutta la potenza che serve, più di 100 cavalli......
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
23-02-2011, 22:55
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
|
e probabilmente quel pelino di schiena in più che mi piacerebbe avere nella ns.
__________________
"sti centu euru su fraternitè"
F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
|
|
|
23-02-2011, 23:01
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.844
|
come sempre una grande scelta di marketing ...niente di meglio di Husquarna per fare concorrenza a KTM ...peraltro leggo che verrà disegnata da un famoso designer italiano ...quindi facile ne venga una gran bella moto con un gran bel motore (cosa che l'800 è già ora)
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
23-02-2011, 23:58
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
|
No non l'ha disegnata un italiano.....
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
24-02-2011, 00:08
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.844
|
quella che devono ancora fare? ...avevo capito che l'avrebbe disegnata un ex stilista di Aprilia ...avrò letto male
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
24-02-2011, 09:16
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
|
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
24-02-2011, 09:22
|
#9
|
Guest
|
|
|
|
24-02-2011, 11:59
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Jun 2009
ubicazione: Alpignano, Torino
Messaggi: 74
|
Quote:
Originariamente inviata da doic
... sarebbe bello leggere F900xx..
|
... si ricorderanno di fare gli adesivi giusti ?
__________________
Я люблю свою Ф800ГС
|
|
|
24-02-2011, 12:02
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2010
ubicazione: Mascalucia (prov. di Catania)
Messaggi: 1.433
|
 stai attento a come parli!!
__________________
EX F800GS (2009)\EX Multistrada 1200 (2011)
NOW: Africa Twin 1000 (2018) "The Queen"
|
|
|
24-02-2011, 12:42
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 May 2009
ubicazione: Tra Varese e Milano
Messaggi: 148
|
Secondo me una buona mossa per Husqvarna!
Vedremo quando la presenteranno.
|
|
|
24-02-2011, 15:11
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Apr 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 578
|
ma...e' una buona mossa pure per BMW,visto che senza l'acquisizione del marchio in questione,NON SAREBBE MAI RIUSCITA a dar "fastidio"a KTM sul segmento off road.
Se poi ancora crediamo tutti che i vari gs siano adatti all'enduro,.....guardiamo anche in alto aspettando il somarino volante      
Ma attenzione perche' se e' vero com'e' vero che questa e' la mossa tetesca,...e' altrettanto imminente la nuova produzione ktm,con le grosse adv portate a 1200(il che personalmente non m'attira minimamente)....MA....PURE UN V TWIN DA 800 CC,e' alle porte,e quella e' facile ipotizzare che sara' nuovo riferimento del segmento.
Quel che intendo e' che per arrivare ai livelli di ciclistica e motore come quelli di lc8 e lc4....e pure dei 450cc,ce ne vuole.PARIS DAKAR docet
Credo che sia un errore volersi paragonare a ktm,sono troppo superiori appena l'asfalto finisce.Potrebbe essere un colossale autogoal.
Lo stesso,secondo me che fanno in austria volendo intaccare la leadership del gs1200(inteso come CRUISER!)
__________________
www.sandandust.com
KTM ADV 990 R 'O9 + KTM 950 superenduro '06
ex HP2 E ' 06,
|
|
|
24-02-2011, 15:49
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
|
Anche i jap credevano di essere inarrivabili nelle supersportive, invece.....
Husqvarna ha sempre avuto tecnici validissimi nell' off e ha vinto parecchi titoli mondiali, purtroppo sono mancati i soldi.....ora i soldi ci sono e tanti.....quindi non vedo proprio nessuna inferiorità nei confronti degli Hare Krishna.....
KTM ha investito cifre importanti nelle gare e nei piloti e il tornaconto c'è stato ma è un punto dal quale non può tornare indietro, deve continuare anche se finanziariamente non è messa benissimo.....
Indubbiamente KTM fa bellissimi prodotti e speriamo che riesca molto presto a lanciarli sul mercato perchè non c'è stimolo migliore della concorrenza per far sviluppare i modelli.
Comunque quello che deve far riflettere è che BMW si è data come obbiettivo KTM e non gli altri.........
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
24-02-2011, 18:22
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Nov 2009
ubicazione: Caltanissetta
Messaggi: 418
|
Quote:
Originariamente inviata da doic
|
Ma perchè doic 800 non basta? Ma perchè avete sempre la tendenza alla rincorsa di cilindrate sempre più alte? C'è già il 1200...
|
|
|
24-02-2011, 19:59
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 1.713
|
Bootsy!
Mi tocca stavolta prendere un attimo le distanze da quello che dici...
la vera grande differenza tra le due è la qualità dei componenti (forche+mono, che sono una biasimabile scelta di marketing piuttosto che una "inettitudine ciclistica") ma oltre a questo la forza di KTM sarebbe solo la maggior luce da terra, che peraltro - tradotta sulla sella - risulta essere anche il suo più grande difetto (secondo me).
Poi, se vogliamo incrociare la qualità dei componenti citati e il prezzo su strada, entriamo a discutere un paradosso, ma forse esula da un'affermazione forte come "non sarebbe mai RIUSCITA a dar fastidio". ...ci sarebbe riuscita e come, se solo avesse ispirazione a ridurre i margini di profitto come fan tutti 
Aldilà di questo, trovo corretto che il gruppo "sfidi" KTM con un marchio che offre un profilo tradizionalmente più sportivo (e diretto concorrente di K da sempre) - come trovo assurdo che BMW si sia lanciata sul'enduro agonistico... mi sembra di rivedere KTM e Husaberg che si facevano concorrenza i casa.
Rileggendo cmq meglio quanto scrivi, quoto assolutamente se parli del mondo telelever; la mia opinione - lo sai - è relativa solo alla F GS... che peraltro sula carta soffre di inferiorità a livello di motore rispetto alla KTM.
...al che mi dirai: "eh: come col mono, un bel 200 cc in più e qualche accorgimento..."
Riconosco che ragionare così significa parlare di un'altra moto, al che mi arrendo! ...ma il mio svarione - altra cosa che sai - è legato al fatto che non riesco nemmeno a sfruttare i cavalli del GS, figuriamoci quelli di un LC8 - perciò non avevo nemmeno preso in considerazione la cosa
Ultima modifica di gaspare; 25-02-2011 a 10:24
|
|
|
25-02-2011, 10:49
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Apr 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 578
|
Ma ciao Gaspareeeeee
"Rileggendo cmq meglio quanto scrivi, quoto assolutamente se parli del mondo telelever"
CERTO e ci aggiungo anche il CARDANO,le SOSPENSIONI,i cilindri e collettori esposti,la ruota da 17 al post.etc.,etc."
E cmq,...perdonami ma
resto del mio parere,bmw a quei livelli in OFF,non sarebbe mai arrivata(altrimenti l'avrebbe fatto, e quindi maggiormente mi sembra giusta la scelta di un prodotto affiancandosi a chi le enduro le ha sempre sapute fare.
Ma poi,....forse e' piu' facile cosi:quale BMW e' competitiva in off se affiancata alla concorrente orange?
Quando parli di difficolta' nello sfruttare l'lc8,son piu' che d'accordo,(ma sfrutta un 1200 bmw fuori dalla strada,poi mi dici...va bene che ha trazione in basso,ma siamo sottozero a ciclistica e i cv son sempre un centinaio,e il peso e' ben di piu')ma quando si fanno moto avendo estrazione RACE,le si progetta performanti,il manico si da come assunto che ci sia.
Sai benissimo,per esempio, che per rendere PARITETICO il reparto sospensioni dell'hp2 con quello dall'lc8.....occorre un budget con il quale ti compri un'altra moto!
Non sono differenze da poco.
A prestissimo in quel delle valli piacentine,bro!
__________________
www.sandandust.com
KTM ADV 990 R 'O9 + KTM 950 superenduro '06
ex HP2 E ' 06,
|
|
|
25-02-2011, 11:37
|
#18
|
a me piace il C1
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.678
|
Gaspare:Mi tocca stavolta prendere un attimo le distanze da quello che dici...
Ma gli dai ancora retta??!!
Oltre tutto gli fanno talmente schifo i boxer cardano che si è comprato l' hp!! HAHA!
Bootsy è alla ricerca della moto perfetta, se si accontenta del cardano tra poco arriva alla perfezione, ma non sarà contento, ergo da quello che scrive, e ci scommetto sopra! che appena escono i nuovi ktm partiranno nuove scimmie..
Comunque sia, dal mio lato, è solo una mossa per completare la gamma.Non con tutte le moto devi correre in off road o cose del genere, un ADV in sterrato via del sale a parte non vorrei portarla neanche se mi pagano, ma come del resto un 990.
Con l'800 ci vai, ma anche li, il peso a volte non aiuta.
__________________
www.sandandust.com
|
|
|
25-02-2011, 12:15
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 1.713
|
eh, già.... i boxer non li avevo nemmeno presi in considerazione!
Sai come la penso: son moto da strada camuffate da enduro - e lo scrivo con la certezza di tirarmi addosso improperi e grida di altri qui dentro.
Alla tua domanda: quale BMW è competitiva con l'LC8 fuoristrada?
Ti rispondo: la mia  (vabbè: tu andrai a 170 fuoristrada e io a 150..  )
...ma si tratta di una cosa che è un pelino diversa da come mamma l'ha fatta.
Se prendiamo le moto appena fuori dalla vetrina, ti dò ragione - tanto è vero che ho ritrattato nello stesso post (ogni tanto ci si accorge di difendere cause perse  )
Ma, a parte scelte di "tagli alle spese" sul comparto sospensioni & co., rinnovo il concetto (e rafforza quanto dici) che BMW è partita da base e know-how da strada per fare moto da enduro, mentre Husky/KTM etc. sono esattamente il contrario.
Buon sangue non mente, si dice - per cui in mano a campioni le Husky/KTM etc. hanno potenzialità diverse in off road e viceversa per BMW (generalizzando assai).
Rimane il fatto che ormai da entrambe le parti stiamo parlando di ciclistiche molto evolute ( con i giusti molleggi) che - spremute anche da un livello medio-alto - danno risultati analoghi.
Penso sia il ns caso, giusto?
Ultima modifica di gaspare; 25-02-2011 a 13:46
|
|
|
25-02-2011, 12:38
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
|
quoto Gaspare x i boxer (certo non consideriamo quelli dall PD di anni or sono che erano costruite ex-novo).
La F800GS ha nel suo DNA la natura OFF, certo molto dipende dalle sospensioni (più hanno escursione e maggiore sarà la luce da terra - naturalmente influenza non poco dimenzioni e posizionamento del motore) che nei K sono migliori (la forca da 48 ed il mono WP).
La ciclistica è sana, la inclinazione del cannotto consona alla pratica OFF, il telaio a traliccio (peraltro simile alla filosofia del K) trasmette i giusti imput.
Il motore della F800GS lo ritengo + idoneo di quello del K nella pratica OFF
Gaspare ma che modifiche hai fatto?
puoi postare delle foto?
__________________
"sti centu euru su fraternitè"
F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
|
|
|
25-02-2011, 12:45
|
#21
|
a me piace il C1
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.678
|
In effetti è vero, poi si dicono sempre le stesse cose, sia sui forum che via mail..
La questione dalla mia è diversa, quanto sfrutti la potenzialità della moto?!
Sabato mi sono scassato una gamba a furia di cercare il pelo in piu'..mi chiedo cosa sarebbe successo con l'hp..
Tanti cavalli, ma siamo sicuri che siano cosi basilari?! La moto fa il manico?!
Io credo che tanti cavalli per quello che si fa, o meglio che faccio io, non servono molto aumenti il rischio di farti male..
E credo anche che se salgo sul top dell'enduro non divento manico solo perchè ci sono salito sopra, mi posso trovare meglio che con un altra moto quello si.La vedo un pò come la ricerca della moto perfetta che in fondo non esiste..
Ho messo la spina per lo stato della batteria, è comoda in effetti, ora so quando rimango a piedi
P.S. Cercasi crossodromo per test dopo politi..Tra milano e pc conosci qualche cosa dove usare l'hp per test forke e mono?!
__________________
www.sandandust.com
Ultima modifica di chiccof800; 25-02-2011 a 12:47
|
|
|
25-02-2011, 13:44
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 1.713
|
Accidenti! ...si fa sul serio, Chicco... vista la stagione c'è Cremona o Crotta d'Adda, ma non penso che la sabbia renda giustizia a quello che ti troverai a governare.
Attendere in linea il disgelo
Per il K ho messo per iscritto e ribadisco che non sono in grado di sfruttarne la potenza, e penso che possa essere attendibile... per questo tendevo a paragonarle, ma son due pianeti diversi; giusto per citare altre cose già dette:
"K è una bella nave scuola: professionale e impietosa verso gli errori o cincischiamenti... se le sopravvivi in certi habitat ti puoi definire un fioristradista"
...e significa che la media degli umani, in certi habitat è più a suo agio con il GS(F) - inclusi pilotini e piloti a corto di vèrve o energie
Pericle: non si puote ora... marte la porto in concessionario a montare l'antifurto (se lo merita), poi provvederò a postare qualcosa - ma ai fini puramente funzionali cito: IAT modificata, collettori QD (con silenziatore originale), Bitubo davanti e Öhlins dietro.
Il resto è optional: ha ogni fantasia (mia e di Bootsy) eccettuata la cruna per la catena, ma provvederò assieme alla modifica del paracoppa causa collettori
Ultima modifica di gaspare; 25-02-2011 a 14:07
|
|
|
25-02-2011, 14:05
|
#23
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Sep 2008
ubicazione: MOON
Messaggi: 782
|
uffa....solite discussioni.
Ma credete veramente che BMW (io ho una ADV) possa fare il fuoristrada di KTM 990 e della futura Husky?
Se la risposta è affermativa siete dei professionisti dell'off che si allenano 12 ore al giorno tra palestra e pista ed in ogni caso non potrete raggiungere mai le stesse prestazioni velocistiche....se riuscite a superare determinati passi.
Io definisco la mia ADv come un SUV, simile ad X5.
Per quanto mi riguarda...da tempo aspettavo un 900 con un centinaio di cavalli con dimensioni simili a quella della KTM ADV, che proprio non mi piace.
Sono curioso.
il marchio HUSKY è pluriblasonato e con bmw sta raggiungendo ottimi livelli di affidabilità e di marketing.
Ben venga Husky!!!!!!!!!!!!
__________________
noli turbare circum meum
|
|
|
25-02-2011, 14:17
|
#24
|
a me piace il C1
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.678
|
Mha in teoria arriva il mono settimana prossima, cristian parla di una settimana di lavoro o meglio per il lavoro.E poi da quello che so boosty è in scimmia spaventosa e deve provarla in un crossodromo se no gli scoppia qualche vena!
Personalmente la penso anche io cosi', off o non off, ma troppi cavalli diventano ingestibili.Se sabato avessi avuto l'hp non ho idea di come sarebbe finita, non hai la piena serenità di dare gas spalancato, a meno che non sei nel deserto..Ma in quello dei poveri ci sono troppi ostacoli per spalancare serenamente..
Son belle moto tutte, poi in sella la prospettiva cambia. Io mi trovo veramente bene con l'800gs che per il momento penso non abbia rivali, sotto l'aspetto della polivalenza.
Il 990 mi piace, ma il poco sterzo e il resto mi fa pensare, quanto meno non la vedo indicata per il mio utilizzo.Anche se sto meditando di fare fuori l'800 per un 690..
Prima finisco con l'hp visto che mi sono imbarcato, e poi vediamo cosa viene fuori
__________________
www.sandandust.com
|
|
|
25-02-2011, 14:22
|
#25
|
a me piace il C1
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.678
|
ALE ADV, la moto che citi tu è una altra cosa.NEssuno sta paragonando un adv a un ktm perchè è come parlare di mele e pigne, non centra un mazza..
Con l'adv l'ho presa per andare in islanda, gran moto, tant'è che ho deciso di tenerla, ma onestamente non vorrei mai ritrovarmi in un giro off con l'adv..
Nel mondo off, per quanto se ne dica, sono concorde con boosty non esiste moto bmw che possa competere, perchè ktm è rivolta all' off e basta, si sta affacciando al turismo e bmw è il contrario esatto, un gs adv o meno non è fatto per l'off, a meno che off non sia una strada battuta, ma un GS ADV è la regina della strada e non ce n'è..Con due bei gialloni ti cambia la vita.
Ma nel professionale per il momento non c'e tanto da fare..
La vera questione è" ho bisogno di una mega moto professionale? la sapro' gestire?"
Quanti cavalli sevono per andare in off?! Mica tanti se è un motore bel bilanciato.
__________________
www.sandandust.com
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:24.
|
|
|