Si inizia col filtro e...non si finisce più. No scherzo,

la moto è già abbastanza potente e performante, non posso chiederle tanto di più. Però ho consapevolezza del fatto che in genere i filtri originali, per esaudire particolari normative (o altro ) non sono esattamente il massimo, per portata d'aria, e quindi rispetto delle specifiche meccaniche di un mezzo che abbisogna di...respirare a pieni polmoni. (Si fa per dire).
Quello che volevo chiedere è che spesso si dice che su alcune motociclette la sostituzione del filtro non porta a nesun incremento di valori quali potenza, o coppia. Dipende ovviamente dalla moto ed anche dalle potenze in ballo. Io immagino che una mille da 193 cv di base ne beneficia e che la differenza si sente.
Ma tolte le mie immaginazioni, qualcuno di voi l'ha provato? Ovviamente mi riferisco al solo filtro senza centralina. Aggiungo che ho anche il terminale, ma quello (sempre una mia idea non regala un bel nulla rispeto al terminale originale).
Quindi, riassumendo: Filtro aria BMC e terminale Akrapovick (omologato). Si sentirà una differenza?