Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-07-2011, 11:12   #1
cataldos
Mukkista in erba
 
L'avatar di cataldos
 
Registrato dal: 25 Jul 2004
ubicazione: Napoli
predefinito Formicolio in mano destra

Ho effettuato 500 km con un GS 1200 ritirato 4 giorni fa. Ho notato che dopo un pò di km mi viene un formicolio nella mano destra molto fastidioso pur usando sempre ,anche con 40 gradi guanti adatti. Inoltre tenendo la sella sulla posizione bassa tendo a scivolare in avanti e idem per la mia mogliettina che mi scivola addosso perchè anch'essa viene spinta in avanti. Ieri sera tornando da un giro ho pensato di mettere la barretta sotto la sella in posizione alta anteriormente e lasciare quella posteriore in posizione bassa :sembra che vado meglio col fatto che la sella sta in posizione dritta. Che ne pensate voi?

Pubblicità

__________________
Aldo. r 1200 gs ( biemwuista dal 1982. motociclista da 48 anni.)
cataldos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2011, 11:50   #2
pv1200
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
predefinito

ci sono innumerevoli 3d a proposito dovresti usare la funzione cerca nella stanza gs una soluzione potrebbero essere i riser o avvicinare il manubrio ruotandolo di poco ma prima leggi i 3d
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
pv1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2011, 11:53   #3
pv1200
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
predefinito

http://www.quellidellelica.com/vbfor...ighlight=riser

ecco questo digitando solo riser c'è ne un bel pò
buona lettura
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
pv1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2011, 12:16   #4
Nonvadoinmacchina
Mukkista in erba
 
L'avatar di Nonvadoinmacchina
 
Registrato dal: 25 May 2010
ubicazione: Bulgarograsso - Como -
predefinito

Dipende anche dall'altezza.
Io montando i riser mi stanco molto meno, mi fa meno male tutto.

Ma nelle lunghe tratte autostradali il formicolio dato dalle vibrazioni l'ho ancora.

Mi fermo una volta in più e rilasso la mano. Io
__________________
Potrei ma non posso
Nonvadoinmacchina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2011, 12:20   #5
Vanni1977
Mukkista
 
Registrato dal: 25 Aug 2010
ubicazione: Italia in provincia di BARI
predefinito

A me viene alla sinistra e dura diversi giorni nel post viaggio.....
__________________
R 1200 Gs Adv Triple Black - Ex Bmw R 1200 Gs STD My 2007 "DARK LINE"
Vanni1977 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2011, 12:21   #6
varadero65
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 29 Jun 2009
ubicazione: Bracciano (RM)
predefinito

Anch'io avevo pensato alla soluzione della sella regolata differentemente avanti e ditero. Però, sul libretto di istruzioni si dice chiaramente di non farlo. Mi sono adeguato ...
__________________
R1300GS ADV Triple Black
La mia ultima "ex": R1250GSADV Triple Black MY22
varadero65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2011, 13:19   #7
matatools
Mukkista in erba
 
L'avatar di matatools
 
Registrato dal: 08 May 2011
ubicazione: Verona
predefinito

Se ti può consolare anch'io avverto un formicolio alla mano dx nelle lunghe percorrenze, in particolare al mignolo. Guanti o non la situazione non cambia. Credo che sia dovuto alle vibrazioni.
matatools non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2011, 15:05   #8
ranuzzi andrea
Guest
 
predefinito

ciao cataldos ,succede anche a me ,ma avendo la moto da poco piu di un anno ,pensavo fosse un problema mio ,il formicolio è dovuto (almeno nel mio caso) alla rigidezza nella guida ,si accentuava con zavorrina ,ho risolto cercando di rilassare le braccia e provando ad avere piu serenita nella guida,sperando che con l esperienza vada meglio ciao andrea
  Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2011, 19:25   #9
Attillione
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Aug 2010
ubicazione: Dalmine
predefinito

Formicolio alla mano Destra o sinistra con maggiore intensitá alle dita medio anulare mignolo si chiama tunnel carpale, andate dal medico, vi presrive un esame, andate a farlo e vedrete che c'é, poi a seconda della gravitá ci sará da fare una piccola operazione chirurgia.
Le vibrazioni sono presenti su tutto il manubrio e farebbero intorpidire entrambe le mani.
Per quanto mi riuarda lo sento maggiormente con i guanti che senza, perché il guanto stringe nel punto sbagliato. Peraltro senza guanti non vado mai, ma mi é capitato e lo percepito in minor misura.
lo abbiamo in tantissimi penso una percentuale mostruosa delle persone adulte.
Per quanto riguarda la sella, delle istruzioni sul manuale non so, non le ho mai lette, ma tenere alta davanti e bassa dietro credo sia l'unico modo per non imprimere l'orma degli zebedei nel serbatoio. io la ho regolata cosí da un anno, 22 Kkm. non si é mai rotto nulla e anche durante i tagliandi in officina di mamma BMW nessuno mi ha mai detto qualcosa. Poi se qualcuno preferisce stare scomodo per rispettare le istruzioni faccia pure. qualcun altro magari non ha questo problema e quindi non ha bisogno di questa soluzione, ma chi ha il problema non ha alternative.
Io ho anche modificato la sella dal famoso sellaio ma la tengo comunque sempre alta davanti e bassa dietro.
__________________
R 1200 GS ADV '08
chi vuol esser lieto sia ...
Attillione non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2011, 20:01   #10
frenco
Mukkista doc
 
L'avatar di frenco
 
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
predefinito

attenzione ai guanti stretti, la mano destra deve stringere la manopola, la sinistra è rilassata e spesso con le dita distese sulla leva frizione, questo riduce la circolazione a dx se il guanto è aderente
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
frenco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2011, 11:12   #11
semir
Mukkista
 
Registrato dal: 08 May 2009
ubicazione: toscana
predefinito

anche io avevo timore fosse il tunnel carpale,fatto relativo esame e nulla......alzato il manubrio con i riser e passato tutto
__________________
GS 1.2.0 v1
semir non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2011, 08:06   #12
Teo Gs
Mukkista doc
 
L'avatar di Teo Gs
 
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Piacenza
predefinito

...formicolio anche per me... migliorato coi riser !!
__________________
Ex R1200Gs 09 Black
Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
R1200Gs LC Black
Teo Gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2011, 08:38   #13
Boxer Born
Mukkista doc
 
Registrato dal: 18 Feb 2011
ubicazione: Fano
predefinito

Anche io avevo quel problema finchè non ho montato dei raiser da 30 mm delle solite ditte di accessori BMW; inclinando verso di te il manubrio e ovviamente riposizionando in modo corretto le leve avrai sicuramente l'effetto desiderato.
Altro suggerimento: è utilissimo anche quell'oggettino in plastica da agganciare alla manopola del gas che serve a tenere la mano distesa nelle lunghe percorrenze senza affaticare l'avambraccio e la mano. Tieni presente che sono alto 1.73 e monto una sella Kaedo più bassa di 1 cm rispetto al "basso" originale e mi trovo benissimo; ho fatto tratte di 700 km senza problemi a parte la stanchezza generale.
Prima di parlare di tunnel carpale, c'e ne vuole....
__________________
_________________________________________
R1150R - K1200R - R1200GS Namibia Orange (La Tigre)
Boxer Born non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2011, 08:33   #14
napolibit
Mukkista in erba
 
L'avatar di napolibit
 
Registrato dal: 03 Sep 2006
ubicazione: napoli
predefinito

fate controllare la centratura del cerchio anteriore, poichè bmw è noto abbia fornitori di questivpezzi davvero poco affidabili può capitare che la ruota anteriore abbia un leggero indeggiamento e questo porta a tenere logicamente il manubrio più saldo tra le mani con evidente stanchezza da guida; se poi aggiungiamo l'eccessiva chiusura del manubrio (piega troppo stretta), abbiamo risolto il quadro
__________________
R1200GS ADV m.y.2013 90th Anniversary "A niura"
napolibit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2011, 12:48   #15
robyscar
Mukkista in erba
 
L'avatar di robyscar
 
Registrato dal: 24 Sep 2009
ubicazione: Capo D'Orlando
predefinito

Io aggiungerei pedane troppo alte e arretrate.. Costrigono il busto a bilanciarsi eccessivamente in avanti. (più ovviamente tutto il resto).
Ho preso i riser arretrati e pedane basse Wunderlich. E va un pò meglio...
robyscar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2011, 13:14   #16
lorisdalferro
Mukkista
 
L'avatar di lorisdalferro
 
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: veneto
predefinito

anche a me si infirm. la mano.... ho provato a cambiare guanti, passato tutto.
Non chiedetemi il motivo. Non lo so.
lorisdalferro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2011, 13:43   #17
sandrinoshark
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Jul 2011
ubicazione: Bologna
predefinito

Ciao a Tutti,
sono d'accordo con chi ha scritto che prima di parlare di infiammazione al tunnel carpale, occorre fare altre verifiche.
Il problema della vibrazione sulla mano destra, è piuttosto generalizzato per una moltitudine di utenti, fra l'altro soggetti morfologicamente diversi fra loro.

Per quanto concerne la mia personale esperienza, ho avuto lo stesso problema, ma purtroppo non sono riuscito ad accertare con precisione quale sia stato l'accessorio che mi ha risolto il problema fra quelli elencati qui di seguito:

1) Montati reiser, wunderlich altezza minima (3cm)
2) Montate pedane abbassate wunderlich (2,5cm)
3) Regolata inclinazione del manubrio
4) Alzata sella alla misura massima (sono 1,81)
5) Cambiati guanti

Ritengo comunque che il beneficio maggiore sia da attribuirsi ai riser, infatti dopo averli montati ho notato un miglioramento notevole. Purtroppo, per inserire i riser, ho modificato anche l'inclinazione del manubrio, anche se ho cercato di rimetterlo nella posizione originale.
Le pedane abbassate, hanno migliorato l'inclinazione degli arti inferiori, e sia le ginocchia che le anche ne hanno tratto beneficio. Anche la sella posizionata alla massima altezza ha contribuito a ridurre l'angolo di piega delle due articolazioni.
I guanti, specie quelli invernali, accentuano l'effetto "isolante" e di conseguenza riducono anch'essi una piccola parte di vibrazioni.

Il risultato finale, è soddisfacente.
Saluti
Ale
__________________
R 1200 GS MY2016 Triple Black
Moto del passato: Honda VT500Custom, BMW F650, R1100RS, R1200GS
sandrinoshark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2011, 13:48   #18
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
predefinito

[QUOTE=cataldos;5965728]
un formicolio nella mano destra... tenendo la sella sulla posizione bassa tendo a scivolare in avanti...QUOTE]

Il formicolio mi è aumentato da quando monto le Anakee II, che trasmettono più vibrazioni a causa dei tasselli pronunciati. Ho migliorato la situazione della mano destra (la sinistra non mi dà problemi) montando una copia, da me realizzata, di quell'accessorio da fissare alla manopola del gas (una specie di "palettina") che consente di tenere aperto senza stringere troppo la manopola. L'originale costa più di 20 Euro, la copia circa 3.

Anche io soffrivo di schiacciamento di "marroni" ed ho montato la sella alta davanti e bassa dietro: il tutto è ben agganciato e stabile ed anche piuttosto comodo. Per la passeggera, niente da fare, ho fatto rifare la sella con un cuscinetto frena pa###ra.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2011, 14:21   #19
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
predefinito

...a volte...basta cambiare le gomme....(modello) e le vibrazioni si dimezzano o spariscono quasi completamente....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2011, 14:55   #20
cobra65
Mukkista doc
 
L'avatar di cobra65
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
predefinito

... forse bisognereebbe liberarsi di 20 anni???
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
cobra65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2011, 15:01   #21
enrik75
Mukkista doc
 
L'avatar di enrik75
 
Registrato dal: 29 May 2010
ubicazione: A Mantova da Modena
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cobra65 Visualizza il messaggio
... forse bisognereebbe liberarsi di 20 anni???
Questa è l'unica soluzione....dove fanno qsa operazione che la prenoto?
__________________
TANTI GS....
ora S1000XR 2022
enrik75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2011, 15:45   #22
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cobra65 Visualizza il messaggio
... liberarsi di 20 anni...
Facciamo 40, non dobbiamo essere timidi !
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2011, 16:15   #23
sandrinoshark
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Jul 2011
ubicazione: Bologna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bassman Visualizza il messaggio
Facciamo 40, non dobbiamo essere timidi !
Per qualcuno 40 significa dover rifare la patente!!
A me basterebbero giusti giusti 30!!
Saluti
Ale
__________________
R 1200 GS MY2016 Triple Black
Moto del passato: Honda VT500Custom, BMW F650, R1100RS, R1200GS
sandrinoshark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2011, 17:51   #24
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
predefinito

La mia patente è uno straccio illeggibile...
C'è la foto di un bambino che non ricordo più.

Me l' hanno rinnovata solo per 5 anni, sigh sigh...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2011, 20:37   #25
coonba
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 29 Jul 2011
ubicazione: quasar
predefinito

stai sereno per quanto riguarda la regolazione della sella alta ant. e bassa post.,stai più dritto e non scivoli in avanti.
meccanicamente,nessuna controindicazione.
succede anche a me che si addormenti esclusivamente la destra,ma solo nei primi 100km,diciamo,poi niente più.
a parte l'allenamento alla guida,dipende sì la postura ma anche dallo stato di salute della cervicale.
coonba non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:02.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati