X SL4
Non credo che BMW si comporterà per le K6 come con le altre moto, insomma non credo che per il 2012 vedremo nuove colorazioni della K6, ovviamente posso sbagliarmi, ma le nuove colorazioni per il 2012 sono state già rese pubbliche e tra loro, almeno fino ad ora, non vi è la K6.
X TAG
Condivido in pieno il tuo giudizio. Non solo Honda ma tutta la produzione giapponese ormai da tempo sfiora il ridicolo, sto pensando a tutte le moto il cui gruppo ottico anteriore è ispirato ai musi metallici dei robot dei cartoni animati!!


Tra le jap , la recente produzione Honda sul pino stilistico ed estetico è forse più delle altre anonima ed impersonale!!


Ed anche in questo caso riguardante la Crosstourer, debbo dire che l'elemento meno convincente rimane l'estetica, anche se l'aspetto definitivo della moto non lo conosciamo ancora!!

X TAG e GIANNI
La crossrunner non piace neanche a me, ma la crosstourer è un'altra moto!
Circa le critiche al cambio a doppia frizione, personalmente l'ho provato solo su auto piuttosto sofisticate e non sulle moto, quindi esprimo solo una riflessione che deve trovare conferma nella prova diretta, scusatemi se sarò un pò lungo ma mi sembra un argomento tecnico interessante che vedremo nelle future moto sempre più spesso:
Nel caso della Crosstourer, da quanto si sa ad oggi, il cambio (privo di leva frizione e della leva cambio al piede sinistro) ha due settaggi uno per la guida turistica e rilassata e l'altro per la guida sportiva. Ovviamente ci sono condizioni di marcia per le quali entrambe i settaggi potrebbero risultare non pienamente di soddisfazione, per questo è previsto anche un terzo tipo di utilizzo che è quello manuale, ossia ci saranno due bottoni uno si preme con l'indice della mano sinistra per salire di marcia, l'altro si preme col pollice sinistro per la scalata. Premendo questi due bottoni la cambiata viene effettuata tramite motori elettroattuati. Quindi non si tratta di un cambio automatico come tradizionalmente s'intende l'automatico, ma piuttosto di un cambio con frizione ed innesto automatici!!
Sono previsti automatismi e protezioni, nel senso che fermandosi ad un semaforo, il cambio si porta automaticamente in prima (anche senza scalare) preparando la ripartenza.
Il vantaggio del cambio a doppia frizione è che praticamente inserendo una marcia, ad esempio la terza, viene di fatto preinnestata anche la successiva ossia la quarta che avrà però la frizione staccata, quando si vuole mettere la quarta in realtà i meccanismi si limitano ad attaccare la frizione e preinnestano la quinta e così via. Il risultato è un cambio molto veloce ed il passaggio marcia è molto più dolce, quasi inavvertibile!! Le scalate sono consentite purché la marcia inferiore innestata non comporti un fuori giri!
Le mie riserve (ecco perché devo provarlo) riguardano il tempo di scalata e la possibilità di scalare rapidamente due o più marce, cosa che normalmente è il punto dolente di questi cambi risultando in tale manovra (scalata multipla) più lenti del normale!!

Va poi aggiunto il fatto che il cambio a doppia frizione aggiunge 10 kg alla moto..

Comunque sia, se non piace si può ordinare la moto con cambio tradizionale.
Ora però, malgrado le critiche fatte ad Honda, la Crosstourer si presenta come la prima endurona stradale con 4 cilindri, nell'intento di unire la comodità, la versatilità e la maneggevolezza di ua GS con le prestazioni, tiro, fluidità di marcia, elasticità, e scarsità di vibrazioni di un ottimo 4 cilindri...e scusate se è poco!!





Se ci riescono fanno un super GS!!
E sono anche convinto che il cardano sarà ottimo, che non ci saranno giochi di trasmissione, che il cambio sarà morbido preciso e SILENZIOSO!!

La ciclistica sembra si avvarrà di una bella forcella a steli rovesciati con pinze radiali e ci saranno, ABS, frenata integrale e credo gli ausili elettronici ormai in voga sia su BMW che sulle moto più evolute!
L'unica incognita rimane per ora il peso e ovviamente..la prova su strada!!
e per quanto riguarda
"ecco... tanto lo so che non ci riesco a smontarti, quando ti parte l'embolo si spegne solo nel momento in cui girerai le TUE chiavi nel quadro di quella motaccia lì... ahahahah"
Marcè...sei molto efficace, sul serio..!!la scimmia è per terra tramortita!!


