Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-11-2011, 23:23   #1
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito K6 2012

tra meno di una settimana sapremo e vedremo cosa BMW esporrà all'eicma di Milano..(a proposito chi ci va??)
Sapremo se le K6 per il 2012 rimaranno invariate (come credo) o avranno nuove livree o qualche modifica!!

A proposito di eicma... ci saranno presentazioni di diverse novità interessanti...ed io sono in una situazione di "fragilità psicologica"...
una proposta innovativa di Honda arriverà in via definitiva all'eicma ed un tremendo scimmione mi sta già fronteggiando minaccioso...non so davvero che pesci prendere...ma so che non potrò fuggire!! dovrò affrontarlo..!!

Ogni consiglio su come resistere è ben accetto!!

Pubblicità

__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2011, 23:39   #2
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
predefinito

Di cosa parli???
Honda avra' nuovi modelli ma niente che si avvicini alla K6....o no?

Comunque sia vai in fiera con i soldi contati per mangiare e null'altro, lascia la carta di credito a casa.
Portati una mascherina per la notte con due buchini piccoli cosi' da non vedere bene.
Non so piu' come aiutarti, ho finito le idee.

Forse la prossima settimana sono a Milano per lavoro.
Non ho idea se riusciro ad andare in fiera ma ci provero'.
Appena so qualcosa di sicuro scrivo.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2011, 23:50   #3
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Non so che moto presenteranno all'EICMA, ma allo stand di Giorgio Nada Editore verrà presentato questo:



Anche senza carta di credito.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2011, 23:50   #4
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Giovanni Cataldo Visualizza il messaggio
Di cosa parli???
Honda avra' nuovi modelli ma niente che si avvicini alla K6....o no?

.....
Si certo..niente che si avvicini alla K6..!

si tratta infatti della nuova crosstourer!!..l'idea ndi un undurone stradale da turismo di lungo raggio con un 4 cilindri a v ed un cambio a doppia frizione...mi solletica parecchio!..ovviamente è una competitor della GS, non certo della K6!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2011, 23:53   #5
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Non so che moto presenteranno all'EICMA, ma allo stand di Giorgio Nada Editore verrà presentato questo.

....:
Complimenti Claudio..A suo tempo lo lessi tuttoin un pomeriggio...ben fatto!..ottima iniziativa utile per molti!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2011, 14:51   #6
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Quoto i commenti ed i complimenti di Sgomma a Wotan!!!

In merito alle novità, anch'io ovviamente sono curioso di capire se ci saranno cambiamenti alla K6, però non è detto che delle "piccole" modifiche vengano annunciate all'Eicma...
...secondo me se sono piccole non hanno interesse a far ritardare o a crear problemi sugli ordini in corso (o per chi pensa di comprare a gennaio); inoltre vorranno che tutti i riflettori siano puntati su LE novità... gli sputer!
.....o, come li chiamo io... i MaxiBeemer

Sgomma... leggendo il tuo primo post pensavo che ti riferissi all'Integra...
(io in realtà sono molto interessato... a parte alcune cose che potevano far molto meglio...mi sembra una "moto" intelligente)
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 03-11-2011 a 14:57
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2011, 15:55   #7
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

So molto poco ancora ..vedremo cosa esce all'EICMA di queste novità!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2011, 19:16   #8
breve
Mukkista doc
 
L'avatar di breve
 
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
predefinito

non è nella politica commerciale di BMW modificare una moto (la K6) ad un anno dalla sua commercializzazione.

magari sarà l'eccezione alla regola!!!!!
__________________
in garage:Gs1250Adv;vespa px150e;cosa2 200;k1300 GT '10;Pegaso 650; Husqvarna FE 450 '24;HondaTA650.
breve non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2011, 20:41   #9
SL4
Mukkista
 
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da breve Visualizza il messaggio
non è nella politica commerciale di BMW modificare una moto (la K6) ad un anno dalla sua commercializzazione.

magari sarà l'eccezione alla regola!!!!!
Nessuna eccezzione. Ci saranno modifiche che noi non vediamo dovute all'esperienza del 1° anno e sopratutto una gamma colori diversa come fanno ogni anno per ogni modello..
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
SL4 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2011, 20:53   #10
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
predefinito

son curioso e speranzoso di vedere nuovi colori sulla GT1600

se facessero il blu della GTL anche sulla GT, allora il mio c/c bancario sarebbe in forte pericolo!

Sgomma Sgomma
dai tieniti a bada!!
la doppia frizione è una sboronata fotonica, ce la vedrei bene su una sorta di Pan European o nuova Gold wing, meno su una cross over, ma le ultime Honda fan cagare un bel po'... design di bassa estrazione e poco appeal (a mio avviso s'intende) che sempre più mi fa pensare a idee iberiche... (poi diran di no, e che anzi sono di italianissima estrazione di cui dovremmo pure andare fieri)
Son riusciti ad imbruttire la Gold Wing, a rendere finta la VFR, anonime e inosservate le Cross runner (l'unica novità del mondo moto che quando passa non si gira nessun appassionato anche solo per la curiosità di ossevare la novizia) ad anche le livree delle ultime CBRine 600 sembrano di un 125... mah

l'idea di aprire il garage e vederci dentro un coso strano, come le ultime loro moto, non mi piace nemmeno un po'

andran benissimo ma sono inguardabili

ecco... tanto lo so che non ci riesco a smontarti, quando ti parte l'embolo si spegne solo nel momento in cui girerai le TUE chiavi nel quadro di quella motaccia lì... ahahahah
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03

Ultima modifica di TAG; 03-11-2011 a 20:55
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2011, 21:07   #11
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
predefinito

Per quanto riguarda il motore...nulla da dire,
Mio figlio ha il VFR800 ed e' a dir poco ottima.
Ma la Crossover non mi attira per nulla.
Per la doppia frizione intendi il cambio automatico???
Se e' quello non lo comprero' mai.
L'anno scorso sono andato a provare il nuovo vfr1200, sia quello a cambio normale che quello automatico.
Il primo devo dire niente male, quello automatico e' ottimo in autostrada ma veramente poco divertente in citta' sul misto stretto, dove cerca in continuazione la marcia giusta che non e' quella che vorrei io.
Comunque i gusti sono gusti e ogniuno e' libero di comprare quello che vuole.
Io da che ho la K6 ho abbattuto la , ne sono troppo contento.

Per tornare a quanto avevo scritto sulla EICMA, la prossima settimana saro' a Milano ma non riusciro ad andarci....quando si viaggia per lavoro i tempi sono sempre troppo corti e non mi danno spazio.
Mi accontento di andare a Birmingham fra 2 settimane per la versione Inglese.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2011, 09:25   #12
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

X SL4

Non credo che BMW si comporterà per le K6 come con le altre moto, insomma non credo che per il 2012 vedremo nuove colorazioni della K6, ovviamente posso sbagliarmi, ma le nuove colorazioni per il 2012 sono state già rese pubbliche e tra loro, almeno fino ad ora, non vi è la K6.

X TAG
Condivido in pieno il tuo giudizio. Non solo Honda ma tutta la produzione giapponese ormai da tempo sfiora il ridicolo, sto pensando a tutte le moto il cui gruppo ottico anteriore è ispirato ai musi metallici dei robot dei cartoni animati!!
Tra le jap , la recente produzione Honda sul pino stilistico ed estetico è forse più delle altre anonima ed impersonale!!
Ed anche in questo caso riguardante la Crosstourer, debbo dire che l'elemento meno convincente rimane l'estetica, anche se l'aspetto definitivo della moto non lo conosciamo ancora!!

X TAG e GIANNI

La crossrunner non piace neanche a me, ma la crosstourer è un'altra moto!

Circa le critiche al cambio a doppia frizione, personalmente l'ho provato solo su auto piuttosto sofisticate e non sulle moto, quindi esprimo solo una riflessione che deve trovare conferma nella prova diretta, scusatemi se sarò un pò lungo ma mi sembra un argomento tecnico interessante che vedremo nelle future moto sempre più spesso:

Nel caso della Crosstourer, da quanto si sa ad oggi, il cambio (privo di leva frizione e della leva cambio al piede sinistro) ha due settaggi uno per la guida turistica e rilassata e l'altro per la guida sportiva. Ovviamente ci sono condizioni di marcia per le quali entrambe i settaggi potrebbero risultare non pienamente di soddisfazione, per questo è previsto anche un terzo tipo di utilizzo che è quello manuale, ossia ci saranno due bottoni uno si preme con l'indice della mano sinistra per salire di marcia, l'altro si preme col pollice sinistro per la scalata. Premendo questi due bottoni la cambiata viene effettuata tramite motori elettroattuati. Quindi non si tratta di un cambio automatico come tradizionalmente s'intende l'automatico, ma piuttosto di un cambio con frizione ed innesto automatici!!
Sono previsti automatismi e protezioni, nel senso che fermandosi ad un semaforo, il cambio si porta automaticamente in prima (anche senza scalare) preparando la ripartenza.
Il vantaggio del cambio a doppia frizione è che praticamente inserendo una marcia, ad esempio la terza, viene di fatto preinnestata anche la successiva ossia la quarta che avrà però la frizione staccata, quando si vuole mettere la quarta in realtà i meccanismi si limitano ad attaccare la frizione e preinnestano la quinta e così via. Il risultato è un cambio molto veloce ed il passaggio marcia è molto più dolce, quasi inavvertibile!! Le scalate sono consentite purché la marcia inferiore innestata non comporti un fuori giri!

Le mie riserve (ecco perché devo provarlo) riguardano il tempo di scalata e la possibilità di scalare rapidamente due o più marce, cosa che normalmente è il punto dolente di questi cambi risultando in tale manovra (scalata multipla) più lenti del normale!!
Va poi aggiunto il fatto che il cambio a doppia frizione aggiunge 10 kg alla moto..

Comunque sia, se non piace si può ordinare la moto con cambio tradizionale.

Ora però, malgrado le critiche fatte ad Honda, la Crosstourer si presenta come la prima endurona stradale con 4 cilindri, nell'intento di unire la comodità, la versatilità e la maneggevolezza di ua GS con le prestazioni, tiro, fluidità di marcia, elasticità, e scarsità di vibrazioni di un ottimo 4 cilindri...e scusate se è poco!!

Se ci riescono fanno un super GS!!
E sono anche convinto che il cardano sarà ottimo, che non ci saranno giochi di trasmissione, che il cambio sarà morbido preciso e SILENZIOSO!!
La ciclistica sembra si avvarrà di una bella forcella a steli rovesciati con pinze radiali e ci saranno, ABS, frenata integrale e credo gli ausili elettronici ormai in voga sia su BMW che sulle moto più evolute!
L'unica incognita rimane per ora il peso e ovviamente..la prova su strada!!

e per quanto riguarda "ecco... tanto lo so che non ci riesco a smontarti, quando ti parte l'embolo si spegne solo nel momento in cui girerai le TUE chiavi nel quadro di quella motaccia lì... ahahahah"
Marcè...sei molto efficace, sul serio..!!la scimmia è per terra tramortita!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 04-11-2011 a 09:41
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2011, 09:45   #13
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Sulla scalata di più marce, ti rispondo subito: col cambio Honda è impossibile farle, bisogna scalarne una per volta. Ma riferiscono tutti che la manovra è velocissima.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2011, 17:13   #14
SoloKappistaASogliola
Mukkista doc
 
L'avatar di SoloKappistaASogliola
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da breve Visualizza il messaggio
non è nella politica commerciale di BMW modificare una moto (la K6) ad un anno dalla sua commercializzazione.

magari sarà l'eccezione alla regola!!!!!
certo... ma vallo a dire a chi ha comprato il k 1300 GT!!!!
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
SoloKappistaASogliola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2011, 19:06   #15
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
predefinito

Quando provai il vfr1200 automatico provai tutte le varianti, auto sport e normale e manuale.
in manuale la scalata e' molto veloce, ma non mi piace.

Al contrario in macchina non ne faro' più' a meno, al momento uso un cambio VW DSG ed e' a dir poco meraviglioso.

Moto e macchina sono troppo diverse per paragonare i due tipi di uso.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2011, 11:10   #16
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

Concordo Giovanni..la moto è un'altra cosa

In fondo il primo cambio elettroattuato su un auto di serie lo montò la Ferrari sulla 355 F1 del 1998 (poi esteso ai modelli successivi), dichiarando che permetteva con la mappatura sport, di effettuare cambiate in 2 decimi di secondo senza togliere le mani dal volante e senza togliere l'acceleratore. Ma sulla moto le mani dal manubrio non le togli mica per cambiare giusto??..
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 05-11-2011 a 11:16
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2011, 12:03   #17
AndreaBikers
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Mar 2011
ubicazione: Pisa
predefinito

Però un bel cambio automatico tipo DSG progettato da mamma BMW che funzioni bene e magari escludibile non sarebbe mica male...
AndreaBikers non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2011, 12:04   #18
AndreaBikers
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Mar 2011
ubicazione: Pisa
predefinito

Così da avere un K1600 con due anime...
AndreaBikers non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2011, 13:12   #19
SoloKappistaASogliola
Mukkista doc
 
L'avatar di SoloKappistaASogliola
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da AndreaBikers Visualizza il messaggio
.................che funzioni bene .............
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
SoloKappistaASogliola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2011, 21:34   #20
breve
Mukkista doc
 
L'avatar di breve
 
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SoloKappistaASogliola Visualizza il messaggio
certo... ma vallo a dire a chi ha comprato il k 1300 GT!!!!
effettivamente è stato uno dei modelli meno longevi di bmw, anche se ha rappresentato l'evoluzione naturale di altri già presenti sul mercato da anni!
__________________
in garage:Gs1250Adv;vespa px150e;cosa2 200;k1300 GT '10;Pegaso 650; Husqvarna FE 450 '24;HondaTA650.
breve non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2011, 21:49   #21
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Se si considera che K1200 e K1300 sono sostanzialmente la stessa moto, alla faccia del marketing BMW (non a caso hanno lo stesso codice interno aziendale), la sua vita non è stata poi così breve, c'è chi ha fatto molto peggio (R1200ST).
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2011, 23:35   #22
Stefano63
Romagnolo doc
 
L'avatar di Stefano63
 
Registrato dal: 24 Dec 2004
ubicazione: Forlimpopoli (Romagna Über Alles)
predefinito

Modello scooter?

Và che bellina.



Lamps, Stefano.
__________________
Crazy for BMW.
BMW R1150GS Adventure
BMW K100RS 16V
BMW R1200GS Triple Black
Stefano63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2011, 13:17   #23
Pefonso
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Apr 2009
ubicazione: Inverigo (CO)
predefinito

Madonna che roba immonda!!!!!!!

Piedi a 100 gradi dopo pochi chilometri......

Però avrebbe un cassetto portaoggetti da 50 litri!
Il rifornimento direttamente nei bauli laterali.....

Ha ha Ha.....!!!!
__________________
K1600GT Lightgrey
Pefonso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2011, 17:59   #24
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Stefano63 Visualizza il messaggio
Modello scooter?

Và che bellina..
Togli subito una L !!!
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2011, 18:13   #25
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
tra meno di una settimana sapremo e vedremo cosa BMW esporrà all'eicma di Milano..(a proposito chi ci va??)
Sapremo se le K6 per il 2012 rimaranno invariate (come credo) o avranno nuove livree o qualche modifica!!
Bisogna farsi forza, e riuscire ad aspettare senza farsi prendere dal panico....
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:18.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati