Ciao, condivido qui un messaggio avuto da CTE international (MIDLAND) con le caratteristiche del BT CITY confrontate con quelle del BT2, in seguito a mia richiesta per i miei stessi dubbi.
Sottolineo l'eccezionale tempestività e la gentilezza del Sig. Enrico Coppola.
"A livello di caratteristiche tecniche i due prodotti si assomigliano molto, diciamo che è stato fin da subito associato al mondo scooter cittadino più che altro per il suo look e la sua forma che non per le sue caratteristiche tecniche.
è molto performante a livello di distanza di comunicazione tra i due dispositivi in modalità Intercom, ha la possibilità sia per il pilota che per il passeggero di abbinargli il proprio cellulare, ascoltare musica stereo direttamente dal telefono, avere collegato un navigatore e allo stesso tempo un lettore MP3..
La differenza tecnica che contraddistingue i due modelli è che il BT2 ha una connessione Bluetooth in più, solitamente utilizzata o per un MP3 senza fili (nel caso in cui non possieda musica dentro il telefono o dentro al navigatore) o altrimenti per collegare una ricetrasmittente per comunicazioni di gruppo sempre senza fili.
La durata delle batterie è estremamente simile, dipende sempre da come vengono utilizzati i dispositivi, le varie parti del kit sono identiche e la compatibilità con tutti i tipi di caschi viene mantenuta su tutti e due i modelli.
Il BT City ha dalla sua parte un vantaggio che permette di utilizzare lo stesso dispositivo anche sulle piste da sci con un kit opzionale; questo lo rende un dispositivo unico nella categoria perché utilizzabile tutto l’anno,
L’unica scelta che può fare è di tipo estetico/funzionale per via dei tre bottoni, della forma più o meno affusolata e dell’antenna esterna."
Spero serva