E' toccato anche a mè... Un bel fenomeno esteso che mi ha rovinato parecchio la verniciatura del carter anteriore. Ho rimosso il coperchio in plastica che copre la cinghia dopo aver notato un po' di fioritura all'esterno. Si è aperto un inferno...

Link:
http://img202.imageshack.us/img202/5047/ossidazione.jpg

Link:
http://img217.imageshack.us/img217/733/ossidazione2.jpg

Link:
http://img600.imageshack.us/img600/4...neripulito.jpg
Ho letto di altri casi sul forum e quindi direi me ne sono fatto una ragione. Senza restare con le mani in mano ho provveduto subito a rimuovere e pulire il più grosso per evitare che la situazione peggiori, soprattutto all'esterno.
Procederò poi alla riverniciatura con il supporto e la consulenza anche del mio carrozziere. Avrei bisogno di qualche informazione che non ho trovato cercando nel forum:
1) Chi ha risolto con la riverniciatura usando le bombolette reperibili nei consessionri BMW come si è trovato? La qualità del ritocco nel tempo è duratura o la vernice tende a screpolare o rovinarsi? In molti l'hanno usata anch per i coperchi valvole ecc... ho letto. Ma non ho trovato un giudizio a lungo termine.
2) Altra domanda: cosa c'è dietro a quel coperchietto nero fissato con i 4 bulloni che si vede nelle foto? Per fare il lavoro e carteggiare di fino vorrei toglierlo ma non mi sono ancora azzardato. Oltre a non sapere cosa vi è dietro non sò se per caso ci sia sotto una guarnizione liquida o altro a cui devo stare attento.
3) La rimetto o non la rimetto quella dannata spugna?