Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-10-2011, 17:34   #1
albi1961
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Feb 2011
ubicazione: Parma
Messaggi: 13
predefinito Prossimo viaggio in Islanda: spedire la moto?

Ciao a tutti, chiedo un aiuto a chi sa qualcosa circa spedizioni di moto via aerea e via mare.
Sto pensando/preparando un tour di 10/14 gg. in Islanda per la prossima estate 2012 (anzi, chi fosse interessato si faccia vivo, cerco compagni!). Il mio problema è come arrivarci, con la mia moto, e sto facendo varie ipotesi:
1. viaggio da Verona ad Amburgo in treno con la moto al seguito (per evitarmi un lungo e noioso trasferimento autostradale), poi via in Danimarca fino al porto di Hirtshals e da qui col traghetto della Smyril Line fino a Seydhisfjordur (Islanda), il tutto per circa 3 gg di viaggio (e 3 per il ritorno).
2. viaggio in aereo fino a Reykjavik e moto spedita via aereo o via cargo marino (solo un giorno di viaggio (e 1 per il ritorno).
Ho letto da qualche parte sul web che la spedizione in aereo è possibile ma non so altro, e forse anche quella via mare si può fare.

Qualcuno ha già fatto una cosa del genere (ipotesi 2.) o conosce questa possibilità di spedire la moto? Spero in qualche vs. aiuto!
Grazie
Alberto
albi1961 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2011, 17:38   #2
giulianino
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: Forte dei marmi
Messaggi: 3.297
predefinito

Capisco perfettamente il desiderio di fare certe esperienze con la propria moto, la nostra compagna di mille avventure.

Ma a volte credo che la soluzione più idonea, pratica e " sicura " per il nostro mezzo sia quello di lasciarlo a casa e noleggiare in loco una moto da usare per viaggiare in lungo e in largo.

Scartiamo questa ipotesi a priori ?
__________________
Mamba è un vero poeta...un grande :)
giulianino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2011, 17:43   #3
albi1961
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Feb 2011
ubicazione: Parma
Messaggi: 13
predefinito

No, non l'ho scritta ma questa è l'ipotesi n. 3, anche se mi dispiacerebbe molto non andare con la mia nuova Gs 800, e comunque la spesa sarebbe probabilmente parecchio superiore (offrono Gs 650 a 135 €/dì, non poco se voglio fare 10/12 gg.)...
prima voglio capire se è possibile la 2. opzione e soprattutto i costi.
grazie comunque
albi1961 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2011, 17:43   #4
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

2010
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=249435
2011
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=302629

trovi tracce, mappe, traghetti, sistemazioni e info sulle gomme

io ho fatto tutto via terra dalla calabria 3+3giorni a/r

nella tua seconda ipotesi preparati a sborsare qualche millino di euro
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2011, 18:43   #5
black
Mukkista doc
 
L'avatar di black
 
Registrato dal: 10 Jun 2008
ubicazione: san severino m.
Messaggi: 1.983
predefinito

@alby

io sarei piu' per la n° 1
__________________
....andatura turistica...ndè piano ch'è pericoloso
black non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2011, 18:48   #6
Karim
Mukkista doc
 
L'avatar di Karim
 
Registrato dal: 13 Oct 2010
ubicazione: L'Isola che non c'è
Messaggi: 5.169
predefinito

Danimarca-Islanda son due giorni di navigazione, e non scappi, più 1 o due giorni per arrivare in Danimarca dall'Italia in moto ( dipende solo dal tuo lato B).

Spedire la moto secondo me ti costa un botto, anche se non so la cifra: via aereo di sicuro costa parecchio, via nave di meno ma ci impiega di più. Inoltre resti senza moto per un po' per via della preparazione ( smontaggio dentro una cassa ), della dogana e non sembra molto pratico dover rimontare la moto quando arrivi là.

Il treno è una buona opzione, ma sei costretto a partire in giorni ben definiti che magari non coincidono bene con le partenze/ritorni del traghetto.

Buon divertimento, il tuo viaggio comincia adesso
__________________
VÃ* dove ti porta il pieno.....magari anche più lontano, considerando il mio pieno.

Ultima modifica di Karim; 19-10-2011 a 18:50
Karim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2011, 19:25   #7
aresmecc
Mukkista doc
 
L'avatar di aresmecc
 
Registrato dal: 20 Jul 2009
ubicazione: Emigrato nel Basso Sebino , sponda Bergamasca .
Messaggi: 2.387
predefinito

Ooooppsss http://www.lislandadialex.it/
aresmecc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2011, 20:20   #8
Stikkiubbonnie
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 Apr 2011
ubicazione: Prato
Messaggi: 448
predefinito

io sarei interessato all'islanda, era una delle ppossibili mete del prossimo anno... Islanda o Nordkapp.
Col treno da Verona ad Amburgo sono sulle 600 euro da quanto vedo...
Come idea non sarebbe male la seconda, ma sinceramente anche io preferirei sapere un po' di costi. Se deve costare tanto quanto prendere una moto a nolo... beh capisci che preferisco prender la moto a nolo.
__________________
Bmw F800s dal 2009 al 2011
Bmw R1200Gs dal 2011
Stikkiubbonnie non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2011, 23:14   #9
aresmecc
Mukkista doc
 
L'avatar di aresmecc
 
Registrato dal: 20 Jul 2009
ubicazione: Emigrato nel Basso Sebino , sponda Bergamasca .
Messaggi: 2.387
predefinito

Altrimenti si prende un furgone di quelli grandi e si caricano 4 moto, uno va col furgone gli altri in aereo.
aresmecc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2011, 08:20   #10
Karim
Mukkista doc
 
L'avatar di Karim
 
Registrato dal: 13 Oct 2010
ubicazione: L'Isola che non c'è
Messaggi: 5.169
predefinito

Mi sa che il furgone costa mooooolto meno della spedizione.
__________________
VÃ* dove ti porta il pieno.....magari anche più lontano, considerando il mio pieno.
Karim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2011, 14:11   #11
McMarco
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 May 2011
ubicazione: Lussemburgo
Messaggi: 107
predefinito

non penso che la spedizione sia la soluzione migliore, il tempo che perdi per mettere la moto nella cassa e sdoganarla all'andata e al ritorno non e' molto diverso dal tempo che ci metti ad arrivare ad Hirtshals ed imbarcarti.
Comunque quoto Panda, nei 3ed 2010 e 2011 ci sono parecchie info
__________________
______________
BMW F800GsINA
McMarco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2011, 13:48   #12
albi1961
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Feb 2011
ubicazione: Parma
Messaggi: 13
predefinito ipotesi varie

Ho fatto un paio di conti:
1. ipotesi: treno + traghetto (con posto in cuccetta), + vitto, verrebbe a costare almeno 1500 € solo di trasferimento! un po’ troppo per i miei gusti, e troppi gg. (tra i 6 e gli 8 gg. per a/r)
2. un'altra ipotesi è volo in aereo con noleggio sul posto della moto (ho visto che noleggiano anche delle bmw f 650 gs a 135 €/dì), se faccio un po’ di conti i 1500 € che costa il trasferimento del punto 1. li posso mettere nel noleggio moto, poi devo aggiungere il costo aereo, circa 600 € a/r. Questa ipotesi all’inizio non mi piaceva perché vorrei salire con la mia 800 gs, ma a conti fatti sembrerebbe la più sensata, avendo limiti di budget e di tempo.
3. ultima ipotesi è quella che prevede sempre il volo aereo e la moto che fa a/r in Islanda con un camion e assieme ad altre moto. Sono in contatto con Alessandro Tamburini (quello di www.lislandadialex.it) che ho sentito via email. Dice che sta organizzando un viaggio a/r con un camion per il trasporto moto di chi vuole andare in Islanda, per ora non so altro se non che le date sono il 9 agosto (andata) e il 16 (ritorno). Anche in questo caso però il tempo per stare sull’Isola si riduce a 6/7 gg, troppo pochi per me. Proverò a chiedere se accetta anche solo una tratta (e l’altra si dovrebbe fare a questo punto con treno e traghetto).

Non mi vengono in mente altre ipotesi...
ciao
albi1961 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2011, 14:15   #13
Ale73
sono un cagaca@@o doc
 
L'avatar di Ale73
 
Registrato dal: 16 Jun 2008
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 2.979
predefinito

quante paranoie per un po' di autostrada!!! è pallosa, ok, ma si fa senza problemi! e poi i due giorni in nave hanno il loro perché... dalla mia esperienza ne sono solo derivate nuove amicizie!
spedire la moto in mete estreme ok, ma l'Islanda non mi sembra proprio una di queste... però.... degustibus
__________________
Alessandro

BMW R1200GS MY2008 km. 150.000 "La Principessa"
KTM 690 Enduro R MY2014 "L'arrogante"
Ale73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2011, 15:24   #14
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

e poi :
sulla nave al ristorante si mangia benissimo, ottima qualità e mangi fino a stare male, solo il banco formaggi fa paura per nn parlare di quello carni / pesce...30euro !!!

le hostess sono delle gran fighe

la sera nella saletta piano bar c'è un'atmosfera magica.....

w la norrona !!
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2011, 15:26   #15
black
Mukkista doc
 
L'avatar di black
 
Registrato dal: 10 Jun 2008
ubicazione: san severino m.
Messaggi: 1.983
predefinito

a che ora parte/arriva?

se non sbaglio il sab. fa tappa alle faroer, il mart. va su diretta
__________________
....andatura turistica...ndè piano ch'è pericoloso
black non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2011, 15:28   #16
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

la tappa alle Faer Øer è di circa 1 ora
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2011, 15:32   #17
black
Mukkista doc
 
L'avatar di black
 
Registrato dal: 10 Jun 2008
ubicazione: san severino m.
Messaggi: 1.983
predefinito

1 h di sosta?
mi sembrava 1 o 2 gg....avro' letto male
ti ricordi per caso gli orari di partenza?
__________________
....andatura turistica...ndè piano ch'è pericoloso
black non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2011, 15:36   #18
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

quello è una tratta dedicata
in quella che fa D - IS si ferma pure....1 h abbondante
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2011, 15:40   #19
Karim
Mukkista doc
 
L'avatar di Karim
 
Registrato dal: 13 Oct 2010
ubicazione: L'Isola che non c'è
Messaggi: 5.169
predefinito

Sottoscrivo quello che ha scritto Ale: ero preoccupato anche io dei due giorni in nave, ed invece sono volati, in compagnia di nuovi amici che han reso il tutto parte integrante di un'esperienza da ricordare
__________________
VÃ* dove ti porta il pieno.....magari anche più lontano, considerando il mio pieno.
Karim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2011, 15:41   #20
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

nb, la birra, al market della nave, costa meno dell'acqua......!!!!!
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2011, 15:43   #21
black
Mukkista doc
 
L'avatar di black
 
Registrato dal: 10 Jun 2008
ubicazione: san severino m.
Messaggi: 1.983
predefinito

allora Panda ti scrivo in mp
__________________
....andatura turistica...ndè piano ch'è pericoloso
black non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2011, 15:44   #22
Stikkiubbonnie
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 Apr 2011
ubicazione: Prato
Messaggi: 448
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Panda Visualizza il messaggio
nb, la birra, al market della nave, costa meno dell'acqua......!!!!!
queste sì che son notizie!
__________________
Bmw F800s dal 2009 al 2011
Bmw R1200Gs dal 2011
Stikkiubbonnie non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2011, 16:21   #23
McMarco
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 May 2011
ubicazione: Lussemburgo
Messaggi: 107
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Panda Visualizza il messaggio
nb, la birra, al market della nave, costa meno dell'acqua......!!!!!
Confermo! Al ritorno ho caricato la mukkina con 18 lattine di cui 6 di viking, 6 di birra faroer, 6 di cidro danese
nel caricarle nella moto ho poi scoperto a cosa hanno pensato i progettisti bmw quando hanno disegnato il panettone da serbatoio per la mukkina
__________________
______________
BMW F800GsINA
McMarco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2011, 16:50   #24
rombodituono
Mukkista doc
 
L'avatar di rombodituono
 
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 1.955
predefinito

Guarda sul sito della samskip...fanno spedizioni in aereo e container
Anche io l'anno prossimo vorrei andare, il problema di andare via terra/Norrona è che fra andata e ritorno ci vogliono 8 giorni. Visto che non posso prendere + di 2 settimane di ferie, e che non voglio arrivare in islanda per starci una settimana, la spedizione via camion/container per quel che mi riguarda è l'unica opzione
__________________
"Te sta dentro che qui fuori è un brutto mondo" Freccia
www.chelabarbasiaconme.com
rombodituono non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2011, 16:56   #25
Enri&Co
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Enri&Co
 
Registrato dal: 06 Jun 2011
ubicazione: Natura & Passione
Messaggi: 230
predefinito

Per come la vedo io, l’eventuale trasferimento è parte integrante del “viaggio”.

Lungo la strada c’è sempre qualche cosa da vedere o qualcuno da incontrare. Dai finestrini delle auto c’è sempre qualche bambino che ci saluta o qualche ragazza che ci sorride.

Attraversare Austria, Germania e Danimarca è stato piacevolissimo.
E poi.. tutte le moto in fila per l’imbarco, le nuove conoscenze durante la navigazione, l’emozione dello sbarco..

A meno di tempi estremamente contingentati, il consiglio è di fare il pieno e partire..

.
Enri&Co non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:44.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©