Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-10-2011, 11:37   #1
Er Francese
Mukkista doc
 
L'avatar di Er Francese
 
Registrato dal: 28 Jul 2006
ubicazione: Paris e Rome
Messaggi: 2.287
predefinito Airbag D-air

ciao a tutti,

ripensando al tragico incidente di Marco Simoncelli mi sono venuti dubbi sul D-Air della Dainese, o meglio, mi chiedo se il primo sistema progettato e testato in pista nel 2006 non era meglio di quello attualmente usato dai piloti ?

poi mi chiedo, perché i primi modelli, che sembravano piu protettivi per la parte del collo sono stati sostituiti con sistemi piu sottili ?

cosi mi chiedo, forse non sarebbe cambiato nulla per l'incidente del Sic'.

modello 2006 :


sul filmato si vede bene come viene protetta la parte posteriore del collo

http://www.youtube.com/watch?v=Lc1Tx-1GZcI

modello attuale:
http://www.youtube.com/watch?v=gXcPRY_fTA8
__________________
Svilire cio’ che non si è in grado di fare è tipico del borioso

Ultima modifica di Er Francese; 26-10-2011 a 11:43
Er Francese non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2011, 11:42   #2
Tric
Mukkista doc
 
L'avatar di Tric
 
Registrato dal: 13 Mar 2008
ubicazione: In Aereoporto
Messaggi: 2.470
predefinito

l'airbag e' disegnato per ridurre le conseguenze di un impatto a terra non certo l'impatto di una motocicletta e della sua ruota a piu di 100 km/h.
Tric non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2011, 11:46   #3
Er Francese
Mukkista doc
 
L'avatar di Er Francese
 
Registrato dal: 28 Jul 2006
ubicazione: Paris e Rome
Messaggi: 2.287
predefinito

Giusto e condivido quello che scrivi ma il primo D-Air a me sembra piu protettivo anche per un impatto da parte di una moto e sopra tutto protegge di piu la parte del collo..o sbaglio ?
__________________
Svilire cio’ che non si è in grado di fare è tipico del borioso
Er Francese non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2011, 12:13   #4
Tric
Mukkista doc
 
L'avatar di Tric
 
Registrato dal: 13 Mar 2008
ubicazione: In Aereoporto
Messaggi: 2.470
predefinito

non conosco in dettaglio e al momento non vedo i video che hai postato pero' difficilmente hanno sviluppato un prodotto sulla sicurezza riducendo il grado di sicurezza.

poi credo che l'airbag serva principalmente per proteggere la schiena per il collo servirebbe una cosa tipo neck brace da fuoristrada ma mal si presta a essere utilizzato nelle gare in pista visti i movimenti che il collo fa durante la guida
Tric non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2011, 12:56   #5
Ciccu
Mukkista doc
 
Registrato dal: 23 Mar 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.620
predefinito

A me sembra che l'airbag nell'incidente di marco non si sia attivato, vedi le foto dopo l'mpatto e la caduta.
Ma la tuta indossata ne era dotata ?
__________________
Zio Mario solo per gli amici e i nipotini.
Come mi manca il Sizilientreffen !!!!
1200 GS
Ciccu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2011, 15:00   #6
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.786
predefinito

se anche ne fosse stata dotata probabilmente non c'erano le condizioni perche' intervenisse, il pilota era ancora attaccato alla moto , in una posizione che per l'air bag poteva essere anche interpretata come una piega estrema ma di guida normale..non so se vengano attivati da cavetti o da sensori di angolo..
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2011, 15:09   #7
Er Francese
Mukkista doc
 
L'avatar di Er Francese
 
Registrato dal: 28 Jul 2006
ubicazione: Paris e Rome
Messaggi: 2.287
predefinito

preso dal sito Dainese

DA COSA È COMPOSTO

PARTE ELETTRONICA:
Tre accelerometri
Tre giroscopi
Un GPS
Interfaccia utente (Led)
Batteria agli ioni di Litio

PARTE PNEUMATICA:
Generatore di gas a tecnologia “fredda”
Sacco a struttura 3D brevettata da Dainese.
La speciale appendice dorsale è completamente riprogettata per ospitare i vari componenti in modo sicuro e affidabile.
Il sistema completo e operativo pesa 650 gr


__________________
Svilire cio’ che non si è in grado di fare è tipico del borioso
Er Francese non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2011, 15:21   #8
Er Francese
Mukkista doc
 
L'avatar di Er Francese
 
Registrato dal: 28 Jul 2006
ubicazione: Paris e Rome
Messaggi: 2.287
predefinito

A me comunque mi viene ho forte dubbio sui parametri in quale si attiva questo Airbag...anche perché di recente ci sono stati tante scivolate di piloti che usano queste nuove tute e spesso li si vede risalire e ripartire per finire la gara senza vedere nessun gonfiori e/o alterazioni delle tute...poi e questo è una mia domanda, ma una volta scattato l'airbag si riesce a guidare con tutto sto coso che ti comprime ?

boh ? sarei curioso di sentire un esperto su questo mio dubbio...anche perché se uno guarda la caduta di Rossi e Stoner a Jerez non mi sembra che a tutti i due si sia attivato un airbag e la botta non è stata particolarmente dolce....

http://www.youtube.com/watch?v=JuH3q...eature=related
__________________
Svilire cio’ che non si è in grado di fare è tipico del borioso
Er Francese non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2011, 15:48   #9
enrik75
Mukkista doc
 
L'avatar di enrik75
 
Registrato dal: 29 May 2010
ubicazione: A Mantova da Modena
Messaggi: 1.576
predefinito

Non sarebbe servito a niente,l'Impatto è stato talmente violento che quasi sicuramente nn avrebbe fatto differenza...il sic da quel che si vede probabilmente è morto nell'attimo in cui si è strappato il casco,frattura di c1 e c2 con cessazione immediata dell'attività cardiocircolatoria...solo il padreterno avrebbe potuto salvarlo..
__________________
TANTI GS....
ora S1000XR 2022
enrik75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2011, 16:08   #10
Er Francese
Mukkista doc
 
L'avatar di Er Francese
 
Registrato dal: 28 Jul 2006
ubicazione: Paris e Rome
Messaggi: 2.287
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da enrik75 Visualizza il messaggio
Non sarebbe servito a niente,l'Impatto è stato talmente violento che quasi sicuramente nn avrebbe fatto differenza...il sic da quel che si vede probabilmente è morto nell'attimo in cui si è strappato il casco,frattura di c1 e c2 con cessazione immediata dell'attività cardiocircolatoria...solo il padreterno avrebbe potuto salvarlo..
Anche se non sono cosi convinto, ma questo riguarda solo me, le miei domande e dubbi riguardano il sistema D-Air piu che la tragica fine di Sic'.

Grazie
__________________
Svilire cio’ che non si è in grado di fare è tipico del borioso
Er Francese non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2011, 16:45   #11
Tric
Mukkista doc
 
L'avatar di Tric
 
Registrato dal: 13 Mar 2008
ubicazione: In Aereoporto
Messaggi: 2.470
predefinito

mi ricordo che a Lorenzo a valencia 2 anni fa durante la gara dopo una grossa imbardata si era attivato l'airbag ma lui aveva completato la gara con qualche problema.
Tric non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:40.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©