Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-10-2011, 17:58   #1
lollo_gs
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Aug 2011
ubicazione: Torino
Messaggi: 91
predefinito Idea...per la manutenzione

Ciao a tutti,

non ho minimamente idea se questa sia la sezione corretta dove scrivere questa cosa al massimo chiedo gentilmente a chi è più esperto di me di spostare o indirizzarmi verso la giusta sezione.

Questo pensiero mi è venuto in seguito a 3 considerazioni:
1) per fare un certo tipo di viaggio è quasi indispensabile essere autonomi per un certo tipo di manutenzione alla moto e a prescindere dai viaggi essere autonomi e minimamente consapevoli credo sia di giovamento a tutti(probabilmente anche al portafoglio di tutti) i possessori di moto
2)sono profondamente invidioso di chi nel forum asserisce di essere indipendente per la manutenzione della sua mucca
3) un mio amico patito di 4x4 sta facendo un corso con la protezione civile per il fuoristrada nel quale ovviamente gli spiegano anche come manutenere il mezzo in casi più "estremi".

Da questo l'idea di fare un corso che spieghi come effettuare un minimo di manutenzione alla moto per poter (nel mio caso almeno) sognare ad occhi aperti di fare un viaggio come questo http://longwayround.com/journeys.htm
senza doversi portare un'equipe apposta che intervenga in caso di bisogno...

Purtroppo ho cercato in internet(magari posso cercare meglio) ma non ho trovato qualcosa del genere e ho pensato che questo forum fosse un buon posto dove lanciare il sasso....

Non so se mi son spiegato, spero di non aver vaneggiato troppo

Lorenzo
__________________
Ora: KTM 1190 Adventure
Prima: Aprilia Dorsoduro 1200,BMW R1200GS,Honda Hornet 900 2002
lollo_gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 19:00   #2
Pastinainbrodo
Il traditore
 
L'avatar di Pastinainbrodo
 
Registrato dal: 18 Apr 2010
ubicazione: varese
Messaggi: 412
predefinito

Piacerebbe anche a me!
Fare i tagliandi da solo sarebbe un sogno,,,
Pastinainbrodo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 19:04   #3
Magister
Mukkista
 
Registrato dal: 04 May 2010
ubicazione: Crema (CR)
Messaggi: 662
predefinito

C'è il Sig. Totti, di totti motori che fa dei corsi specifici per motori bmw... a costi tranquillamente accessibili a tutti...

Adesso vi cerco il link... volevo farlo anche io ma non ho avuto tempo... ero in contatto con il sig. Totti.
__________________
"Se le cose non le sai... SALLE!!!"

R 1150 GS STD alias Zabimaru
Magister non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 19:06   #4
Magister
Mukkista
 
Registrato dal: 04 May 2010
ubicazione: Crema (CR)
Messaggi: 662
predefinito

Ecco... http://www.tottimotori.com/index.php...a=it&pagina=86

P.S. Visto che siete un po' novelli vi consiglio di mettere in firma il modello della moto... a scanso di equivoci...
__________________
"Se le cose non le sai... SALLE!!!"

R 1150 GS STD alias Zabimaru
Magister non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 19:23   #5
robiledda
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.235
predefinito

Magister ho visto che i corsi sono a Bologna, non sai se ci sono nella nostra zona (Lombardia)?
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88

... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
robiledda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 20:25   #6
PennyWise
Mukkista
 
L'avatar di PennyWise
 
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Chiavari (GE)
Messaggi: 874
predefinito

Parlo per me: ho un 1150 ADV, non sono un meccanico ma mi piace sporcarmi le mani. La manutenzione ordinaria + sostituzione pastiglie ecc... riesco a farla usando le VAQ e qualche altra risorsa presente in rete.
Ovviamente serve un po' di attrezzatura, lo spazio per lavorare e un po' di tempo libero.

Detto questo, piacerebbe anche a me osservare e imparare da chi lo fa di mestiere.
__________________
R1150GS Adv; HD Forty Eight
PennyWise non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 22:06   #7
Biemmevuo
Mukkista doc
 
L'avatar di Biemmevuo
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: Valdobbiadene D.O.C.G
Messaggi: 2.832
predefinito

Ho fatto il "corso base su motore boxer" da Totti un paio d'anni fa ed è stata una bellissima esperienza: Passi una giornata con lui, nella sua "stalla" , tra le sue meravigliose creazioni e altri appassionati a parlar di moto a sporcarsi le mani nel motore...e si mangia pure bene!! Nel corso base sul boxer c'ha spiegato un bel po' di cose: via le teste...smontaggio/rimontaggio del castello della distribuzione, registro del gioco valvole, distribuzione, cambio olio/filtri/liquido freni/pastiglie...eccetera. A fine giornata scopri che quell'oggetto misterioso con ruote e manubrio, in realtà, è meno complicato di quanto uno possa pensare e ci prendi un po' di confidenza in più.
Lato negativo: avevo poca simpatia per la moderna elettronica motociclistica...e dopo il corso ho capito di ODIARLA anima e corpo!!

Grande utilità del corso: a parte l'arricchimento del bagaglio tecnico....uno si rende conto che per fare il giro del mondo in moto non serve un GS1200 o un Ktm990.....ma un vecchio catenaccio rugginoso che sarete in grado di riparare da soli o con l'aiuto di un qualsiasi meccanico di biciclette!!!
__________________
BMW.Hp2 & TSpeed.RS
...Bisolfito, ostia! Bisolfito per tutti!!

Ultima modifica di Biemmevuo; 18-10-2011 a 22:35
Biemmevuo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 22:12   #8
ankorags
Mukkista doc
 
L'avatar di ankorags
 
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
predefinito

E sul cambio e coppia conica il Totti non fa nessuna lezione?
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
ankorags non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 22:28   #9
Biemmevuo
Mukkista doc
 
L'avatar di Biemmevuo
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: Valdobbiadene D.O.C.G
Messaggi: 2.832
predefinito

@ ankorags:
...al corso ci sono degli argomenti "fissi" e altri che vengono affrontati in base alle comuni richieste dei partecipanti. Comunque, se uno ha esigenze particolari, mi sembra che esista anche un corso avanzato dove si affrontano tematiche più complesse...forse anche quelle che interessano a te.
__________________
BMW.Hp2 & TSpeed.RS
...Bisolfito, ostia! Bisolfito per tutti!!
Biemmevuo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 22:35   #10
Metzs
Mukkista doc
 
L'avatar di Metzs
 
Registrato dal: 29 May 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.091
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Biemmevuo Visualizza il messaggio
Ho fatto il "corso base su motore boxer" da Totti un paio d'anni fa ed è stata una bellissima esperienza: Passi una giornata con lui, nella sua "stalla" , tra le sue meravigliose creazioni e altri appassionati a parlar di moto a sporcarsi le mani nel motore...e si mangia pure bene!! Grande utilità del corso
Non potevi fare pubblicità migliore... mi stai tentando!!!
Sembra molto interessante e utile.
Darò un'occhiata al sito e cercherò informazioni.
Grazie per la segnalazione.
__________________
R1200GS ADVENTURE 90TH
EX R1200R MY08, FZ1 Fazer, Hornet 600
Metzs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 22:40   #11
lollo_gs
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Aug 2011
ubicazione: Torino
Messaggi: 91
predefinito

Grazie mille per la segnalazione!!! spero che li faccia nei fine settimana e lo farò sicuramente!
__________________
Ora: KTM 1190 Adventure
Prima: Aprilia Dorsoduro 1200,BMW R1200GS,Honda Hornet 900 2002
lollo_gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 22:42   #12
PietraCubicaR1150rFVG
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Aug 2011
ubicazione: Italia
Messaggi: 125
predefinito

Credo piacerebbe a molti di noi! Se fosse qui in Venezia Giulia mi iscriverei subito!

D'accordissimo con chi dice che per fare il giro del mondo (e non solo: per avere meno grattacapi) basta un vecchio catenaccio facile da smontare da soli!

Lo sapete: Ted Simon ha fatto più di 50000 Km in giro per il mondo con una vecchia Triumph 500 che smontava a pezzi e rinnovava appena ce n'era la necessità.

Un corso per la mia R1150R lo farei immediatamente!
__________________
R1150R
PietraCubicaR1150rFVG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 23:36   #13
Dona
Mukkista
 
Registrato dal: 14 Apr 2010
ubicazione: Nord Ovest Spinto
Messaggi: 922
predefinito

Con le VAQ alla mano, un posto tranquillo dove fare il lavoro, gli attrezzi che servono e molta calma chiunque è in grado di fare almeno la manutenzione ordinaria alla propria moto. Poi pian pianino si impara e si farà a meno del posto tranquillo e delle VAQ
Il corso è utile davvero? Ho dei dubbi... Non credo che basti far vedere un paio di volte come si smonta un cardano per imparare... e men che meno come si revisiona un cambio. Come per qualunque altra cosa l'unico modo per imparare e provare a farlo... più volte! con gente competente all'inizio, ovviamente, ma poi anche da soli... Senza la pratica si fa davvero poco...
__________________
Tra le altre qualche BMW... Ora SV 650 S - pochissimissima spesa ma tantissimissima resa

Ultima modifica di Dona; 18-10-2011 a 23:40
Dona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2011, 00:36   #14
Magister
Mukkista
 
Registrato dal: 04 May 2010
ubicazione: Crema (CR)
Messaggi: 662
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da robiledda Visualizza il messaggio
Magister ho visto che i corsi sono a Bologna, non sai se ci sono nella nostra zona (Lombardia)?
Purtroppo quell'Uomo li il corso lo fa nella sua officina... altri non ne conosco ma come scritto da alcuni che hanno partecipato, è anche un momento di condivisione e di svago dal nostro tram tram che ci permette di immergerci in questo mondo che pare irraggiungibile ma alla fine alla portata di tutti, infatti lo scopo è quello di dare quel po' di confidenza che manca alla maggior parte di noi.

Io sarei dell'idea di partecipare al corso di novembre, magari si può organizzare un gruppetto qui in zona e andarci con una o due macchine a seconda dei partecipanti, che ne pensate?
__________________
"Se le cose non le sai... SALLE!!!"

R 1150 GS STD alias Zabimaru
Magister non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2011, 00:40   #15
Magister
Mukkista
 
Registrato dal: 04 May 2010
ubicazione: Crema (CR)
Messaggi: 662
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PietraCubicaR1150rFVG Visualizza il messaggio
Un corso per la mia R1150R lo farei immediatamente!
Non vorrei dire una cavolata ma guarda che il motore è identico a quelllo del GS mentre per la meccanica a parte le forcelle e l'estetica, idem...
__________________
"Se le cose non le sai... SALLE!!!"

R 1150 GS STD alias Zabimaru
Magister non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2011, 00:42   #16
Magister
Mukkista
 
Registrato dal: 04 May 2010
ubicazione: Crema (CR)
Messaggi: 662
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lorenzomignani Visualizza il messaggio
Grazie mille per la segnalazione!!! spero che li faccia nei fine settimana e lo farò sicuramente!
Di nulla, se ti va sentiamoci.
Per il quando li fa solo il sabato, sul sito c'è il calendario e le specifiche dei corsi.
__________________
"Se le cose non le sai... SALLE!!!"

R 1150 GS STD alias Zabimaru
Magister non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:29.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©