Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-10-2011, 20:11   #1
trottalemme
Mukkista doc
 
L'avatar di trottalemme
 
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
predefinito Di Ville e di Colli

L’occhio di chi sale sulle alture che proteggono Verona dalla tramontana è infallibilmente calamitato dalla pozza luminosa del Lago di Garda e dalla chiostra di montagne che si intravedono a nord: il Monte Baldo, le Piccole Dolomiti, l’Adamello, le Dolomiti di Brenta, il Pasubio. Tuttavia, quando quei profili lontani nulla hanno più da promettere al viaggiatore, egli volge lo sguardo a sud o ad est. A sud se la giornata è eccezionalmente limpida e l’Appennino oltre Bologna sembra a portata di mano oppure ad est ad incontrare i cocuzzoli bizzarri dei Colli Berici.
Chi è vittima dell’irrequietezza, del nomadismo psicologico, non ne è attratto: troppo vicini, troppo domestici. Inducono fantasie di torpedoni parrocchiali diretti al santuario e traboccanti di rosari e “cante” stonate.
Tuttavia, a metà Ottobre, quando il turismo di ordinanza è in congedo (o almeno in aspettativa), i Colli Berici possono rappresentare una meta di qualche interesse per il mototurista: temperatura ideale, colori che volgono alla malinconia, strade divertenti e deserte, chicche culturali e trattorie che aspettano noi.
Alle dieci e mezza siamo alla periferia di Vicenza, in quel crocevia in cui si affollano ville venete, l’una più bella dell’altra: Villa Valmarana detta “La Rotonda”, Villa Valmarana ai nani, Villa Trento da Schio, Grotta del Marinali. Gettiamo solo un’occhiata ai Nani che vigilano dal muro di cinta su Villa Valmarana affrescata dai Tiepolo e visitiamo “La Rotonda”. La costruzione irradia un’armonia e una stabilità che si vorrebbe governasse il mondo da qualsiasi punto di vista la si guardi; del ricco interno, ci soffermiamo a studiare il corredo di mappe catastali in cui la lingua dei genitori trova una nuova dignità, a descrivere corsi d’acqua, coltivazioni e opere d’ingegneria.
Dopo la visita prendiamo la strada per Arcugnano. L’intenzione è percorrere la Dorsale dei Colli Berici fino a Barbarano, ma l’ora si è fatta tarda e deviamo in direzione di Lapio, sopra il placido lago di Fimon. Sappiamo che lì troveremo la trattoria da Zamboni, un’oasi in cui rifocillarci e godere della compagnia dei soliti amici. Io prendo soppressa vicentina, al giusto punto di stagionatura, e polentina, seguiti da un piatto di maltagliati con il tartufo nero dei Berici, ma rifiutare un baccalà mantecato alla vicentina o un ragout di anatra non è facile.
Riprendiamo la strada e proseguiamo verso Perarolo e poi Barbarano. La Dorsale dei Colli Berici è una bella strada ricca di ampie curve e numerosi saliscendi in cui predomina il bosco, ma che non disdegna bei colpi d’occhio sulla pianura ad ovest e sui Colli Euganei nell’ultima parte del percorso.
Da Barbarano attraversiamo il corridoio di pianura che separa i Berici dai Colli Euganei e ci infiliamo verso Teolo. È una zona che non conosco e non mi oriento. Dopo Teolo, si scende con qualche bel tornante di nuovo in pianura e le strade corrono fra un cocuzzolo e l’altro fino ad Arquà Petrarca, bel borgo medievale famoso per avere dato i natali al poeta e per la coltivazione di giuggiole. Effettivamente, in ogni giardino che si affaccia sulla stradina che percorriamo fino alla sommità del paese fanno mostra di sé questi graziosi alberelli ancora ricchi di frutti.
Quando terminiamo la visita e gli assaggi del “brodo di giuggiole” (un liquore dolce ricavato dai frutti), il sole è ormai basso sull’orizzonte e bagna di luce dorata la strada del ritorno e la campagna intorno a noi.

















Qui altre foto.
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
trottalemme non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 20:49   #2
bias
Charlie's Angels
 
L'avatar di bias
 
Registrato dal: 31 Aug 2006
ubicazione: monza
Messaggi: 5.004
predefinito

Bel giro e belle foto,grazie!
__________________
[SIZE="5"][COLOR="Red"][/COLOR][/SIZE]

GS1200 ADV LC
bias non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 20:59   #3
ettore61
Mukkista doc
 
L'avatar di ettore61
 
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
Messaggi: 7.610
predefinito

grande il poeta della strada.

é sempre un piacere leggerti
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
ettore61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 21:25   #4
pv1200
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
predefinito

un bellissimo itinerario tra i più bei gioielli architettonici del n.est e leggere il trotta è diventato uno dei miei sport preferiti, ormai non glielo dico manco ppiù
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
pv1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 21:46   #5
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.687
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da trottalemme Visualizza il messaggio
... ad incontrare i cocuzzoli bizzarri dei Colli Berici.
.


hei! bizzarro sarai te!!
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 21:49   #6
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.687
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da trottalemme Visualizza il messaggio
i Colli Berici possono rappresentare una meta di qualche interesse per il mototurista.


miiinchia, s'è sprecato!
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 21:50   #7
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.687
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da trottalemme Visualizza il messaggio
colori che volgono alla malinconia,.


eccheèèèèè????
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 22:04   #8
pv1200
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
predefinito

miii Claude pari un berico da come parli
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
pv1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 22:09   #9
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.687
predefinito

ma l'hai sentito quel Trotta come mi tratta i Berici? che poi vuol vender la moto per prenderne 'naltra di precisa! ma va là va là va làààà!!!!
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 22:17   #10
pv1200
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
predefinito

e meno male che i berici non sono iberici se no sai che diceva
valà che ha steso un tappeto di complimenti quando viene dalle mie parti stende solo la tovaglia..
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
pv1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 22:19   #11
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.687
predefinito

a Trottoloneeee!!!
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2011, 07:21   #12
trottalemme
Mukkista doc
 
L'avatar di trottalemme
 
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
predefinito

Claudio:



Però, hai visto come ti ho trattato le trattorie de (i)Berici?
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
trottalemme non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2011, 08:58   #13
freevax
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Sep 2007
ubicazione: Chianti
Messaggi: 442
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da trottalemme Visualizza il messaggio
Tuttavia, a metà Ottobre, quando il turismo di ordinanza è in congedo.
Ed inizia il periodo più bello per andare in moto


Bel giro, bel report e belle foto, utile tra l'altro perchè qualche settimana fa ci siamo fatti i Colli Euganei invece dei Berici, la prossima volta sappiamo quale meta prendere in considerazione
__________________
MTS 1100S Nera "Maia"
www.freevax.it
www.biomototurismo.it
freevax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2011, 09:16   #14
bikerold
Mukkista in erba
 
L'avatar di bikerold
 
Registrato dal: 22 Oct 2009
ubicazione: Thiene VI
Messaggi: 502
predefinito

Berici forever
__________________
BMW R1150R del 2006 - dal 20/02/2015 GS ADV del 2009
bikerold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2011, 14:58   #15
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.687
predefinito

Da Vicenza a Barbarano(dov'è tra l'altro la scuoletta mia) la dorsale(si chiama così la strada che corre sui colli) è nu babbà si curve e saliscendi fra angolini e scorci di paesaggi tutti da scoprire. Se poi al ritorno si fa tappa a Costozza alla "Taverna Eolia" o alla "Botte del Covolo" fra cibo e vini prelibati gode anche il palato.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2011, 15:07   #16
trottalemme
Mukkista doc
 
L'avatar di trottalemme
 
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
predefinito

Bel posticino in cui insegnare! La Dorsale è proprio bella.
Prendo nota delle "taberne" di Costozza.
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
trottalemme non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2011, 14:59   #17
positivo
Mukkista doc
 
L'avatar di positivo
 
Registrato dal: 01 Jan 2010
ubicazione: Vicenza/Veneto/Serenissima Repubblica
Messaggi: 2.274
predefinito

...azz, per motivi tecnici arrivo "lungo" su questo 3d.
Complimenti, anche se oramai non ci farai più caso. Bello, visto con l'occhio attento del "foresto" e ben descritto.

Penso di poterti fare i complimenti anche a nome di tutti gli abitanti di Fimon per aver promosso la loro "pozza" a placido lago
__________________
...fare e tacere!!!
R1200GS-ADV-yellow-shine MY11

Ultima modifica di positivo; 22-10-2011 a 15:04
positivo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2011, 15:03   #18
positivo
Mukkista doc
 
L'avatar di positivo
 
Registrato dal: 01 Jan 2010
ubicazione: Vicenza/Veneto/Serenissima Repubblica
Messaggi: 2.274
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da freevax Visualizza il messaggio
...tra l'altro perchè qualche settimana fa ci siamo fatti i Colli Euganei invece dei Berici, la prossima volta sappiamo quale meta prendere in considerazione
Ciao freevax, posso chiedere com'é andata sugli euganei?
__________________
...fare e tacere!!!
R1200GS-ADV-yellow-shine MY11
positivo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2011, 18:48   #19
trottalemme
Mukkista doc
 
L'avatar di trottalemme
 
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da positivo Visualizza il messaggio
Complimenti, anche se oramai non ci farai più caso. Bello, visto con l'occhio attento del "foresto" e ben descritto.
Ci faccio sempre caso...
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
trottalemme non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2011, 20:20   #20
positivo
Mukkista doc
 
L'avatar di positivo
 
Registrato dal: 01 Jan 2010
ubicazione: Vicenza/Veneto/Serenissima Repubblica
Messaggi: 2.274
predefinito

...allora complimenti anche per la scelta della trattoria Zamboni, che definire "trattoria" direi che é riduttivo
__________________
...fare e tacere!!!
R1200GS-ADV-yellow-shine MY11
positivo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2011, 10:23   #21
freevax
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Sep 2007
ubicazione: Chianti
Messaggi: 442
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da positivo Visualizza il messaggio
Ciao freevax, posso chiedere com'é andata sugli euganei?
Direi molto bene anche se il territorio è ridotto e offre opportunità limitate per quanto riguarda la guida, ben diverso il discorso invece per quanto ciò che riguarda le attrattive turistiche e l'enogastronomia.
In sintesi territorio interessante per un fine settimana..... non di più.

A breve (più o meno) ovviamente arriverà il report dedicato
__________________
MTS 1100S Nera "Maia"
www.freevax.it
www.biomototurismo.it
freevax non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:54.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©