|
18-10-2011, 08:18
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
|
in un futuro mooolto prossimo.. con la leggina delle limitazioni a 55Kw/ton per le auto guidabili dai neopatentati dubito molto che tutte le carriole automobilistiche cedano il passo ad auto nuove (oltretutto tutte BMW!!!) con questo utilissimo sistema.
Fino a che ci sarà un trattore o una macchinetta priva, l'uso di quella attrezzatura puo' essere negativo in quanto permette un rilassamento e magari una perdita di attenzione.
Certamente il futuro deve iniziare in qualche modo e quindi ben vengano simili ausili.. ma sentire già da ora le ns moto.. nude, mi sembra eccessivo.
Del resto saranno già belle e "storiche" quando sarà a regime il sistema.
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
|
|
|
18-10-2011, 10:00
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Sep 2011
ubicazione: Roma e dintorni del Mondo :)
|
Attualmente sarei già molto contento se si migliorasse sensibilmente la visibilità delle moto con sistemi di illumiinazione adeguati sia fronte che retro.
__________________
Se questa è la Democrazia, meglio essere "Monarca" .... anzi Re :)
mio nonno (1886 - 1975)
|
|
|
18-10-2011, 10:30
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
|
ce ne sarebbero cose da fare!!
La prima e' educazione stradale e civica.
Poi tutto il resto e' di contorno.
Poi ci sarebbe anche la manutenzione del manto stradale ecc ecc
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
|
|
|
18-10-2011, 14:11
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
|
Quote:
Originariamente inviata da Giovanni Cataldo
ce ne sarebbero cose da fare!!
La prima e' educazione stradale e civica.
Poi tutto il resto e' di contorno.
Poi ci sarebbe anche la manutenzione del manto stradale ecc ecc
|
Infatti, educazione sradale.. pare sia sconosciuta..
Mi terrorizza, da Padre, l'idea di un ragazzo alle prime prese con la moto. Non per loro ma perchè già noi.. (io ad es con 37 anni di esperienza in moto) ogni giorno ne vediamo di belle e non ci spiattelliamo in terra per la qualità dei ns mezzie per tanto di esperienza che abbiamo accumulato che ci consente di prevenire strani comportamenti degli automobilisti.. Una giovane ragazzo.. da cosa è aiutato??
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
|
|
|
18-10-2011, 14:17
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
|
Se la BMW offre a tutti ma proprio a tutti le sue auto e moto va tutto bene, mi rendo conto che non si può fermare il progresso ma qui siamo ai limiti dell'utopia!!!!
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
18-10-2011, 14:38
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
|
Infatti e' un po' cosi', se una piccola percentuale ha dei sistemi che lo aiutano e tutti gli altri non hanno nulla non si vede come il sistema possa funzionare.
SKAS: purtroppo l'esperienza e' una di quelle cose che non si comprano e quindi bisogna farsela anche con una buona dose di fortuna.
Io vado in moto da più' di 30anni e quando vedo mio figlio uscire con la sua sono sincero sono sempre sulle spine.
La sua esperienza se la sta facendo, ora ha 22 anni ed ha la moto da che ne aveva 16.
Da genitore sono sempre in ansia sapendo bene che non e' giusto.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
|
|
|
18-10-2011, 14:45
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
|
L'esperienza è qualcosa che "si fa" qualche volta anche sbagliando, ma secondo me sarebbe molto peggio affidarsi totalmente a questo ipotetico, e manco tanto, mondo ipertecnologico, dove l'uomo scompare tranne che a rifarsi vivo purtroppo quando e se la tecnologia va in tilt. Senza esperienza, a mio avviso rimane tutto ciò che non è più soddisfazione e realizzazione, ci affidiamo alla tecnologia e siamo dei robot da essa comandati. Perchè a quel punto andare in moto ???
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
18-10-2011, 18:15
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
|
Bhè...si potrebbe dire che di sicuro, anche disponendo di una moto equipaggiata con quel sistema (connect ride), non credo ci si affiderebbe completamente al sistema per sentirsi sicuri..!! Non lo farebbe nessuno!
Credo che, almeno alcune funzioni tra quelle esperibili dal sistema (quelle basate sull'utilizzo del radar), si esplichino anche se il sistema è alloggiato sulla sola moto e non su un altro veicolo
In tal caso, anche se in fase iniziale di commercializzazione, preferirei avere tale sistema piuttosto che non averlo, certo che potrebbe dare un aiuto, ma di sicuro non sostituire l'esperienza!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
19-10-2011, 19:09
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Apr 2010
ubicazione: Udine
|
__________________
(Afr.Twin750/2-KTM300-VFR750-HONDA XR250-1150GS ADV-RT1200-K 1600 GT)
ora Bmw R1200GS ADV
|
|
|
19-10-2011, 22:01
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
|
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
19-10-2011, 22:13
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Apr 2010
ubicazione: Udine
|
 intendi i bauletti e qualche altro accessorio
__________________
(Afr.Twin750/2-KTM300-VFR750-HONDA XR250-1150GS ADV-RT1200-K 1600 GT)
ora Bmw R1200GS ADV
|
|
|
19-10-2011, 22:36
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Mar 2011
ubicazione: Modena
|
Quello che BMW sta sviluppando mi trova pienamente d'accordo. I motociclisti sono più esposti delle auto ai pericoli della strada. Quasi tutte le tecnologie descritte nell'articolo sono già oggi disponibili e testate. L'elettronica a volte ci dà qualche grattacapo, ma quanto descritto è una dimostrazione evidente che può fare un gran bene. Io lo sperimento ogni giorno nel mio lavoro, l'elettronica (ed intendo soprattutto il software, cioè l'intelligenza) possono cambiarci la vita in meglio.
Sarò uno dei primi ad adottare quelle tecnologie.
__________________
BMW Adventure my2014 + BMW K 1600 GT
avatar: calendario BMW - Luglio 2008 (sono io!)
|
|
|
20-10-2011, 10:28
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
|
Quote:
Originariamente inviata da Sgomma
Bhè...si potrebbe dire che di sicuro, anche disponendo di una moto equipaggiata con quel sistema (connect ride), non credo ci si affiderebbe completamente al sistema per sentirsi sicuri..!! Non lo farebbe nessuno!
Credo che, almeno alcune funzioni tra quelle esperibili dal sistema (quelle basate sull'utilizzo del radar), si esplichino anche se il sistema è alloggiato sulla sola moto e non su un altro veicolo
In tal caso, anche se in fase iniziale di commercializzazione, preferirei avere tale sistema piuttosto che non averlo, certo che potrebbe dare un aiuto, ma di sicuro non sostituire l'esperienza!! 
|
Beh si, se il radar funziona credo sia utile notevolmente!
A chi non è mai capitata, in città, l'auto con stop non funzionanti che rallenta impercettibilmente per poi bloccarsi e noi giù di pinzata ringraziando il santo abs??
Ammetto che il più delle volte la pericolosità si è presentata quando mi ero un tantino distratto (qualche bel culetto ecc ecc..) quindi qualche avvertenza elettronica non sarebbe male..
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:20.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|