|
07-10-2011, 14:37
|
#1
|
Guest
|
controlli preacquisto e odore benzina
Salve a tutti e spero di non essere OT. Sto per diventare mukkista anch'io con una bella R 850 R del 2006 con poco più di 18M Km (vedi mia presentazione). Due osservazioni al mio primo esame del mezzo:
1. Quando ho visionato la moto nel garage del venditore, ho avvertito un forte odore di benzina dopo (solo dopo) aver fatto girare un pochino il motore a folle per sentirne la voce), non a freddo e non quando sono arrivato. La moto deve essere stata ferma per un certo periodo: è normale? Ho letto di problemi alle giunzioni dei condotti benzina, poi risolti con l'uso di connessioni in metallo: cosa devo controllare?
2. La moto ha il bagster; il proprietario dice di non averlo mai tolto da quando l'ha acquistata nuova. Gli ho chiesto di farlo togliere per esaminare il serbatoio (a scanso di brutte sorprese); devo ancora riverderla scoperta. Spero non ci siano problemi. La mia domanda è: esiste un manualetto o libretto di istruzioni per rimontarlo e smontarlo? mi hanno detto che è piuttosto complicato (a me non piace, ma magari mi farebbe comodo a volte per aggiungere una borsa sul serbatoio, o d'inverno se piove).
Grazie dei consigli se vorrete. Ciao,
Dex
|
|
|
07-10-2011, 15:01
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Teramo
Messaggi: 473
|
Se il problema dell'odore di benzina è dovuto ai tubicini che perdono non fasciarti troppo la testa, in concessionaria ti cambiano le fascette e risolvi il problema con pochissima spesa (a me non fecero neanche pagare...).
Per il bagster non posso aiutarti.
Ciao e buon acquisto!
__________________
R1200R - Cb500Four '78 - HondaDIO
|
|
|
07-10-2011, 15:31
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Jul 2010
ubicazione: Albisola Sup.(SV)
Messaggi: 553
|
Ciao, copia incolla per il problema benzina...per il Bagster una volta montato nn è complicato rimetterlo su basta studiarci un pò.Falla scoprire prima di acquistarla.
|
|
|
07-10-2011, 18:26
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
Messaggi: 4.176
|
per l'odore di benzina verifica se la moto ha gli innesti rapidi se si verifica che tengano ancora e che non abbiano perso carburante eventualmente macchiando la parte sottostante
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
|
|
|
07-10-2011, 19:57
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 May 2010
ubicazione: Forlì
Messaggi: 164
|
non quoto
Quote:
Originariamente inviata da sceicco74
Se il problema dell'odore di benzina è dovuto ai tubicini che perdono non fasciarti troppo la testa, in concessionaria ti cambiano le fascette e risolvi il problema con pochissima spesa (a me non fecero neanche pagare...).
Ciao e buon acquisto!
|
se il problema sono gli innesti rapidi, in concessionaria sicuro te li fanno pagare, ma tieni conto che comprarli al conce costano meno di 50 euro tutti e due..ed il lavoro lo fai da solo...è molto facile
oppure a volte è l'equilibratura e la pulizia dei corpi farfallati, ed il fatto di essere in un ambiente chiuso ti fà sentire subito l'odore , oppure anche una bobina non più efficientissima, ti trovi un cilindro che causa scintilla debole non brucia più benissimo....ipotizzo naturalmente
__________________
R1150R 2003 Nera
ed ora pure EURO 2
|
|
|
07-10-2011, 20:50
|
#6
|
Guest
|
A tutti grazie davvero per le risposte. Terrò di conto. In ogni modo visto cha ha quasi 20.000 km la porterò presto per un tagliando e vedo che mi dicono. Nel frattempo controllo se ha perdite visibili (ma non mi pare); forse ha ragione Jim74. Spero che non mi spennino al tagliando: by the way dove vado? Il meccanico consigliato dal forum è davvero lontanissimo da casa mia. Pensavo da Collalti, ma c'è qualche romano gentile che ne sa più qualcosa? Una cosa OT, scusate: ma come si fa a cambiare l'intestazioncina sotto il mio nick? Non mi piace! non sono mai stato un C1: è l'unica bmw che non mi piace punto (non si offendano i C 1sti) .... Saluti cordiali, Dex
|
|
|
08-10-2011, 00:06
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Non la puoi cambiare, ti appartiene di diritto fino a che scrivi scrivi e scrivi tanti bei post da passare di grado....
Se la moto è ferma da molto raddoppia i controlli: batteria, liquidi, paraolio della forcella ecc ecc.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
08-10-2011, 00:40
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 04 May 2010
ubicazione: Crema (CR)
Messaggi: 662
|
Vai a "nasare" sotto il serbatoio, lato dx, se gli innesti o i tubi perdono, lo senti subito anche se non gocciola...
__________________
"Se le cose non le sai... SALLE!!!"
R 1150 GS STD alias Zabimaru
|
|
|
08-10-2011, 11:16
|
#9
|
Guest
|
Ok Dino, capito... come al militare; ora sono "spina" ... ma non ci tengo troppo a diventare "nonno"... Grazie Magister. Lo farò
Best ...
|
|
|
08-10-2011, 19:13
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 15 Apr 2011
ubicazione: massa-carrara
Messaggi: 852
|
Può darsi che se è rimasta ferma per molto tempo si sia intasato qualcosa oppure la benzina era sporca, controlla se a motore caldo rimane accellerato, altrimenti portala dal mecca bmw e fagli fare una bella messappunto che sicuramente risolverai il problema, e poi sconti la spesa sull'acquisto. Ciao e facci sapere. Un doppio lamp.
__________________
R 1150 R del 2004. La moto con l'anima. Km 85.000
|
|
|
08-10-2011, 20:23
|
#11
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: abano terme
Messaggi: 21
|
è successo pure a me. tranquillo sono quasi sicuramente gli attacchi rapidi della benza. ho provveduto a toglierli e montare tubi nuovi direttamente collegati alla pompa.
non si romperanno più non c'è dubbio
|
|
|
08-10-2011, 20:31
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 04 May 2010
ubicazione: Crema (CR)
Messaggi: 662
|
Si ma se devi levare il serbatoio è una stra menata... meglio sostituirli con quelli attuali che non si rompono più comunque, anche perchè sono metallici...
__________________
"Se le cose non le sai... SALLE!!!"
R 1150 GS STD alias Zabimaru
|
|
|
09-10-2011, 01:40
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Jul 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 335
|
roma tuscolana...alessio...
se va bene come zona batti un colpo e ti do indirizzo e cell.
ciao
__________________
la mia prima volta? luglio'10...con LA ROSSA r850r...dal '97 che mi aspettava!!!!
|
|
|
16-10-2011, 17:49
|
#15
|
Guest
|
Ok Bevi, grazie per la dritta, ma per me Tuscolana è davvero fuori mano. Comunque chiudo il topic: l'odore di benza è scomparso: quando ho preso la moto dal garage ho scoperto che il proprietario aveva chiuso male il tappo... sembra una barzelletta ma è vero. Pare succeda.
Grazie per i consigli, magari gli attacchi rapidi li cambio comunque al tagliandone.
Saludos
|
|
|
16-10-2011, 18:34
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 May 2010
ubicazione: Forlì
Messaggi: 164
|
...si guarda....ti conviene cambiarli per 45euro (bmw da solo i 2 maschi, che è sufficiente)....io la prima volta che ho smontato il serbatoio per cambiare il filtro benza...li ho rotti praticamente sfiorandoli......
...magari se non muovevo il serbatoio duravano ancora...ma l'estate scorsa fuori da dove lavoro vidi una moto come la mia, che aveva il carter tutto sporco di verde residuo della benzina sp...che non si pulisce neanche con la pasta.....metti fosse successo anche a me in garage, io sto via dei giorni da casa, e sarebbe stato un macello ....
__________________
R1150R 2003 Nera
ed ora pure EURO 2
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:49.
|
|
|