Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-06-2005, 11:46   #1
Milka
Kappista doc
 
L'avatar di Milka
 
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Genova - La Garde-Freinet (83680)
Messaggi: 7.523
Arrow Viaggio in Turchia

Ebbene si. Quest'anno lo zainetto avrebbe deciso (che democrazia, eh?!) di andare in Turchia: Qualcuno degli eminenti frequentatori del forum ha già fatto? Strade consigliate? Cosa portarsi? Cosa vedere? Percorsi? Insomma tutto quello che vi viene in mente.
Grazie in anticipo
__________________
Ex K 75 S "Milka"
R 1200 C Independent "Maia" 83mila km
www.erispluvia.it
Milka non è in linea  
Vecchio 29-06-2005, 12:22   #2
il franz
Mukkista doc
 
L'avatar di il franz
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.269
predefinito

Ci sono stato l'anno scorso passando da Budapest, Bucarest e Istambul la 3a notte ero in Asia (avevo solo una settimana di vacanze per me).
Detto sinceramente la Turchia fuori dai posti turistici è molto sporca i camion ti affumicano e l'andatura spesso è lenta, poi faceva un caldo impressionante 45 gradi, in motagna massima attenzione all'asfalto che con il catrame che si scioglie diventa scivoloso, poi i camion perdono un pò di tutto, olio in particolare.
La cosa più positiva sono i Turchi chissà perchè ma ne avevo un'idea di persone molto chiuse e poco raccomandabili, il rischio furti è bassissimo.
In conclusione se non per andare più a est difficilmente ci ripasserò.
Ciao.
__________________
R1250RT - 120.000 km

Ultima modifica di il franz; 29-06-2005 a 12:28
il franz ora è in linea  
Vecchio 29-06-2005, 12:32   #3
ilcobecio
Mukkista doc
 
L'avatar di ilcobecio
 
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Casale sul Sile (TV)
Messaggi: 1.612
predefinito

Premetto che purtroppo non l'ho girata in moto, ma cmq i miei 4500 kilometri me li sono fatti. Per altro durante la "gita" ho incontrato una marea di GS con navigatore nei posti più impensabili... e m'è venuta la voglia!

Allora, posti secondo me imperdibili sono:
- L'altopiano anatolico (Bogazkale, già millenaria città di Hattusa)
- Pamukkale (anche se le cascate sono un po' a secco)
- La Cappadocia (se ti va di fare anche un po' di offroad)
- Istambul
- Aphrodisia (splendida location archeologica, un campus tenuto dagli americani)

Eviterei invece come la peste tutta la costa sud (troppo turistica, 40 gradi all'ombra e pieno di puttanieri russi in Hummer, con tanto di seguito di accompagnatrici in bikini e sandalo da film porno)
ilcobecio non è in linea  
Vecchio 29-06-2005, 13:39   #4
Milka
Kappista doc
 
L'avatar di Milka
 
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Genova - La Garde-Freinet (83680)
Messaggi: 7.523
predefinito

Io pensavo proprio di fare Ancona - Igoumenitsa in traghetto e poi raggiungere Istambul attraverso la Grecia, quindi la Cappadocia (ma non è asfaltata?). Ditemi ancora qualcosa..
__________________
Ex K 75 S "Milka"
R 1200 C Independent "Maia" 83mila km
www.erispluvia.it
Milka non è in linea  
Vecchio 29-06-2005, 13:58   #5
Marko.Kraljevic
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Marko.Kraljevic
 
Registrato dal: 09 Feb 2004
ubicazione: Grazzano Badoglio
Messaggi: 94
predefinito

Due volte in Turchia, con zainetto e molta calma. Sempre in ferry fino a Cesme (e ritorno), il primo anno la costa sud fino ad Antalya e il secondo la costa nord fino a Canakkale; il ritorno sempre via Pamukkale e Aphrodisia. Molto caldo, sopratutto il primo itinerario; l'asfalto è a volte pessimo e l'attraversamento dei centri abitati piuttosto impegnativo. Detto questo, tra mare, archeologia (oltre ad Aphrodisia, consiglio Efeso/Selcuk, Pergamo e - per la grande carica evocativa, più che per gli scavi - Troia) e cucina, c'è di che spassarsela. I Turchi sono ospitalissimi e mai (tranne che a Canakkale, dove un bambino mi ha tirato un sasso) mi è capitato qualcosa o mi sono sentito in pericolo. Per gli alberghi ho seguito le indicazioni della Lonely Planet, categoria prezzi medi, e non ho mai avuto spiacevoli sorprese. Se vuoi qualche ulteriore indicazione, fammi sapere.
__________________
L'Italia mantiene fede alla parola data, gelosa custode delle sue millenarie tradizioni.
Marko.Kraljevic non è in linea  
Vecchio 29-06-2005, 14:17   #6
Degus
Mukkista doc
 
L'avatar di Degus
 
Registrato dal: 02 Sep 2002
ubicazione: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 2.069
predefinito

ci sono tato l'anno scorso....ho attraversato tutti i balcani sia in andata che al ritorno...
guida della lonely veramente valida....cibo buono....alberghi basta accontentarsi (ho usato il sacco lenzuolo solo 2 volte), ho fatto tutta la E80 fino al m.ararat, molto bella, occhio ai camion puzzolenti, ai lavori in corso (possono durare anche + di 20-30 km) con catrame liquido (per fortuna ne abbiamo preso solo 200-300 mt. che schifo!!!) ed ai velox.
Da non perdere:
- il lago nel cratere di un vulcano spento sul m.te nemrut dagi (vicino al lago di van) spettacolare!!!!
- vedere l'alba ed il tramonto sul m.te nemrut dagi (non è lo stesso ma ha lo stesso nome ) mistico!!!!
- il mercato di Sanliurfa, molto pittoresco e pochissimi turisti,
- la cappadocia, strepitosa!!!!

I turchi sono veramente ospitali e gentili, a parte quei bastardissimi di bambini che ci hanno tirato bastoni e pietre in 3-4 occasioni x il resto no problem.

Consiglio: non bere liquidi giacciati ma il loro tè caldo"cay" come lo chiamano loro altrimenti ti metti a sudare come un porco

buon viaggio
Degus non è in linea  
Vecchio 29-06-2005, 14:37   #7
Marko.Kraljevic
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Marko.Kraljevic
 
Registrato dal: 09 Feb 2004
ubicazione: Grazzano Badoglio
Messaggi: 94
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Degus

Consiglio: non bere liquidi giacciati ma il loro tè caldo"cay" come lo chiamano loro altrimenti ti metti a sudare come un porco

buon viaggio
Questo è il miglior consiglio di tutti, e non scherzo affatto...
__________________
L'Italia mantiene fede alla parola data, gelosa custode delle sue millenarie tradizioni.
Marko.Kraljevic non è in linea  
Vecchio 29-06-2005, 15:47   #8
Milka
Kappista doc
 
L'avatar di Milka
 
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Genova - La Garde-Freinet (83680)
Messaggi: 7.523
predefinito

Grazie a chi mi ha risposto. Per Marko se ne ho bisogno ti posterò direttamente. Chi avesse qualcosa da aggiungere può farlo ed io gliene sarei grato.
__________________
Ex K 75 S "Milka"
R 1200 C Independent "Maia" 83mila km
www.erispluvia.it
Milka non è in linea  
Vecchio 30-06-2005, 16:44   #9
p028374
Pivello Mukkista
 
L'avatar di p028374
 
Registrato dal: 23 Jul 2002
ubicazione: Milano
Messaggi: 134
predefinito

A parte quanto scritto da Degus che sottoscrivo e che ti consiglio anche io, nel ns itinerario siamo scesi partendo dal Mar Nero lungo il confine Georgiano Armeno fino all'Ararat. Non ho parole per descrivere la bellezza di certi paesaggi, se ci penso mi commuovo ancora. Spettacolare, ci sono altopiani a 2000 mt lunghi decine e decine di Km con i cavalli allo stado brado e le tende dei nomadi, da non perdere assolutamente. Evita se puoi la Cappadocia che per me è troppo turistica e spendi qualche giorno in più a est.
Se fai Ingumenitsa sappi che fino a Istambul a parte i primi 300km è una bella palla. Cerca se trovi un traghetto diretto per la Turchia.
Cioa
__________________
MaxMilano
p028374 non è in linea  
Vecchio 30-06-2005, 18:33   #10
Wittmann
Mukkista doc
 
L'avatar di Wittmann
 
Registrato dal: 08 Feb 2005
ubicazione: Abruzzoooooooooo
Messaggi: 1.216
predefinito

Sono tornato lo scorso 20 maggio da un lungo viaggio lungo tutta la costa meridionale della Turchia fino in Siria e Giordania.Che dire la cosa piu' belle della Turchia credo siano le persone:abbiamo infatti incontrato persone gentilissime e disponibilissime nei ns confronti,per il resto le cascate di Pamukkale sono sempre piu' prosciugate,Efeso e' notevole se sei appassionato di civilta' classiche,Antalya e' una citta' costiera molto carina Alanya qualche km piu' ad Est e' stata da me ribattezzata Rimini al quadrato,con la differenza che i prezzi sono piu' contenuti ed e' popolata da nugoli di scandinavi/e,che escono parafrando Hudson di Alien 2 "dalle fottute pareti".Indimenticabili i circa 350 km di curve a strapiombo sul mare che separano Antalya da Tartus,asfalto massacrato da Tir e sole,ma cmq grip decente garantito in quella che sembra essere un autopista con curve splendide,superata Tartus ci sono enormi citta' alienanti con tanto di casermoni popolari,Adana ad esempio e' una vera megalopoli,Antiochia sul confine siriano e famosa per i suoi mosaici la antica alessandretta e' ormai un cesso industriale...
Wittmann non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:23.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©