|
OLD Nolan Group Forum dedicato al contatto con |
02-09-2011, 15:05
|
#1
|
Sponsor Autorizzato
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
|
N43 air
In questa discussione segnalateci ogni cosa inerente al nostro N43 AIR....ciao!
|
|
|
02-09-2011, 15:22
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2007
ubicazione: alessandria
|
io copio e incollo quello che avevo gia scritto
Buongiorno Nolan Group,
io avevo un n43 air e devo dire che con sono stato per nulla contento e avrei riscontrato questi difetti :
mentoniera che scricchiola,
visiera solo aperta o solo chiusa
visierino 1 cm più lungo sarebbe stato meglio
aereazione uno schifo nonostante le molte aperture
rumorosita.... lasciamo perdere
per ultimo la mancanza di un anello per legarlo alla moto
invece ho apprezzato il semplice meccanismo di sgancio della mentoniera e
la calzata
seconde me ci voleva poco per fare un ottimo prodotto
comunque appezzo nolan per questa iniziativa con i consumantori
|
|
|
02-09-2011, 15:58
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Oct 2010
ubicazione: LoA
|
Atteso da anni un casco così.....
- vero Jet
-Visiera parasole interna
- visiera lunga
- possibilità interfono bluethoot interno , filo casco.
comprati (2) lo scorso anno , una delusione :
-principalmente rumorosissimi, dopo i 70 km/h non sento più la compagna, è meno rumoroso con la visiera aperta , ma dopo certe velocità è obbligo chiuderla, addiao.
- Areazione zero , nel senso della parola , terminiamo il giro con le teste bagnate ( che ci siano i "canali" chiusi , Bohhh)
- Visiera o tenuta aperta o chiusa , non ce via di mezzo , che spesa fare due intagli in più?
- Interfono bluethoot , dopo i 90 km/h impossibile parlarci, se inserisco la musica tramite Jeck , quando ci si parla continua il sottofondo di musica , scaricata la batteria , non è possibile collegare il telefono tramite cavo .....con quello che se lo fanno pagare....!!!!!!!!!!!
.....in poche parole , CHE DELUSIONE .
|
|
|
02-09-2011, 16:37
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2007
ubicazione: alessandria
|
ho visto che mi avete risposto nell'altro post
grazie e spero di diventare (presto) un vostro cliente
|
|
|
02-09-2011, 16:49
|
#5
|
Sponsor Autorizzato
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
|
Quote:
Originariamente inviata da basjoe
io copio e incollo quello che avevo gia scritto
Buongiorno Nolan Group,
io avevo un n43 air e devo dire che con sono stato per nulla contento e avrei riscontrato questi difetti :
mentoniera che scricchiola,
visiera solo aperta o solo chiusa
visierino 1 cm più lungo sarebbe stato meglio
aereazione uno schifo nonostante le molte aperture
rumorosita.... lasciamo perdere
per ultimo la mancanza di un anello per legarlo alla moto
invece ho apprezzato il semplice meccanismo di sgancio della mentoniera e
la calzata
seconde me ci voleva poco per fare un ottimo prodotto
comunque appezzo nolan per questa iniziativa con i consumantori
|
Ciao, se non sbaglio ti ho già risposto nell'altra discussione...se sbaglio ti chiedo scusa ma con tutti questi messaggi rischio di andare in tilt!
|
|
|
02-09-2011, 16:51
|
#6
|
Sponsor Autorizzato
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
|
Quote:
Originariamente inviata da Meckaloc
Atteso da anni un casco così.....
- vero Jet
-Visiera parasole interna
- visiera lunga
- possibilità interfono bluethoot interno , filo casco.
comprati (2) lo scorso anno , una delusione :
-principalmente rumorosissimi, dopo i 70 km/h non sento più la compagna, è meno rumoroso con la visiera aperta , ma dopo certe velocità è obbligo chiuderla, addiao.
- Areazione zero , nel senso della parola , terminiamo il giro con le teste bagnate ( che ci siano i "canali" chiusi , Bohhh)
- Visiera o tenuta aperta o chiusa , non ce via di mezzo , che spesa fare due intagli in più?
- Interfono bluethoot , dopo i 90 km/h impossibile parlarci, se inserisco la musica tramite Jeck , quando ci si parla continua il sottofondo di musica , scaricata la batteria , non è possibile collegare il telefono tramite cavo .....con quello che se lo fanno pagare....!!!!!!!!!!!
.....in poche parole , CHE DELUSIONE .
|
Ciao...come fatto per altri utenti ti chiedo gentilmete di scrivere a info@nolan.it dicendo che ti è stato suggerito dal ragazzo che scrive sul forum quellidellelica, ti assicuro che sarà nostra premura risolvere i problemi risolvibili. Ciao!
|
|
|
02-09-2011, 16:52
|
#7
|
Sponsor Autorizzato
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
|
Quote:
Originariamente inviata da basjoe
ho visto che mi avete risposto nell'altro post
grazie e spero di diventare (presto) un vostro cliente
|
Perfetto...speriamo anche noi!! Ciao!
|
|
|
02-09-2011, 17:15
|
#8
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 26 Aug 2011
ubicazione: Genova
|
ciao io ho un n43 motorrad molto bello nulla da dire ma confermo purtroppo i difetti di cui sopra
|
|
|
02-09-2011, 17:24
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
|
(mi ripeto pure io ...si chiude l'altro 3d?)
ho comprato di recente l'N43 Air di cui sono molto soddisfatto, eccezion fatta per un difetto piuttosto grave, ovvero la qualità ottica del visierino interno ...ne ho presi due ed entrambi presentano il medesimo problema (piccole distorsioni dell'immagine), quindi ritengo sia un difetto connaturato al prodotto. Inoltre lamento (come altri) la misura scarsa dello stesso (scende poco sul viso)
Avrei da ridire anche sulla qualità del pulsante che lo comanda (è fissato in modo un pò precario e si stacca facilmente) ma non è la fine del mondo... in effetti ne ho perso uno per strada  ...il meccanismo è delicato, ecco
Per il resto ottimo casco: leggero, molto arieggiato come promesso, grande campo visivo, ottima aerodinamica (lo uso sulla Guzzi Stelvio MY10), discretamente ben costruito, interno ben realizzato e confortevole, grafica simpatica (modello ITALIA), buon rapporto qualità-prezzo ...naturalmente non mi aspettavo grandi performances sul confort acustico (che infatti è mediocre), ma si capisce vista la particolare concezione del casco. Ottima l'idea della predisposizione per l'interfono integrato.
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
02-09-2011, 17:57
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2007
ubicazione: alessandria
|
Quote:
Originariamente inviata da NOLANGROUP
Perfetto...speriamo anche noi!! Ciao!
|
ma pensate di apportare qualche miglioria su questo modello per il 2012?
|
|
|
02-09-2011, 18:06
|
#11
|
Sponsor Autorizzato
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
|
Quote:
Originariamente inviata da basjoe
ho visto che mi avete risposto nell'altro post
grazie e spero di diventare (presto) un vostro cliente
|
Ciao e grazie a te!!
|
|
|
02-09-2011, 19:46
|
#12
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 04 Oct 2008
ubicazione: Mantova
|
io ho provato di persona le qualità di N43 : tamponato da un camioncino ho visto sfilarmi via la moto da sotto il sedere e avvicinarsi a grande velocità l'asfalto. Purtroppo andavo sui 90 e ce ne ho messo a fermarmi, strisciando casco e visiera per molti lunghissimi secondi sull'asfalto. Ha retto benissimo, bella grattata di calotta e visiera, ma mi ha protetto alla grande! per quanto riguarda l'uso io l'ho trovato leggero e molto comodo....
|
|
|
02-09-2011, 19:51
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Mar 2009
ubicazione: ..di nuovo a Buyon City..(RE) :-(
|
Anche io riporto qui il post dell'altra discussione:
Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy
..///.. l'N43 Air ..///..visierino interno ...
|
..io invece del visierino interno noto una certa delicatezza nell'aggancio al meccanismo di apertura.. infatti dopo un anno, quando lo apro, tende un pò a "cadere"..
Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy
..///...Per il resto ottimo casco...///
|
..condivido... l'avevo preso come casco estivo e per uso quaotidiano a breve raggio (...praticamente uso la moto SEMPRE, tranne quando nevica!!..) invece alla fine uso solo quello....
!! V_ !!
__________________
Al martél col mandegh e l'impuleina 'd'l'oli i fan un mes mecanegh (Nerino Del Bue '80)...mah!!!...©
|
|
|
02-09-2011, 21:13
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Feb 2010
ubicazione: Ancona
|
Acquistato alcuni giorni fà giallo motorrad, provato per pochi km e a bassa velocità. Posso dire che per ora lo trovo un buon casco leggero ben areato ma sono sicuramente migliorabili il visierino (che distorce un pò ed è molto "corto") e la visiera grande che ha soltanto 2 posizioni. Infine grazie alla Nolan per la disponibilità...
|
|
|
02-09-2011, 21:37
|
#15
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 07 Aug 2011
ubicazione: Lombardia
|
Ho da poco acquistato moto e casco è ho VOLUTO il Nolan n-43 Air perchè era arancione ad alta visibilità.
Ho faticato molto però a trovarlo, alla fine l'ho acquistato a più di 50 km da casa, dopo aver contattato tutti i distributori in Lombardia.
Non posso fare paragoni in quanto è praticamente il primo vero casco che uso, ma ribadisco alcune segnalazioni che hanno fatto altri utenti che condivido:
-mancano delle aperture intermedie della visiera
-manca anello per legarlo (la mentoniera si stacca)
-calzata stretta, non scende bene sul davanti
-per me il visierino para sole dovrebbe essere più lungo (abbassarsi di più)
Grazie
|
|
|
02-09-2011, 22:24
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: Piacenza
|
Ho avuto un N43 nero che ho smesso di usare per l'eccessiva rumorosità  e la scarsa areazione  ; sono difetti ritengo non debbano esserci in un casco da 200 e passa euro.
La modularità, alla fine, si è rivelata abbastanza inutilizzata, in pratica l'ho sempre usato in configurazione casco integrale.
Se volete, utilizzate questo post come suggerimento x un futuro miglioramento del prodotto.
__________________
KTM 1290 Super Adventure, ready to race !!!
|
|
|
02-09-2011, 23:12
|
#17
|
Sponsor Autorizzato
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
|
[QUOTE=Paketa;6058598]Anche io riporto qui il post dell'altra discussione:
..io invece del visierino interno noto una certa delicatezza nell'aggancio al meccanismo di apertura.. infatti dopo un anno, quando lo apro, tende un pò a "cadere"..
..condivido... l'avevo preso come casco estivo e per uso quaotidiano a breve raggio (...praticamente uso la moto SEMPRE, tranne quando nevica!!..) invece alla fine uso solo quello....
Grazie per il tuo post e scusa per la confusione iniziale tra un 3D e l'altro! Ciao!
|
|
|
02-09-2011, 23:13
|
#18
|
Sponsor Autorizzato
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
|
Quote:
Originariamente inviata da Giulio10
Acquistato alcuni giorni fà giallo motorrad, provato per pochi km e a bassa velocità. Posso dire che per ora lo trovo un buon casco leggero ben areato ma sono sicuramente migliorabili il visierino (che distorce un pò ed è molto "corto") e la visiera grande che ha soltanto 2 posizioni. Infine grazie alla Nolan per la disponibilità... 
|
Messaggio ricevuto...grazie a te!!
|
|
|
02-09-2011, 23:14
|
#19
|
Sponsor Autorizzato
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
|
Quote:
Originariamente inviata da giogatti
Ho da poco acquistato moto e casco è ho VOLUTO il Nolan n-43 Air perchè era arancione ad alta visibilità.
Ho faticato molto però a trovarlo, alla fine l'ho acquistato a più di 50 km da casa, dopo aver contattato tutti i distributori in Lombardia.
Non posso fare paragoni in quanto è praticamente il primo vero casco che uso, ma ribadisco alcune segnalazioni che hanno fatto altri utenti che condivido:
-mancano delle aperture intermedie della visiera
-manca anello per legarlo (la mentoniera si stacca)
-calzata stretta, non scende bene sul davanti
-per me il visierino para sole dovrebbe essere più lungo (abbassarsi di più)
Grazie
|
Grazie mille anche a te per quanto segnalato!!
|
|
|
02-09-2011, 23:15
|
#20
|
Sponsor Autorizzato
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
|
Quote:
Originariamente inviata da dado_66
Ho avuto un N43 nero che ho smesso di usare per l'eccessiva rumorosità  e la scarsa areazione  ; sono difetti ritengo non debbano esserci in un casco da 200 e passa euro.
La modularità, alla fine, si è rivelata abbastanza inutilizzata, in pratica l'ho sempre usato in configurazione casco integrale.
Se volete, utilizzate questo post come suggerimento x un futuro miglioramento del prodotto.
|
Credimi che faremo di tutto per utilizzare il tuo post nel migliore dei modi...ciao e grazie!!
|
|
|
02-09-2011, 23:39
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 May 2011
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da Lo_Staff_di_QdE
Nolan Group, in concomitanza con il lancio di 2 nuovi Caschi, il nuovo modulare Nolan ed il nuovo integrale X-Lite dedicati ai mototuristi, ha deciso di mettersi a confronto con tutti gli iscritti a Quellidellelica, da oggi e per 30gg è attivo un forum dedicato dove sarà possibile interagire direttamente con loro.
Per andare direttamente al nuovo forum clikka sul link http://www.quellidellelica.com/vbfor...play.php?f=154
|
ma è questo l'interagire e mettersi a coinfronto? non dico che speravo in qualche parola di conforto per tutte le persone che sono rimaste deluse o quantomeno scusarsi per i problemi che ha l'N43, ma almeno avere qualche spiegazione tecnica sulle scelte adottate in relazione agli errori, sarebbe il minimo da aspettarsi. mi sembra di ricordare che nolan non è il primo casco che realizza, come mai tanti banali errori (rumorosità, bt che non esclude la musica quando occorre, areazione, gancio di attacco, blocco visiera on-off) in un casco che come prezzo non è certo un entry level?
mi piacerebbe avere una risposta invece che tenere presente il post, grazie anticipate.
p.s.: faccio presente che avevo intenzione di comprarlo la scorsa primavera, ma poi sconsigliato da amici, per i motivi di cui sopra, ho comprato un'altra marca.
|
|
|
03-09-2011, 14:39
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Jul 2008
ubicazione: Parabiago
|
salve a tutti..io ho un 43air da 2 stagioni...complessivamente un buon casco..in relazione alle critiche scritte sopra sono d'accordo sul fatto che a mentoniera chiusa sia poco areato..qualche scricchiolio..io lo uso con n-com e mi trovo bene....quando lo presi sul mercato non c'era niente di simile e il 43 era il top.....credo che le opinioni siano anche dovute al connubio casco-moto..io ho una 1200rt..molto protettiva e il 43 air lo uso praticamente tutto l'anno  ..tranne nelle giornate veramente fredde dove vado di n103(su questo avrei invece parecchio da dire  )...grazie
__________________
R 1200 RT 2014 - 90th
|
|
|
03-09-2011, 15:42
|
#23
|
Sponsor Autorizzato
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
|
Quote:
Originariamente inviata da archer
salve a tutti..io ho un 43air da 2 stagioni...complessivamente un buon casco..in relazione alle critiche scritte sopra sono d'accordo sul fatto che a mentoniera chiusa sia poco areato..qualche scricchiolio..io lo uso con n-com e mi trovo bene....quando lo presi sul mercato non c'era niente di simile e il 43 era il top.....credo che le opinioni siano anche dovute al connubio casco-moto..io ho una 1200rt..molto protettiva e il 43 air lo uso praticamente tutto l'anno  ..tranne nelle giornate veramente fredde dove vado di n103(su questo avrei invece parecchio da dire  )...grazie
|
Come hai detto tu le prestazioni di un casco differiscono molto anche in base alla moto utilizzata...ciao e grazie per averci scritto!
|
|
|
03-09-2011, 17:44
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2007
ubicazione: alessandria
|
Quote:
Originariamente inviata da gipi_rm
ma è questo l'interagire e mettersi a coinfronto? non dico che speravo in qualche parola di conforto per tutte le persone che sono rimaste deluse o quantomeno scusarsi per i problemi che ha l'N43, ma almeno avere qualche spiegazione tecnica sulle scelte adottate in relazione agli errori, sarebbe il minimo da aspettarsi. mi sembra di ricordare che nolan non è il primo casco che realizza, come mai tanti banali errori (rumorosità, bt che non esclude la musica quando occorre, areazione, gancio di attacco, blocco visiera on-off) in un casco che come prezzo non è certo un entry level?
mi piacerebbe avere una risposta invece che tenere presente il post, grazie anticipate.
p.s.: faccio presente che avevo intenzione di comprarlo la scorsa primavera, ma poi sconsigliato da amici, per i motivi di cui sopra, ho comprato un'altra marca.
|
anch'io mi aspettavo più u na risposta tecnica con i motivi delle loro scelte
|
|
|
03-09-2011, 21:38
|
#25
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Oct 2010
ubicazione: Provincia di Como
|
Date le concise risposte tecniche della casa produttrice, rispondo con feedback altrettanto conciso, sul Nolan N43.
- Troppo rumoroso ( come da tradizione Nolan )
- Interni decisamente migliorabili ( confort appena sufficiente)
- Protezione viso scarsa ( mentoniera amovibile decisamente leggera e guance poco coperte )
- Visiera con solo due scatti
- Visierino corto
Quindi, scartato N43 Air e preso modello analogo di altro marchio. Acquisto decisamente piu felice.
__________________
Roberto. R1200R Blue Metallic - R25/2
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:41.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|