La Multistrada
Tempo fa avevo prenotato la prova per la Diavel ma alla fine visto che era disponibile e che sinceramente si avvicina più al tipo di moto che (potendo) comprerei ho provato la "Multi".
Piccola provina in città ma per lo meno mi sono fatto un piccola idea di cosa sia la Multi.
Mi hanno dato in prova la S che montava una sorta di Esa Ducati con Ohlins, ABS e Traction Control.
In pratica a seconda della mappatura che si sceglie le sospensioni si adattano a tale setting.
Salgo.
Bella alta, tocco bene con gli avanpiedi (sono alto 186cm e peso 99kg), sella moderatamente dura,molto larga, trattiene bene sia in frenata che in accellerazione.Il manubrio mi sembra larghissimo (forse non sono più abituato al GS), le manopole sono piccoline ma hanno un ottimo grip, il comando della frizione duretto, il comando del freno ant. alla giusta distanza.Non grandissimi gli specchietti con un vetro blu molto gradevole.Il peso non mi sembra per nulla eccessivo.
Visto quello che ho letto su questa moto e la mia poca propensione a volermi sfracellare da qualche parte, parto con la mappatura Urban e poi eventualmente proverò la Sport (mi fa paura solo a nominarla).
Via si parte. Minchia


La moto scatta in avanti e in un batter d'occhio raggiungo i 96km/h........e il semaforo successivo.La moto non vibra tantissimo e ha un sound bellissimo (anche qualche scoppiettio).
Frena benissimo, si riesce a modulare molto bene anche se a mio personale parere la forcella forse affonda un pochino troppo, cmq la moto non si scompone per niente.
Provo a "testare" l'elasticità del motore provando a riprendere e velocità medio basse usando marce alte e si comporta abbastanza bene anche se l'elasticità del GS1150 se la scorda.............ovviamente quando riprende non la prende più nessuno.
Faccio un paio di rotatorie appena asfaltate e senza auto e piego abbastanza. La moto va giù bella morbida con una bella sensazione di appoggio e grip.
E sono arrivato a metà del mio minitest, quindi prendo coraggio e metto la mappatura Sport.
Leggermente tremante metto la 1a e leeeeeeeentamente riparto aspettando la reazione della moto.
MANNAGGIA !!!!!!! Che differenza !!!
La moto ZOMPA letteralmente in avanti in qualsiasi marcia si butti dentro. Le prime tre sono veramente pericolose. Se non si fa atenzione a come si ruota la manopola dell'accelleratore (ride by wire), si rischia realmente di finire sul cofano della auto che ci precede. Però è veramente uno spettacolo, ci si toglie dai pasticci e si effettuano dei sorpassi fulminei.
Giro finito devo riportare la Multi in concessionaria.
Sono felice e soddisfatto di averla provata, bella moto mooooooolto divertente da guidare.Mi piacerebbe averla.
Per sbavare fino alla fine mi sono fatto fare un preventivo sulla Multi base come segue:
MTS 1200 ABS (16.121,00€) con i seguenti accessori:
-borse laterali (750€)
-cavalletto centrale (300€)
-cupolino maggiorato (150€)
-manopole riscaldate (385€)
Totale accessori 1.585,00€
L'offerta che mi ha fatto è che tutti gli accessori di cui sopra me li regalava, quindi moto così accessoriata 16.121,00€.
Ho preso il mio K75 e me ne sono tornato a casina mia.
Avessi i soldi penso che avrei accettato e l'avrei presa...........bianca