Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-08-2011, 11:15   #1
raoul72
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 May 2008
ubicazione: Varese
predefinito [R1150RT] Altitudine e problema pompa benzina

Ciao a tutti, sabato ho fatto il classico giro tra Gottardo, Oberalp e Lucomagno. La giornata era meteorologicamente stupenda, quindi credo di poter escludere almeno questo fattore quale causa dei problemi che ho avuto.

Per farla breve, ho notato che la mukka perde parecchi giri di minimo su altitudini di quel genere: circa 300 giri/minuto, arrivando quasi allo spegnimento. Da un normale regime di 1100-1200 rpm il minimo era sceso tra 800 e 900 rpm.
Personalmente credevo che la ECU avesse i sensori di densità ed umidità dell'aria per correggere l'alimentazione e l'anticipo. Qualcuno mi conforta circa queste affermazioni, o sono stato perculato dal meccanico (BMW)?

La moto, effettivamente, salendo mi si è spenta un paio di volte quando scalavo prima dei tornanti (3a -> 2a o anche 2a -> 1a in alcuni tornanti con traffico di ciclisti) , e mi si è anche spenta una volta arrivato sul passo del Gottardo. Al momento ho dato la colpa di ciò alla cattiva carburazione e messa a punto, eseguita 2000 metri più "in basso".

Il problema più grave però è che a Munster (quindi non molto in alto, per chi conosce quei posti) la moto mi si è spenta definitivamente.

Una volta accostato e tirate le normali bestemmie d'ordinanza, ho cominciato a cercare di capire cos'era successo. Dopo un paio di tentativi di messa in moto, senza alcun risultato, ho pensato che fosse la pompa della benzina, in quanto, una volta acceso il quadro, tutto era ok tranne il solito "bzzz" della pompa.

Ad una verifica dei fusibili, ho constatato che era bruciato proprio quello della pompa!

Sostituitolo, ho proseguito il giro senza problemi. Però mi chiedo:
1) possibile che il fusibile fosse così vecchio che si è logorato (consumato) con il continuo passaggio di corrente, e mi ha lasciato proprio in quel momento (ce n'era forse uno migliore???)?
2) è possibile che gli spegnimenti siano stati causati da quel fusibile malfunzionante che, unitamente all'altitudine, ha messo in crisi la pompa della benzina?
3) visto che l'altitudine ha causato questo abbassamento di giri, è possibile che la centralina, in qualche modo, abbia richiesto "più sforzo" alla pompa della benzina, portandola a richiedere più corrente e di conseguenza a bruciare il suo fusibile?
4) la pompa della benzina mi sta forse lasciando (anche se la moto funziona normalmente e va benissimo... in pianura)?

Non credendo particolarmente agli alieni, non me la sento di fare altre ipotesi, ma se qualcuno di voi avesse qualche altra idea, la ascolto volentieri.


Lamps!

Pubblicità

__________________
R1150RT 2k3 e 45k - Passami il tornio...
raoul72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2011, 11:34   #2
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
predefinito

mai sentito di problemi elettrici causati dall'altitudine.... io, da ignorante in materia, opterei per un'avvisaglia di qualche problema alla pompa... a meno che i contatti elettrici relativi alla pompa e/o quelli del fusibile stesso, non siano o siano stati ossidati o comunque "precari" prima del tuo intervento.
...ma aspettiamo che ne sa pià di me
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2011, 11:41   #3
raoul72
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 May 2008
ubicazione: Varese
predefinito

Sì Roby, neppure io ho mai sentito di problemi di questo tipo legati all'altitudine, per questo motivo mi sembra davvero strano ciò che mi è successo.

Ho avuto il tuo stesso pensiero, ma ad una prima analisi dei contatti del fusibile bruciato non mi pare che questi siano ossidati o in cattivo stato.

Attendiamo i guru


Lamps!
__________________
R1150RT 2k3 e 45k - Passami il tornio...
raoul72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2011, 12:29   #4
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
predefinito

hai controllato il filtro benza?

ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2011, 12:56   #5
raoul72
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 May 2008
ubicazione: Varese
predefinito

No, non ho controllato il filtro benzina. Ha soltanto 6000 km. Dura così poco?

Bert tieni conto che la moto perdeva giri in quota e li riguadagnava in valle. Può comunque centrare il filtro?


Lamps!
__________________
R1150RT 2k3 e 45k - Passami il tornio...
raoul72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2011, 14:31   #6
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
predefinito

Scusa , in firma avevo letto una cosa diversa...

Tipicamente un filtro benza intasato non risente dell'altitudine.
Se dopo la sostituzione del fuse la pompa è ripartita e non "miagola" direi di escluderla.

Hai controllato lo sfiato del serba?
Il tubicino potrebbe essere parzialmente tappato/ostruito/schiacciato e la minor prex atmo non compensa la benza consumata...la pompa cavita e salta il fuse.

Facci sapere
ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2011, 14:49   #7
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
predefinito

cia Bert co sta'?
mi ha conta con il tu scrive...
ma perche'scrivi come gli EMO???

Ciao vecchia volpe,se domani non hai niente da fare di meglio noi andiamo su nel Trentino a fare un giretto con le signore,siamo in 5 RT e partiamo dai Trenti alle 9 dopo aver fatto colazione.
Ci serve un fermone che faccia da scopa

chiedo scusa per l'O.T.

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2011, 14:56   #8
raoul72
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 May 2008
ubicazione: Varese
predefinito

Bert, dopo la sostituzione del fusibile la pompa non miagola e va bene. Nella mia infinita ignoranza, tenderei anch'io ad escluderla, quanto meno perché non ha mai dato avvisaglie di malfunzionamento, nè prima e nè dopo sabato scorso.

Quanto al filtro, l'ho fatto sostituire io a 38.000 KM, poiché ho fatto sostituire gli attacchi rapidi della benzina sotto il serbatoio (perdevano leggermente), quindi, visto che avevo la moto "aperta in due", ne ho approfittato per far fare anche quel lavoro.

Proverò a dare un'occhiata al tubicino di sfiato della benzina (prima devo trovarlo...).

Grazie, lamps!
__________________
R1150RT 2k3 e 45k - Passami il tornio...
raoul72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2011, 15:41   #9
u00328431
Mukkista doc
 
L'avatar di u00328431
 
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Torino
predefinito

La moto non dovrebbe risentire dell'altitudine. Non ha il sensore di umidità dell'aria e nemmeno di densità: non avendo il debimetro (cioè il misuratore della portata d'aria sul collettore di aspirazione, come le auto) l'ECU determina il volume dell'aria in base al TPS (che fornisce la portata 'grezza') e la temperatura, misurata da un sensore sulla scatola filtro. Ciò detto, se tutto funziona bene il metodo non dà problemi: io ho appena fatto un giro al colle della Bonnette (2800 metri e 30 gradi) e non ho avuto nessun mancamento. Se la pompa si è disinnescata, come ipotizzava Bert, potrebbe aver bruciato il fusibile. Io non farei nulla, a parte portarmi un fusibile di ricambio e controllare lo sfiato, c'è la possibilità che sia stato un incidente isolato.
__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K
u00328431 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2011, 09:19   #10
raoul72
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 May 2008
ubicazione: Varese
predefinito

Grazie della spiega u00328431, non ho ancora avuto il tempo di controllare il tubo di sfiato.
Ma a pensarci bene potrebbe essere la causa più probabile.

Di fusibili ne ho in quantità, quindi vediamo che succede al prossimo giro.

Vi farò sapere. Grazie di nuovo. Lamps!
__________________
R1150RT 2k3 e 45k - Passami il tornio...
raoul72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2011, 12:04   #11
raoul72
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 May 2008
ubicazione: Varese
predefinito

Riuppo il post per mettervi al corrente degli ultimi sviluppi.

Alla fine il problema è stato ricondotto alla pompa della benzina, che non funzionava più bene (anche durante la fase di accensione sibilava e gorgogliava in modo non usuale).

Quindi cambiata la pompa.

Una cosa che ho però notato è che ora la pompa continua a mantenere l'impianto in pressione con la stessa durata di "pompaggio" iniziale, anche dopo due o tre volte che si da' corrente all'impianto. Prima invece la pompa riduceva questo intervallo progressivamente, probabilmente a causa della raggiunta pressione prestabilita. Vi risulta normale questa cosa? Questo comportamento è magari imputabile ad un nuovo modello di pompa?

Inoltre, ma forse questa è solo una mia impressione, ora sembra che quest'ultima risenta maggiormente della richiesta di corrente da parte di altri utilizzatori, quali ad esempio l'impianto frenante. Difatti quando freno, anche a moto ferma, il regime del minimo cala di 100-150 giri. Ripeto: è solo una mia impressione, ma mi sembrava che prima della sostituzione, con la vecchia pompa, la cosa non succedesse.

Lamps!
__________________
R1150RT 2k3 e 45k - Passami il tornio...
raoul72 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:01.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati