Ciao a tutti, sabato ho fatto il classico giro tra Gottardo, Oberalp e Lucomagno. La giornata era meteorologicamente stupenda, quindi credo di poter escludere almeno questo fattore quale causa dei problemi che ho avuto.
Per farla breve, ho notato che la mukka perde parecchi giri di minimo su altitudini di quel genere: circa 300 giri/minuto, arrivando quasi allo spegnimento. Da un normale regime di 1100-1200 rpm il minimo era sceso tra 800 e 900 rpm.
Personalmente credevo che la ECU avesse i sensori di densità ed umidità dell'aria per correggere l'alimentazione e l'anticipo. Qualcuno mi conforta circa queste affermazioni, o sono stato perculato dal meccanico (BMW)?
La moto, effettivamente, salendo mi si è spenta un paio di volte quando scalavo prima dei tornanti (3a -> 2a o anche 2a -> 1a in alcuni tornanti con traffico di ciclisti) , e mi si è anche spenta una volta arrivato sul passo del Gottardo. Al momento ho dato la colpa di ciò alla cattiva carburazione e messa a punto, eseguita 2000 metri più "in basso".
Il problema più grave però è che a Munster (quindi non molto in alto, per chi conosce quei posti) la moto mi si è spenta definitivamente.
Una volta accostato e tirate le normali bestemmie d'ordinanza, ho cominciato a cercare di capire cos'era successo. Dopo un paio di tentativi di messa in moto, senza alcun risultato, ho pensato che fosse la pompa della benzina, in quanto, una volta acceso il quadro, tutto era ok tranne il solito "bzzz" della pompa.
Ad una verifica dei fusibili, ho constatato che era bruciato proprio quello della pompa!
Sostituitolo, ho proseguito il giro senza problemi. Però mi chiedo:
1) possibile che il fusibile fosse così vecchio che si è logorato (consumato) con il continuo passaggio di corrente, e mi ha lasciato proprio in quel momento (ce n'era forse uno migliore???)?

2) è possibile che gli spegnimenti siano stati causati da quel fusibile malfunzionante che, unitamente all'altitudine, ha messo in crisi la pompa della benzina?
3) visto che l'altitudine ha causato questo abbassamento di giri, è possibile che la centralina, in qualche modo, abbia richiesto "più sforzo" alla pompa della benzina, portandola a richiedere più corrente e di conseguenza a bruciare il suo fusibile?
4) la pompa della benzina mi sta forse lasciando (anche se la moto funziona normalmente e va benissimo... in pianura)?
Non credendo particolarmente agli alieni, non me la sento di fare altre ipotesi, ma se qualcuno di voi avesse qualche altra idea, la ascolto volentieri.
Lamps!