Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300R - K1200R e Sport


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-09-2011, 22:18   #1
maxstirner
Mukkista
 
L'avatar di maxstirner
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Torre del Greco
Messaggi: 613
predefinito la honda e la K

un motore così inclinato mi pare di averlo già visto da qualche parte



per chi volesse approfondire:
http://www.moto.it/news/honda-nuova-...-frizione.html

Pubblicità

__________________
K1300R - S1000R
ex K1300R 2010 55.387 km - ex Z1000 2008 48.691 km
maxstirner non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2011, 22:29   #2
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.824
predefinito

Nell'epoca attuale sulla FZ 750 del 1985, Yamaha.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2011, 22:53   #3
FrankGS1200ADV
Mukkista
 
L'avatar di FrankGS1200ADV
 
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: Messina
Messaggi: 928
predefinito

Si, quello dell'husaberg
__________________
Frank

Moto: R1250GS RALLYE 2021 ; Beta 300RR 2021
FrankGS1200ADV non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2011, 23:15   #4
maxstirner
Mukkista
 
L'avatar di maxstirner
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Torre del Greco
Messaggi: 613
predefinito

io uno così inclinato l'ho visto poche ore fà montato sul telaio della mia kappona
__________________
K1300R - S1000R
ex K1300R 2010 55.387 km - ex Z1000 2008 48.691 km
maxstirner non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2011, 07:28   #5
Zio Marko
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Marko
 
Registrato dal: 15 Sep 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.452
predefinito

Facciamo scoppiare la bomba??

sarà affidabile??
__________________
S1000R
ex R1200R, Husqvarna Nuda 900, K1200R, R1200S, R1150Rockster, RSV e jappo
Zio Marko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2011, 21:33   #6
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Non ti illudere: lo sarà.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2011, 23:27   #7
maxstirner
Mukkista
 
L'avatar di maxstirner
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Torre del Greco
Messaggi: 613
predefinito

speriamo che lo sarà anche il nostro
__________________
K1300R - S1000R
ex K1300R 2010 55.387 km - ex Z1000 2008 48.691 km
maxstirner non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2011, 10:01   #8
Zenandbike
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 08 Jul 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 434
predefinito

Da una prima lettura, il gruppo propulsore è poco adatto ad un motociclo, per ora.
Ma come siano cambiate le moto negli ultimi 15 anni è sotto i nostri occhi; stabilire il futuro non è roba da forum.

I sistemi a doppia frizione sono stati elaborati per ottimizzare gli utilizzi con cambio automatico e ridurre i consumi tramite un più rapido e efficace inserimento delle marce.
Già oggi - rispetto ad un cambio automatico di precedente generazione - i dual clutch riducono i consumi (e le emissioni) di circa il 15%.
Le prospettive di carbon tax proporzionata alle emissioni di C02 hanno fatto correre i costruttori nella ricerca di qualsiasi cosa abbasasse i consumi ( dal cut-off al multi-air, che tra l'altro è un brevetto italiano) e sistemi DCT sono frutto di questa generazione di ricerca.
I DCT piacciono comunque ancora poco, per le naturali resistenze di chi ancora privilegia i cambi manuali e per la strana sensazione, rilevata invece dai cultori del cambio automatico tradizonale, di "cercare continuamente la marcia"; a questi ultimi non interessa se con i tradizionali CA il motore si imballa prima di cambiare e se durante il cambio buona parte della trazione (e dei consumi) se ne va in dispendiosissime sfrizionate "automatiche".

Per ora è un motore da scooteroni,...ma chissà cosa ci riserva il futuro!

(Wotan, condivido il commento e anche il nuovo avatar...)
Zenandbike non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:47.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©