Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > GPS & Mappe > GPS quesiti a carattere generale


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-02-2012, 17:28   #1
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Thumbs up Garmin MapInstall

Premetto che ho cercato ma non è uscito nulla, ad ogni modo se è cosa nota.... sorvolate

In questi giorni di smanettamento sullo Zumo, in occasione dell'aggiornamento 2012.4, dato che tutto non ci stà, tra smanettamenti vari di togli e metti gmapprom....crea gmappsup da Mapsorca.... elimina tutto il superfluo dallo Zumo(jpeg, voice....) alla fine con MapUpdater sono riuscito a farci stere tutta la 2012.4. Rimane cosi nello Zumo pochi MB di memoria libera.

Ravanado nel PC, nella cartella Garmin, ho trovato MapInstall, applicazione che non ho mai scaricato, me la sono trovata li.... è una applicazione che serve proprio per sparare le mappe che si voglio/servono dal pc allo Zumo in modo da avere le mappe usuali senza riempire troppo la memoria e non appesantire il navi. E allora? Direte voi, si puo fare anche da Mapsorca... infatti sino ad ora avevo fatto cosi, ma il vantaggio è che l'operazione è molto, molto piu veloce anche trasferendo file pesanti, rendendo l'operazione semplicemente routinaria senza sprecare ore

Si collega il Navi al PC, si apre MapInstall, si seguono le indicazioni a video, rilevato lo Zumo si puo scegliere se lavorare sullo stesso o su la mSD, nella maschera successiva compare la mappa che abbiamo in MapSorca e c'è pure un menu a tendine che ci fa scegliere tra le varie che abbiamo nel pc, altri pulsanti di funzione, a sx un cursore zoom, a dx un cursore che indica come si sta riempiendo al memoria Zumo/mSD a seconda di cio che andiamo a selezionare, ed indica pure la memoria totale disponibile. Per selezionare le mappe basta tenere clikkato con il mouse e trascinare il cursore che le mappe si evidenziano(rosa come in Mapsorca), dopo di che due click e le mappe vengono sparate al Navi. Si aspetta 50/60 min ed il gioco è fatto.

Et Voilà

Pubblicità

__________________
58 sempre nel cuore.

Ultima modifica di Superteso; 15-02-2012 a 17:50
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2012, 19:57   #2
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
predefinito

si questa cosa l'avevo gia' vista, ho speso non so quante ore per questo aggiornamento.
comunque sia se non si ha abbastanza spazio non ce' nulla da fare.
Penso che l'eliminazione di tutto quello che non serve dovrebbe essere una opzione standard in fase di collegamento del GPS al PC, come avviene con il TTR2.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2012, 21:04   #3
jack2425
Mukkista doc
 
L'avatar di jack2425
 
Registrato dal: 10 Jan 2010
ubicazione: vicino a Parrocchia, nella Valle dei Signori
predefinito

"Mapsorca" non l'avevo mai sentita...
__________________
R1200GS MY2011 Weiss
jack2425 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2012, 23:05   #4
passerottino
Mukkista doc
 
L'avatar di passerottino
 
Registrato dal: 06 Jun 2010
ubicazione: 4mori
predefinito

Ma quali sono le cose eliminabili dal navigatore e che permettono di poter avere piu' memoria a disposizione?

Ed e' possibile inserire eventualmente nuove mappe sulla mSD in modo da non ingombrare troppo la memoria del nav.?

Thanks!!!
__________________
Se un ce la fai a stalli dietro falli anda' avanti! Che ti frega GODITI IL PAESAGGIO!!!
passerottino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2012, 23:30   #5
Ginogeo
Moderatore elevato
 
L'avatar di Ginogeo
 
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
predefinito

Si possibile, sia con mapinstall che con mapsource!
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
Ginogeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2012, 00:18   #6
pigreco
Mukkista doc
 
L'avatar di pigreco
 
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Ghedi (BS)
predefinito

La cosa più interessante del map install è che puoi caricare nell'unico file gmapsupp che si creerà una una mappa con porzioni provenienti da cartografie diverse. Io uso questa possibilità più sul Garmin 800 che utilizzo sulla MTB che non sullo Zumo. Ad esempio adesso ho caricato solo il Nord Italia, con porzioni provenienti da Trek Map Italy di Garmin, da open MTB Italia (è un open source completamente libero) e dalla cartagrofia Garda-Lessinia (ricchissima e bellissima, realizzata da un tedesco, ma in Italiano) anch'essa free.
Ultimamente ho utilizzato il Map install per un amico che partirà per il Marocco, utilizzando le City navigator per le porzioni europee e altra cartografia free per il Marocco, che lui si era procurato.
__________________
My heart's in the Highlands, my heart is not here
R1200RT 2005 - Quasi Obsoleta....................
pigreco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2012, 22:13   #7
francogs
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Aug 2011
ubicazione: medio
predefinito

scaricato aggionamento mapinstall
la nuova versione non evidenzia il pulsante (recupera mappe) molto utile per aggiungere mappe per eventuali intinerari, senza che tutte le volte si carica l'europa e altro con tempi di lavoro per ore.
La versione precedente andava benissimo
INVECE DI MIGLIORARE HANNO
francogs non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:05.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati