|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
08-09-2011, 22:48
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Feb 2011
ubicazione: Fano
|
I viaggi organizzati in moto...
 ...secondo voi sono buoni? Sono un paio di sere che, per placare la mostruosa scimmia da viaggio, navigo nei siti di viaggi organizzati.
Qualcuno di voi ha già fatto questa esperienza? Se si, lo rifarebbe?
Non sò, ogni volta c'è qualcosa che non mi convince.
__________________
_________________________________________
R1150R - K1200R - R1200GS Namibia Orange (La Tigre)
|
|
|
09-09-2011, 07:38
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
|
un po' vago...da giudicare senza nomi, costi, destinazioni ecc.
|
|
|
09-09-2011, 07:48
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
|
Per viaggi In europa, ti puoi affidare a loro, solo per mancanza di voglia di pianificarti il viaggio, ma anche questo è il bello del viaggio.
Fuori dai confini europei, puoi viaghiare con loro per mancanza di esperienza nel pianificare strade e tempi di percorrenza oltre alla preparazione di visti e documenti.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
09-09-2011, 08:09
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 May 2004
ubicazione: Pescara
|
www. motovacanze.it
Non ho mai partecipato a nessuno dei loro viaggi perchè preferisco viaggiare da solo, ma conosco il titolare che è una persona seria.
__________________
R1200GS ADV - "Olivia"
F650GS - "Pippo"
duecuorisudueruote.weebly.com
|
|
|
09-09-2011, 08:41
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
|
Avventure nel mondo e non sbagli.....
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
09-09-2011, 09:24
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Feb 2011
ubicazione: Fano
|
Quote:
Originariamente inviata da bikelink
un po' vago...da giudicare senza nomi, costi, destinazioni ecc.
|
Sono stato volutamente vago proprio per vedere le vostre risposte e anche per non sembrare di voler fare della pubblicità occulta.
La domanda era: avete mai fatto un viaggio con queste agenzie?
Vorrei provare un viaggio in Africa centro-occidentale e mi sarebbe piaciuto conoscere le esperienze di chi ha già fatto viaggi simili. Non esperienze di viaggio che sicuramente saranno fantastiche ma esperienze relative al viaggio organizzato del tipo:
Fatto, Turchia, non lo rifarei... ( segue breve motivazione)
Fatto, Armenia, lo rifarei ( " " " " " " )
Mai fatto, lo/non farei ecc.
Insomma una specie di sondaggio per capire la vostra opinione che, nella maggior parte dei casi, mi è tornata utile.
Per quanto riguarda i costi non mi sembra il caso di sviscerare questa discussione in questo 3d anche perchè molto soggettivi; se ci saranno abbastanza risposte potremmo comunque parlarne in seguito.
Avanti! Fatevi sotto.
__________________
_________________________________________
R1150R - K1200R - R1200GS Namibia Orange (La Tigre)
|
|
|
09-09-2011, 09:36
|
#7
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
|
Secondo me il problema principale di questi viaggi organizzati non è tanto le agenzie quanto le persone che si aggregano per formare il gruppo.
Lavoro di fronte ad uno degli organizzatori di motovacanze (siamo seduti allo stesso tavolo  ) che ogni tanto mi racconta: nei gruppi c'è sempre quello ligio al dovere che non si sente mai e rimane aggregato...e il rompicoglioni che si allontana e che non gli va mai bene niente...quello che ad un certo punto non lo vedi più perchè magari si è fermato a far foto o a comprare qualche souvenir...
Secondo me non è il viaggio organizzato in se il problema quanto questo aspetto.
Di certo mi vien da dire che queste agenzie sono una delle pochissime soluzioni per riuscire ad andare in posti dimenticati da dio che altrimenti sarebbero impossibili da raggiungere.
Per viaggiare in moto in quei posti serve una discreta esperienza sui luoghi, sugli usi, sui costumi e soprattutto sulle leggi del posto... in particolare sottovalutare o farsi trovare impreparati su quest'ultimo aspetto senza sapere magari come comportarsi di fronte ad una dogana potrebbe compromettere seriamente il viaggio, la vacanza e l'incolumità dei partecipanti.
|
|
|
09-09-2011, 09:54
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
|
Premetto che non ho mai partecipato a viaggi organizzati ma ne ho organizzati io alcuni (niente di particolare), ma mi è servito come esperienza per capire che la vera differenza la fanno i partecipanti.
Se nel gruppo ci sono uno o più rompiballe ai quali non va mai bene niente e che hanno sempre qualcosa da criticare o peggio ancora pretendono di concedersi divagazioni da quelli che sono i percorsi scelti all'inizio del viaggio, allora diventa un casino per cih organizza e per chi partecipa seguendo lo schema del viaggio come era stato impostato inizialmente.
Quindi è sempre un terno al lotto, e tutto questo mi ha insegnato a scegliermi quei 2, massimo 3 compagni di viaggio fidati e collaudati con i quali vado in giro e che sono sicuro non creeranno mai situazioni del genere.
Detto questo, scegli un organizzazione che non previlegi viaggi di 100 persone , difficilmente gestibili in qualsiasi condizione.
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
|
|
|
09-09-2011, 11:33
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 May 2009
ubicazione: Vruuuummmm....un po' qui e un po' la.
|
Quote:
Originariamente inviata da Motopoppi
.........ma mi è servito come esperienza per capire che la vera differenza la fanno i partecipanti.
Se nel gruppo ci sono uno o più rompiballe ai quali non va mai bene niente e che hanno sempre qualcosa da criticare o peggio ancora pretendono di concedersi divagazioni da quelli che sono i percorsi scelti all'inizio del viaggio, allora diventa un casino per cih organizza e per chi partecipa seguendo lo schema del viaggio come era stato impostato inizialmente.
Quindi è sempre un terno al lotto, e tutto questo mi ha insegnato a scegliermi quei 2, massimo 3 compagni di viaggio fidati e collaudati con i quali vado in giro e che sono sicuro non creeranno mai situazioni del genere.
Detto questo, scegli un organizzazione che non previlegi viaggi di 100 persone , difficilmente gestibili in qualsiasi condizione.
|
Vero quello che dici, ma considera che chi organizza questi viaggi conosce bene questi "classici problemi". Il successo di un viaggio sarà determinato dall'esperienza/abilità dell'accompagnatore nell'essere all'altezza di gestire gli immancabili rompiballe, egoisti, nervosi ecc. per avere sempre la situazione sotto controllo. Insomma essere un buon leader.
P.S. guarda che talvolta anche selezionando i 2/3 compagni fidati possono creasi situazioni.........
__________________
Il cuore parla al cuore e la lingua non parla che agli orecchi.(Francesco di Sales)
|
|
|
09-09-2011, 11:45
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Mantova
|
discussione che seguo con molto interesse. Non ho esperienze in merito, comunque credo che davvero il nodo sia la gestione dei partecipanti. A volte è difficile tra amici, figuriamoci tra gente che non si conosce...
Certo che se non si dispone di esperienza-tempo per gestire le situazioni burocratiche e motociclistiche che si possono verificare el viaggio allora è meglio pensare davvero di affidarsi ad un'agenzia.
In Europa in ogni caso credo che uno ne possa fare a meno tranquillamente, così come nel Nord America; se si pensa di andare in Sud America o Africa allora il discorso cambia.
Per tutto il resto c'è mastercard...ma anche qde  (per la patagonia su qde ci sono dei veri professionisti  ).
__________________
A piedi...
|
|
|
09-09-2011, 12:46
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Oct 2006
ubicazione: in un gran bel posto
|
Ho appena Viaggiato con MOTORIZZONTI partecipando al viaggio organizzato denominato CAPITALI EUROPEE in Agosto! Ti posso dire che mi sono trovato molto bene ho conosciuto 6 equipaggi mai Visti ma tutti molto simpatici ! 1 coppia di Cefalù, 1 di Trento, 2 di Bergamo, 1 di Brescia, 1 PRETE motociclista di Firenze (si hai letto Bene) e noi di Bologna + l'accompagnatore che ci seguiva in furgone! Siamo stati molto bene tanto che Domenica prox ci ritroviamo tutti a FI da Don Stefano. Io te lo consiglio vivamente e Vi ripartecipero in futuro, poi è chiaro che ci sono i pro e i contro come tutte le cose, che non vado ad elencare, ma con un po di tolleranza e un po di regole da parte di tutti i PRO sono molto superiori ai contro!
__________________
Gs 1200 Adv lc.
|
|
|
09-09-2011, 12:53
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Feb 2011
ubicazione: Fano
|
Quote:
Originariamente inviata da Zec
Ho appena Viaggiato con .... poi è chiaro che ci sono i pro e i contro come tutte le cose, che non vado ad elencare, ma con un po di tolleranza e un po di regole da parte di tutti i PRO sono molto superiori ai contro!
|
Scusa Zec ma se intervieni, NON puoi NON elencare i pro e i contro.
Il 3d serve proprio a questo!
Grazie per la collaborazione
__________________
_________________________________________
R1150R - K1200R - R1200GS Namibia Orange (La Tigre)
|
|
|
09-09-2011, 13:11
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2005
ubicazione: Bari
|
Quote:
Originariamente inviata da Rainbow
discussione che seguo con molto interesse. Non ho esperienze in merito, comunque credo che davvero il nodo sia la gestione dei partecipanti. A volte è difficile tra amici, figuriamoci tra gente che non si conosce...
Certo che se non si dispone di esperienza-tempo per gestire le situazioni burocratiche e motociclistiche che si possono verificare el viaggio allora è meglio pensare davvero di affidarsi ad un'agenzia.
In Europa in ogni caso credo che uno ne possa fare a meno tranquillamente, così come nel Nord America; se si pensa di andare in Sud America o Africa allora il discorso cambia.
Per tutto il resto c'è mastercard...ma anche qde  (per la patagonia su qde ci sono dei veri professionisti  ).
|
sono d'accordo che l'esigenza di affidarsi ad una organizzazione è legata a due fattori:
1) la destinazione più o meno semplice e/o sicura (la spagna è diversa dalla russia)
2) dal fatto che si sia soli o meno. infatti, a volte può essere piacevole aggregarsi ad un gruppo dal quale potrebbero nascere belle amicizie.
per quanto riguarda la difficoltà con gli estranei, la mia esperienza di skipper mi ha insegnato che spesso è meglio non conoscersi: in questo caso la mancanza di confidenza deve essere compensata dalle norme di comportamento civile.
quando si è in confidenza spesso si diventa meno attenti alla forma e si scivola sulle bucce di banana.
__________________
SAILMORE
BMW K1300GT
KTM SA1290R
KTM 790ADV
|
|
|
09-09-2011, 14:08
|
#14
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
|
Quote:
Originariamente inviata da sailmore
per quanto riguarda la difficoltà con gli estranei, la mia esperienza di skipper mi ha insegnato che spesso è meglio non conoscersi.
|
La "scelta" di pochi e fidati compagni sarebbe finalizzata a creare solidità nel gruppo e quindi al potenziale annullamento di incomprensioni e malintesi con persone che hanno un indole diversa e particolarmente autoritaria.
Resta il fatto che ho capito perfettamente il senso del tuo discorso e lo condivido ugualmente.
|
|
|
09-09-2011, 14:19
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: Brescia
|
Per me metà della vacanza è proprio organizzarla (parliamo di destinazioni particolari ovviamente)..... riesco a rientrare al lavoro solo perchè sto già ragionando a dove andare la volta successiva!!!
Concordo sul fatto che poi, pro e contro a parte del viaggio organizzato, il resto va a culo in quanto a qualità dei compagni di viaggio.
__________________
KTM 1290 SAS
R 1200 GS LC ADV TB - R 1200 GS LC
R 1200 GS - Honda Transalp 650
|
|
|
09-09-2011, 14:52
|
#16
|
L'uomo con la testa da un'altra parte!
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
|
....per me la moto è libertà di decidere il dove, come e quando, quando, come e dove voglio.....ergo viaggio solo....al massimo con un amicoamico
__________________
In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
|
|
|
12-09-2011, 16:19
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2005
ubicazione: Bari
|
x TheDuck.
tu hai pienamente ragione, questo è lo spirito del viaggio, sia che sia in moto e sia che lo sia con altri sistemi.
ma hai mai provato a viaggiare da solo e senza alcuna organizzazione preventiva in posti.... diciamo particolari? africa - america del sud - paesi del medio oriente?
certo uno può sempre decidere di vagare nella massima libertà e sarà sempre e cmq un viaggio. un viaggio inizia fuori dalla porta di casa, ma se scegli di andare un pò oltre non ci si può permettere di giocare ai "liberi nel vento". a meno di non avere qualche mese di tempo.... ma questi sono casi eccezionali che non fanno regola.
__________________
SAILMORE
BMW K1300GT
KTM SA1290R
KTM 790ADV
|
|
|
12-09-2011, 16:21
|
#18
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
|
Quote:
Originariamente inviata da Boxer Born
 ...secondo voi sono buoni? Sono un paio di sere che, per placare la mostruosa scimmia da viaggio, navigo nei siti di viaggi organizzati.
Qualcuno di voi ha già fatto questa esperienza? Se si, lo rifarebbe?
Non sò, ogni volta c'è qualcosa che non mi convince.
|
avventurenelmondo ha "perso" per stada un'altra turista in africa......per il 4 anno consecutivo
ovviamente rip
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
12-09-2011, 20:24
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Apr 2007
ubicazione: Treviso
|
In epoche ... preistoriche (2000) ho partecipato ad un viaggio organizzato al TT.
Compagnia: simpaticissima,
Organizzazione: sottozero.
Alcuni esempi:
al raduno di partenza (Milano): scusate, ci siamo dimenticati di fare le fotocopie delle cartine, comunque il percorso è semplice Milano-Chiasso-Lugano-Basel-Strasburgo-Metz dove alloggerremo all'hotel nonmiricordopiù il nome,
peccato che, già a Chiasso, la moto di quella che doveva essere la guida (una HD883 di certo non famosa per l'affidabilità!), si è guastata ed è stata caricata sul carrello dell'auto-scopa!
Il giorno seguente (sempre senza cartina nè guida) Metz-Reims-Calais tanto poi è facile si prende prima la M2 e poi la M1 fino a Derby
peccato che a Calais non avevano i biglietti per il traghetto e ci hanno chiesto (sebbene il prezzo del viaggio comprendeva già i traghetti!!) di pagarli noi, salvo rimborso alla fine del giro; altro piccolo particolare: gli inglesi sono moolto tassativi, per cui 3 compagni di viaggio (su una ventina in totale) non sono potuti salire sul nostro traghetto (è evidente, non avendo prenotato!) per cui si sono fatti tutto il tratto in Inghilterra da soli!!!
A Derby ed a Heysham, compreso il traghetto per Man, tutto ok. salva la qualità degli hotel (un esempio: a Derby vediamo una sala con una bellissima colazione apparecchiata ... " ma voi siete il "gruppo motociclisti"? Non è questa la vostra colazione, ma quella nella stanzetta adiacente ..." tipo Fantozzi
L'hotel a Ramsey era carino, ma le stanze piccolissime per cui molti di noi hanno chiesto il cambio della camera (così abbiamo lasciato a carico dell'organizzazione la differenza di prezzo, in compensazione coi biglietti del traghetto!).
Vabbè mi fermo qui, dirò solo che io con un gruppetto di altri 4 abbiamo deciso di fare il viaggio di ritorno per conto ed a spese nostre ! (e abbiamo fatto bene, visto l'hotel che era stato prenotato ad Heysham). Con tappa nello splendido paesino di Canterbury.
Arrivati a casa abbiamo fatto i conti tra i listini degli alberghi e dei traghetti e quanto da noi pagato all'agenzia: all'epoca la differenza era di circa £.1.300.000 per persona (non poco per una organizzazione inesistente).
Conclusioni
La scelta di usufruire di un tour operator è, in certi casi, quasi obbligata: nel senso che se non si ha l'esperienza o il tempo di organizzarsi il viaggio, bisogna affidarsi ad un'agenzia. Per me quello era il primo gran tour europeo e, onestamente, non avevo esperienza, neanche per stabilire la lunghezza di ogni tappa e tanto meno per prenotare traghetti e hotel nell'isola di Man (nei periodi del TT affollatissima). A questa si aggiunge l'ipotesi di essere da soli: certo alcuni amano (e hanno il coraggio) di girare il mondo da soli, ma secondo me non è per tutti.
Oggi come oggi, in Europa io sono in grado di organizzarmi qualsiasi viaggio, ma se dovessi andare in ... Russia, o in Africa, o (il mio sogno) nella Terra del Fuoco, non sarei in grado di fare da solo, per cui o riesco a creare un gruppetto di 3/4 equipaggi coi quali organizzare e realizzare il viaggio (quindi con un aiuto reciproco), ma se dovessi andare da solo mi appoggerei di nuovo ad una Agenzia (sperando di "imbroccare" meglio - visto che son passati 11 anni dalla mia prima esperienza).
__________________
Ex kappista ora convinto mukkista (anzi bicilindrista)
RT1200 grigia - Multistrada 1000DS rossa
|
|
|
12-09-2011, 21:21
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: bragalandia
|
Ho fatto un viaggio in Tunisia ad ottobre 2010 con l'organizzazione indicata da Frush: mi sono trovato veramente bene tanto che quest'anno volevo andare con loro in Turchia (ho rinunciato solo perché mi sono rotto la testa dell'omero in un incidente).
A me piace il rispetto dei tempi e dei programmi; con loro avviene, ma chi vuole variare strada, fermarsi etc può farlo tranquillamente per poi riagganciare il gruppo quando vuole
L'unica cosa che mi frena a partecipare di più è che - causa ferie - quasi tutti organizzano la maggior parte dei viaggi ad agosto.
__________________
Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
https://www.brag.one/
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:07.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|