Quote:
Originariamente inviata da rantax
Vi ringrazio anticipatamente...............allora.....sono quattro cartelle esattoriali per varie contravvenzioni di cui non è specificata la motivazione........... nel dettaglio degli addebiti l'unica differenza che noto è che due sono a ruolo reso esecutivo in data 22.12.200 e due no............devo dedurre che quelle non a ruolo posso contestarle? 
|
manca un pezzo di data, quindi non capisco
in ogni caso, il fatto che siano a ruolo, se a te non è arrivata notifica, non comporta nulla,
devono darti notifica perchè i termini di prescrizione si interrompano
non dedurre nulla a priori.....
i passi da seguire sono:
1) chiamare (o recarsi presso la sede centrale, o dove hanno i terminali) l'ente che ha emesso le multe (Vigili o CC o PS)(spero per te che siano i vigili, con gli altri è molto + difficile avere le informazioni) e farsi dare gli estremi (indirizzo dove è stata recapitata e data) della notifica originaria della multa/sanzione; farsi dare anche, ove non compaia esattamente sulla cartella, la data e il tipo preciso dell'infrazione.
1bis) nel caso tu abbia cambiato spesso domicilio/residenza, se vai a fare ciò di cui al punto 1) con uno storico di residenza, può succedere che chi fa il controllo, a fronte dell'esibizione della prova (mancata notifica anche se tu avevi notificato il cambio di residenza in comune), annulli direttamente la cartella, p.es. il comune di Milano procede così.
2) se con le informazioni del punto 1) si evince che la notifica era stata correttamente effettuata nei termini, devi pagare.
in caso contrario, -o in sede di controllo delle date di notifica o tramite ricorso al prefetto- si chiede l'annullamento della cartella.