Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Linea diretta con le aziende > OLD Nolan Group

OLD Nolan Group Forum dedicato al contatto con


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-09-2011, 14:55   #1
markozero
Mukkista in erba
 
L'avatar di markozero
 
Registrato dal: 02 Aug 2006
ubicazione: Roma
predefinito X551 gioia e dolore

ho preso uno dei primi caschi nolan X551 arrivati in negozio (concessionario ufficiale Nolan) a Roma :-)

dico la mia affinchè questo ottimo casco venga migliorato


gioie:

leggero,
sfruttabile in modo geniale da strada e da enduro,
la visierina parasole è un must,
la linea è molto bella.


dolori:

le viti in policarboanto sono deboli e vengono tagliate a metà dopo pochi usi a causa della filettatura in alluminio presente nel casco ove vanno avvitate.
(suggerisco a Nolan di cambiarle con viti in ergal o alluminio)

entrano spifferi d'aria ad alte velocità dalla parte frontale bassa (sottomento). occorrerebbe un sottomento più aderente al profilo del casco in modo da poter gestire il flusso d'aria solo con la presa fontale.

lo spazio aperto (tolta la visiera per un uso off road) per inserire degliocchiali cross/enduro è un pelo tropo stretto! io uso una mascherina oakley che è olto piccola rispetto alle standard ma gli occhiali non aderiscono bene al viso dato che forzano un pò ad entrare fra i bordi del casco.

la visierina parasole forza un pò a scendere (ma forse solo nel mio casco)

lo spoiler parasole è verniciato e la vernice si scrosta subito...suggerisco il metodo Shoei: il pezzo è in plastica bianca e non verniciato.




in generale sono contento del casco, se Nolan potesse intervenire su quanto appena esposto sarebbe perfetto!

Pubblicità

markozero non è in linea  
Vecchio 20-09-2011, 13:48   #2
NOLANGROUP
Sponsor Autorizzato
 
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da markozero Visualizza il messaggio
ho preso uno dei primi caschi nolan X551 arrivati in negozio (concessionario ufficiale Nolan) a Roma :-)

dico la mia affinchè questo ottimo casco venga migliorato


gioie:

leggero,
sfruttabile in modo geniale da strada e da enduro,
la visierina parasole è un must,
la linea è molto bella.


dolori:

le viti in policarboanto sono deboli e vengono tagliate a metà dopo pochi usi a causa della filettatura in alluminio presente nel casco ove vanno avvitate.
(suggerisco a Nolan di cambiarle con viti in ergal o alluminio)

entrano spifferi d'aria ad alte velocità dalla parte frontale bassa (sottomento). occorrerebbe un sottomento più aderente al profilo del casco in modo da poter gestire il flusso d'aria solo con la presa fontale.

lo spazio aperto (tolta la visiera per un uso off road) per inserire degliocchiali cross/enduro è un pelo tropo stretto! io uso una mascherina oakley che è olto piccola rispetto alle standard ma gli occhiali non aderiscono bene al viso dato che forzano un pò ad entrare fra i bordi del casco.

la visierina parasole forza un pò a scendere (ma forse solo nel mio casco)

lo spoiler parasole è verniciato e la vernice si scrosta subito...suggerisco il metodo Shoei: il pezzo è in plastica bianca e non verniciato.




in generale sono contento del casco, se Nolan potesse intervenire su quanto appena esposto sarebbe perfetto!
Ciao...grazie mille per le segnalazioni e soprattutto per i tuoi consigli!!!
Per il problema inerente alla vernice del frontino ti consiglio di recrti presso il tuo rivenditore per rendere il casco in azienda per una verifica da parte nostra...ti chiedo gentilmente di inserire nella scatola copia della comunicazione tra noi intercorsa.
Ciao!
NOLANGROUP non è in linea  
Vecchio 20-09-2011, 15:27   #3
uaz82
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 16 Apr 2010
ubicazione: roma
predefinito

Ciao, spero che il tuo sia un modello difettato perchè altrimenti mi domando se i caschi vengano o meno provati e testati prima di metterli in produzione. Non mi sembrano difetti da poco.

Sicuramente sarà un ottimo casco (come base), però viti che si rompono, occhiali che non entrano...ecc ecc

Buon lavoro!
uaz82 non è in linea  
Vecchio 20-09-2011, 16:04   #4
markozero
Mukkista in erba
 
L'avatar di markozero
 
Registrato dal: 02 Aug 2006
ubicazione: Roma
predefinito

Ripeto che il casco secondo me è di ottima qualità , molto più confortevole e leggero della concorrenza jap e davvero versatile

Tra i pregi non ho citato la aerodinamicità davvero incredibile! Io ci con la KTM 990 Adv ci viaggio a medie elevate oltre i 140 e il casco pur con il frontalino non sventola staccandoti il collo...cosa che ho riscontrato su altri caschi della concorrenza

Come tutti i caschi ibridi (destinati al touring on e off Road) ha i suoi limiti che potrebbero essere superati da uno sviluppo successivo del modello

anche altri hanno qualche problema , vedi casco enduro BMW che costa il doppio e ricordo aveva anch'esso alcuni difetti : uno su tutti la visiera si apre con una staffa di plastica avvitata sulla visiera stessa che si crepava inevitabilmente dopo un uso normale

Le viti sono una seccatura ma il problema è superabile sostituendole con ergal o alluminio
markozero non è in linea  
Vecchio 20-09-2011, 17:41   #5
uaz82
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 16 Apr 2010
ubicazione: roma
predefinito

Sicuramente è tutto vero quello che dici, proprio per questo mi chiedo se è normale perdersi su delle viti. Se metto in accoppiamento due materiali diversi può succere che il più debole ceda. Così come per gli occhiali, magari una prova più approfondita avrebbe fatto emergere che la maggiorparte dei modelli non ci entri a pennello.
uaz82 non è in linea  
Vecchio 20-09-2011, 19:06   #6
markozero
Mukkista in erba
 
L'avatar di markozero
 
Registrato dal: 02 Aug 2006
ubicazione: Roma
predefinito

Si certo, un test approfondito avrebbe indirizzato meglio il prodotto

Ma sai cosa? Credo che oggi nessuna casa adotti la "perdita di tempo" di affidare ad un area test di utenti ( che usano davvero i prodotti e non ci vanno solo al bar) i loro prodotti

Noi utenti siamo il banco di prova definitivo che può decretarne il successo o meno


Nolan è un produttore serio per cui son certo che farà tesoro dell'esperienza dei suoi clienti
markozero non è in linea  
Vecchio 20-09-2011, 20:06   #7
uaz82
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 16 Apr 2010
ubicazione: roma
predefinito

Lo spero, perchè il casco me gusta. Diciamo che sono indeciso tra questo, il tour x e l'hornet.
uaz82 non è in linea  
Vecchio 22-09-2011, 11:51   #8
NOLANGROUP
Sponsor Autorizzato
 
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da markozero Visualizza il messaggio
Si certo, un test approfondito avrebbe indirizzato meglio il prodotto

Ma sai cosa? Credo che oggi nessuna casa adotti la "perdita di tempo" di affidare ad un area test di utenti ( che usano davvero i prodotti e non ci vanno solo al bar) i loro prodotti

Noi utenti siamo il banco di prova definitivo che può decretarne il successo o meno


Nolan è un produttore serio per cui son certo che farà tesoro dell'esperienza dei suoi clienti
Di questo puoi starne certo!!
NOLANGROUP non è in linea  
Vecchio 22-09-2011, 14:06   #9
markozero
Mukkista in erba
 
L'avatar di markozero
 
Registrato dal: 02 Aug 2006
ubicazione: Roma
predefinito

Mai avuto dubbi!

Producete degli ottimi caschi e siete ben posizionati in un mercato internazionale durissimo
L'X551 è un casco indovinato e ben fatto...solo necessita di un più attento sviluppo, adeguato alle esigenze di chi usa questo tipo di casco per ció a cui è destinato: touring on ed off Road
markozero non è in linea  
Vecchio 25-09-2011, 07:47   #10
ilardo.gaetano@libero.it
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Sep 2010
ubicazione: napoli
predefinito

ottimo casco il mio unico problema (ho montato il bloothoth originale Ncom) e che quando mi gingono le telefonate chi ascolta mi dice che il suono è estremamenet disturbato. Credo che dipenda dal microfono incorporato mella mascherina dove è presente una presa d'aria. che devo fare per risolvere questo problema?
La mia ricezione e l'udio stereo è ottimo .
Per quanto riguarda la rumorosità è in linea con un casco da enduro areato
Mi date una risposta?
ilardo.gaetano@libero.it non è in linea  
Vecchio 26-09-2011, 16:19   #11
NOLANGROUP
Sponsor Autorizzato
 
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilardo.gaetano@libero.it Visualizza il messaggio
ottimo casco il mio unico problema (ho montato il bloothoth originale Ncom) e che quando mi gingono le telefonate chi ascolta mi dice che il suono è estremamenet disturbato. Credo che dipenda dal microfono incorporato mella mascherina dove è presente una presa d'aria. che devo fare per risolvere questo problema?
La mia ricezione e l'udio stereo è ottimo .
Per quanto riguarda la rumorosità è in linea con un casco da enduro areato
Mi date una risposta?
Ciao...per risolvere il problema che hai indicato abbiamo bisogno di visionare il casco. Ti chiediamo quindi gentilmente di recarti presso il tuo Rivenditore per la spedizione in Azienda inserendo nella scatola copia della comunicazione tra noi intercorsa.
Ciao!
NOLANGROUP non è in linea  
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:57.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati